Ultimora
23 Nov 2025 13:00
Atto vandalico alla sede FdI Veneto a Mestre
23 Nov 2025 11:38
Regionali, Manildo ha votato a Treviso
23 Nov 2025 11:22
Regionali, Stefani ha votato a Borgoricco (Padova)
23 Nov 2025 10:18
Incidente stradale a Vicenza, grave un motociclista
23 Nov 2025 10:04
Regionali, Zaia ha votato al seggio di San Vendemiano (Treviso)
22 Nov 2025 19:50
Abbonati La Fenice, non rinnoviamo abbonamento se resta Venezi
23 Nov 2025 13:31
++ Meloni vede Erdogan, focus su Ucraina e Medio Oriente ++
23 Nov 2025 13:32
La violenza modifica i geni delle donne, il 50% ha disturbi dopo anni
23 Nov 2025 12:54
Il vertice Ue-Usa-Ucraina sul piano Trump. Delegazione Kiev incontra rappresentanti europei
23 Nov 2025 10:51
Trovato e arrestato l'uomo che ha accoltellato la ex compagna a Genova
23 Nov 2025 12:22
Il dramma di Caroline Kennedy, la figlia ha solo un anno di vita
23 Nov 2025 12:26
Coppa Davis: l'Italia sogna il tris, dc'è la Spagna
Coverciano, Toscana - La Squadra Giovanissimi del San Lazzaro Santa Croce ha vissuto una giornata straordinaria nel mondo del calcio italiano con una visita al prestigioso Centro Sportivo Federale di Coverciano.
Il gruppo di una ventina di giovani calciatori, compresa la promessa del calcio femminile bassanese Beatrice Bonato, ha avuto l'opportunità di sperimentare in prima persona l'ambiente di allenamento dei campioni nazionali e di immergersi nella storia della Nazionale Italiana.
La Squadra Giovanissimi del San Lazzaro Santa Croce . Foto Dario Vanin
L'entusiasmo era palpabile fin dall'inizio della giornata, quando i ragazzi sono stati accolti calorosamente da un tecnico federale, Franco Fommei, che li ha guidati attraverso una sessione di allenamento di un'ora e mezzo.
I giovani talenti hanno avuto l'opportunità di affinare le proprie abilità e imparare nuove tecniche da un esperto, che ha condiviso con loro preziosi consigli sul campo. I sorrisi sul volto di ogni giocatore testimoniano l'incredibile esperienza che hanno avuto.
Dopo l'allenamento intenso, la squadra è stata invitata a pranzare presso la mensa del Centro Sportivo Federale. L'importanza della corretta alimentazione è stata sottolineata da una conferenza tenuta dalla dottoressa Alice Bartolini, membro dello Staff della Fiorentina femminile, specializzata in nutrizione sportiva. La dottoressa ha illustrato l'importanza di una dieta equilibrata per migliorare le prestazioni sul campo e ha fornito consigli pratici su come combinare i vari nutrienti per ottimizzare l'energia e la resistenza.
Dopo il pasto nutriente e istruttivo, i giovani calciatori hanno avuto l'opportunità di visitare il prestigioso Museo del Calcio che si potrebbe benissimo rinominare in “Museo della Nazionale Italiana”.
Le pareti ricoperte di trofei, le maglie storiche e le immagini dei grandi campioni del passato hanno ispirato i giovani a sognare in grande e a credere nel potenziale che risiede in ognuno di loro.
Ogni oggetto esposto racconta una storia di impegno, passione e successo, e i ragazzi hanno potuto vivere una parte di questa storia dietro le quinte.
La visita al Centro Sportivo Federale di Coverciano ha rappresentato un'opportunità unica per la Squadra Giovanissimi del San Lazzaro Santa Croce.
Essi hanno avuto l'opportunità di allenarsi in un ambiente professionale, di apprendere i segreti di una corretta alimentazione per gli atleti e di immergersi nella storia del calcio italiano attraverso il “Museo della Nazionale”.
Questa esperienza preziosa rimarrà sicuramente nei loro cuori e nelle loro menti, ispirandoli a lavorare sodo per raggiungere i propri obiettivi e a sognare di diventare campioni.
Questa giornata di emozioni e apprendimento ha dimostrato l'importanza di investire nelle giovani promesse del calcio. Grazie all'iniziativa della Società San Lazzaro Santa Croce con la preziosissima collaborazione del Centro Sportivo Federale di Coverciano, i giovani calciatori hanno avuto l'opportunità di vivere un'esperienza indimenticabile che li ha avvicinati al mondo del calcio professionistico.
Che sia un trampolino di lancio per le loro carriere o una fonte di ispirazione per perseguire la loro passione, questa visita rimarrà un ricordo prezioso per tutti i partecipanti.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 22.764 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 10.201 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 22.764 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.105 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.679 volte




