Ultimora
29 Oct 2025 10:16
A Padova cerimonia in ricordo di Falcone, con l'auto di scorta
29 Oct 2025 09:19
900 immagini pedopornografiche realizzate con l'IA, un arresto
29 Oct 2025 09:02
Scontro tra bus studenti e auto, un morto nel Trevigiano
28 Oct 2025 17:35
Sindaco Cortina, 'le opere strategiche per i Giochi ci sono'
28 Oct 2025 17:16
Ammessa la candidatura di Fabio Bui alle regionali in Veneto
28 Oct 2025 16:46
Verona, in attacco ancora la coppia Giovane-Orban
29 Oct 2025 10:08
Libero e visionario, Rino Gaetano nasceva 75 anni fa
29 Oct 2025 09:48
Abbandonata dalla nave da crociera su un'isola in Australia, muore donna di 80 anni
29 Oct 2025 09:38
Scontro tra bus studenti e auto, un morto nel Trevigiano
29 Oct 2025 09:31
Israele, il cessate il fuoco è ripristinato
29 Oct 2025 09:26
Donna travolta e uccisa da un'auto pirata nel Teramano
29 Oct 2025 09:03
Cinquant'anni fa l'omicidio di Pier Paolo Pasolini
Coverciano, Toscana - La Squadra Giovanissimi del San Lazzaro Santa Croce ha vissuto una giornata straordinaria nel mondo del calcio italiano con una visita al prestigioso Centro Sportivo Federale di Coverciano.
Il gruppo di una ventina di giovani calciatori, compresa la promessa del calcio femminile bassanese Beatrice Bonato, ha avuto l'opportunità di sperimentare in prima persona l'ambiente di allenamento dei campioni nazionali e di immergersi nella storia della Nazionale Italiana.
La Squadra Giovanissimi del San Lazzaro Santa Croce . Foto Dario Vanin
L'entusiasmo era palpabile fin dall'inizio della giornata, quando i ragazzi sono stati accolti calorosamente da un tecnico federale, Franco Fommei, che li ha guidati attraverso una sessione di allenamento di un'ora e mezzo.
I giovani talenti hanno avuto l'opportunità di affinare le proprie abilità e imparare nuove tecniche da un esperto, che ha condiviso con loro preziosi consigli sul campo. I sorrisi sul volto di ogni giocatore testimoniano l'incredibile esperienza che hanno avuto.
Dopo l'allenamento intenso, la squadra è stata invitata a pranzare presso la mensa del Centro Sportivo Federale. L'importanza della corretta alimentazione è stata sottolineata da una conferenza tenuta dalla dottoressa Alice Bartolini, membro dello Staff della Fiorentina femminile, specializzata in nutrizione sportiva. La dottoressa ha illustrato l'importanza di una dieta equilibrata per migliorare le prestazioni sul campo e ha fornito consigli pratici su come combinare i vari nutrienti per ottimizzare l'energia e la resistenza.
Dopo il pasto nutriente e istruttivo, i giovani calciatori hanno avuto l'opportunità di visitare il prestigioso Museo del Calcio che si potrebbe benissimo rinominare in “Museo della Nazionale Italiana”.
Le pareti ricoperte di trofei, le maglie storiche e le immagini dei grandi campioni del passato hanno ispirato i giovani a sognare in grande e a credere nel potenziale che risiede in ognuno di loro.
Ogni oggetto esposto racconta una storia di impegno, passione e successo, e i ragazzi hanno potuto vivere una parte di questa storia dietro le quinte.
La visita al Centro Sportivo Federale di Coverciano ha rappresentato un'opportunità unica per la Squadra Giovanissimi del San Lazzaro Santa Croce.
Essi hanno avuto l'opportunità di allenarsi in un ambiente professionale, di apprendere i segreti di una corretta alimentazione per gli atleti e di immergersi nella storia del calcio italiano attraverso il “Museo della Nazionale”.
Questa esperienza preziosa rimarrà sicuramente nei loro cuori e nelle loro menti, ispirandoli a lavorare sodo per raggiungere i propri obiettivi e a sognare di diventare campioni.
Questa giornata di emozioni e apprendimento ha dimostrato l'importanza di investire nelle giovani promesse del calcio. Grazie all'iniziativa della Società San Lazzaro Santa Croce con la preziosissima collaborazione del Centro Sportivo Federale di Coverciano, i giovani calciatori hanno avuto l'opportunità di vivere un'esperienza indimenticabile che li ha avvicinati al mondo del calcio professionistico.
Che sia un trampolino di lancio per le loro carriere o una fonte di ispirazione per perseguire la loro passione, questa visita rimarrà un ricordo prezioso per tutti i partecipanti.
Il 29 ottobre
- 29-10-2024Strada della Fratellanza
- 29-10-2024Cess Container
- 29-10-2024Englishman in Bassano
- 29-10-2022O mia cara finestra
- 29-10-2021Che il Museo ci Guidi
- 29-10-2020L'Olivo della guerra
- 29-10-2020Un buco nell’acqua
- 29-10-2019Il Finto Onto
- 29-10-2018La notte più lunga
- 29-10-2018Gli acquartierati
- 29-10-2018Attenti al fiume
- 29-10-2016La guerra in 3D
- 29-10-2016Museo all'Amatriciana
- 29-10-2014Sgominata la “banda dell'oro”
- 29-10-2014ZetaTiElle!
- 29-10-2014Il nuovo Consorzio del quadruplice Astuni
- 29-10-2014Donazzan e Ciambetti: “La caserma Montegrappa sarà della Regione Veneto”
- 29-10-2013I Conti non tornano!
- 29-10-2013Picchiava assistita 72enne, badante arrestata a Bassano
- 29-10-2012Renzo per Renzi
- 29-10-2012Si è spento l'avvocato Alfredo Andriollo
- 29-10-2012L'energia per il depuratore? Sarà “fatta in casa”
- 29-10-2011Nasce il menù interreligioso
- 29-10-2011“Gli istituti tecnici sono le scuole dell'innovazione”
- 29-10-2010Bassano senza fili
- 29-10-2009Multe: la Polizia Locale “mitraglia” gli alpini
- 29-10-2008Aperto a Rosà il primo distributore di latte fresco
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.502 volte


