Ultimora
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 09:45
Frode fiscale,sequestrati 136.000 euro a 4 persone nel vicentino
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
25 Nov 2025 18:04
Louvre, arrestato il quarto ladro ma i gioielli sono ancora introvabili
25 Nov 2025 10:49
Molecole naturali per frenare l'invecchiamento degli astronauti
25 Nov 2025 16:59
25 novembre, Semenzato: "L'educazione sessuale a scuola si fara'. E la irrobustiremo"
25 Nov 2025 16:46
È online lo speciale di ANSA.it sui Giochi di Milano Cortina
25 Nov 2025 16:40
Accordo tra Un Women Italy e ANSA per la parità di genere
25 Nov 2025 16:41
Ddl stupro: le opposizioni abbandonano i lavori della Commissione
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Bassano work in progress
Francesco Maino si tiene stretto le due vittorie su due ma sa che c’è molto da lavorare: “Se non diventiamo squadra non raggiungeremo gli obiettivi prefissati. Non voglio più vedere battibecchi durante le partite”.
Pubblicato il 17-09-2019
Visto 1.698 volte
“In estrema sintesi una squadra ha giocato bene a calcio e l’altra ha vinto”. Non si nasconde dietro un dito Francesco Maino al termine della vittoriosa trasferta di Marostica. La sua analisi è pungente ma forse anche troppo dura, la prestazione dei giallorossi ha vissuto di fiammate anche positive. “La partita è svoltata negli episodi. Noi abbiamo segnato con un gol con una prodezza individuale di Pinton da fuori area mentre i rossoneri hanno colto un palo su calcio di punizione. Ad episodi invertiti non so che piega avrebbe preso il confronto. A me piace essere sincero, non trovare alibi e non cullarsi sul risultato positivo. Siamo una squadra completamente nuova (19 i volti nuovi ndr), ci sono tanti giocatori che meriterebbero di giocare per le qualità che hanno e per la loro storia però si gioca in undici e devo fare delle scelte. Abbiamo ventisette giocatori e sette mi tocca mandarli controvoglia in tribuna”. Il tecnico giallorosso non ha dubbi su quale sia l’obiettivo primario da raggiungere: “Diventare una squadra il prima possibile, creare un gruppo disposto a lottare unito di fronte alle difficoltà. Io ho vinto tre campionati a Treviso, con i compagni non è che ci frequentassimo anche fuori dal campo ma durante le partite mai e poi mai è volato un insulto o ci si è mandati al diavolo platealmente. La voce serviva solo per incitarsi. Su questo aspetto il primo responsabile sono io e di questo intendo occuparmi a fondo. L’unico modo per lottare ai massimi livelli è remare tutti dalla stessa parte a partire dall’atteggiamento”. Rispolverando una massima di Osvaldo Jaconi potremmo dire che sono i giocatori che non giocano a migliorare la squadra perché elevano il livello degli allenamenti, preparando chi poi la domenica scende in campo. In questo campionato la possibilità di effettuare cinque sostituzione allarga le possibilità di utilizzo. Mercoledì inoltre c’è di nuovo la Coppa Veneto, contro il Valbrenta al Mercante che poi sarà anche il prossimo avversario in campionato domenica, ed è probabile che Maino faccia ruotare tanti elementi e adotti qualche soluzione per sfruttare al meglio tutte le potenzialità della rosa.
Rammaricato per il risultato ma soddisfatto dalla prestazione dei suoi Ezio Glerean: “Sono certo che se continuiamo a giocare così arriveranno anche i punti”.
Giallorossi sotto la curva al triplice fischio
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 15.913 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.587 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.325 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.288 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.907 volte
