Ultimora
23 Nov 2025 13:00
Atto vandalico alla sede FdI Veneto a Mestre
23 Nov 2025 11:38
Regionali, Manildo ha votato a Treviso
23 Nov 2025 11:22
Regionali, Stefani ha votato a Borgoricco (Padova)
23 Nov 2025 10:18
Incidente stradale a Vicenza, grave un motociclista
23 Nov 2025 10:04
Regionali, Zaia ha votato al seggio di San Vendemiano (Treviso)
22 Nov 2025 19:50
Abbonati La Fenice, non rinnoviamo abbonamento se resta Venezi
23 Nov 2025 12:54
Il vertice Ue-Usa-Ucraina sul piano Trump. Delegazione Kiev incontra rappresentanti europei
23 Nov 2025 10:51
Trovato e arrestato l'uomo che ha accoltellato la ex compagna a Genova
23 Nov 2025 12:22
Il dramma di Caroline Kennedy, la figlia ha solo un anno di vita
23 Nov 2025 12:26
Coppa Davis: l'Italia sogna il tris, dc'è la Spagna
23 Nov 2025 12:24
Morto Maurizio Sella, ha guidato la banca per sessant'anni
23 Nov 2025 12:15
19enne ucciso a Napoli, fermato un 15enne
Non ci sono campi in C nazionale in cui vincere senza i due registi titolari. Non a Montebelluna almeno, finalista promozione lo scorso giugno. Il basket ha logiche ferree e privi di una guida sicura e affidabile ad alto livello non si fa mai strada. Una legge che vale anche per Bassano, su cui la maledizione del play (che l'anno scorso non c'era e adesso invece che c'è è rotto) sta gravando da oltre un anno condizionando passato, presente e futuro dei giallorossi. Orfano di Mirko Camazzola e di Davide Pietrobon, lungodegenti di infermeria e degli under Girardi e Spagnolo, coach Campagnolo si presenta con soli sei uomini spendibili a referto e una panchina prosciugata di rotazioni che chiama scelte obbligate e senza alternative a centrocampo. Quasi impossibile con queste premesse tenere botta dinanzi al Monte e al suo roster ricco e variegato con esterni micidiali dal perimetro e capaci di sopperire col talento e il mestiere a un dinamismo limitato. Così Bassano che organizza la sua resistenza sulla proverbiale intensità difensiva che è il marchio di fabbrica di Campagnolo, spreme quasi tutto nella sua metà campo smarrendo alla distanza lucidità offensiva. Sicchè il 13-10 di partenza si dilata sino a toccare il Grande Freddo del -20, prima dell'ultimo quarto di cuore e orgoglio in cui i giallorossi risalgono arrampicandosi fino al -4 della speranza col pallone della rinascita che muore sul doppio ferro in cui Gallea lo spedisce con lo 0/2 dalla lunetta che mortifica i sogni di clamorosa rimonta dal burrone del ventello al -2 dell'ultimo minuto buono a riaprire i giochi. Tosetto e D'Incà, 13 punti a testa e l'apprezzabile esordio di Bordignon, tuttavia non leniscono l'amarezza della falsa partenza che impone un sollecito riscatto già domenica al PalAngarano alle 18 con Gorizia, bruciato al debutto all'overtime da Trieste. Anche perchè la formula del torneo (la prima promossa di diritto) e il calendario in salita che già al terzo giro colloca Oderzo in esterna esclude nuove battute di arresto a stretto giro di posta. Il ko inatteso al pronti via di qualche altra grande (Padova cade coi forlivesi di Bertinoro, la stessa Oderzo si salva soltanto al supplementare nel derby con San Vendemiano) non può consolare Bassano che deve reagire all'istante per non dover lacrimare sulla rituale pessima uscita dai blocchi di ogni anno.
Bassano inciampa all'esordio. Resti un episodio e non diventi abitudine
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 22.651 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 10.091 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 22.651 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.104 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.674 volte




