Ultimora
26 Nov 2025 10:59
Morta la nonna di Stefani, le aveva dedicato la vittoria
26 Nov 2025 07:01
Banda di 4 ladri arrestata dopo 3 furti in una casa pordenonese
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
26 Nov 2025 11:14
Venerdì scatta il primo sciopero contro la manovra
26 Nov 2025 11:11
Roccella: 'Il dubbio è sul rovesciamento dell'onore della prova'
26 Nov 2025 10:58
Turismo invernale, 93 milioni presenze con stranieri +29%
Il terremoto che ha devastato Haiti il 12 gennaio scorso ha comportato una tragedia così ingente e violenta che il mondo intero si è mobilitato per portare fondi e sostegno alla popolazione autoctona. Si grida già da tempo al record di donazioni e gli aiuti continuano ad arrivare, forse nella più grande dimostrazione di disinteressata umanità degli ultimi anni. E la solidarietà per la popolazione haitiana continua a farsi sentire anche nel nostro territorio. Dopo la straordinaria donazione fatta da Renzo Rosso a pochi giorni dalla tragedia, un'altra iniziativa, certamente più dimessa ma a cui tutti potranno partecipare, viene promossa a pochi chilometri da Bassano. Sabato 06 febbraio infatti, alle ore 21.00, presso il Duomo di San Matteo ad Asiago sarà possibile assistere alla "Serata di canti in favore della popolazione di Haiti" in cui si esibiranno il Gruppo Corale Altopiano, la Corale San Matteo e il Coro di Asiago. Alla serata, inoltre, parteciperanno anche il regista Ermanno Olmi e il giornalista e scrittore Gianantonio Stella (che oggi pomeriggio sarà a Palazzo Roberti per presentare il suo ultimo libro). L'iniziativa straordinaria promossa dalla comunità dell'Altopiano merita senz'altro una visita, sia per l'ottima musica proposta che, soprattutto, per l'altissimo scopo benefico dell'incontro. Ricordiamo inoltre che i numeri 48540 e 48541 con i quali era possibile, inviando un SMS, donare 2 euro alla popolazione haitiana, non sono più attivi (rispettivamente dal 27 e dal 31 gennaio scorso). Partecipare a questo concerto sembra allora ancor più doveroso per poter tendere una mano a una nazione in grandissima difficoltà.
Il Palazzo Presidenziale Haitiano prima e dopo il terremoto
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 17.771 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.344 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.329 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.930 volte
