Ultimora
26 Mar 2025 19:30
Principio di incendio alla Diadora, operai intossicati
26 Mar 2025 19:05
Donna uccisa nel 2008, imputato condannato al terzo appello
26 Mar 2025 18:45
Scultura con il legno di Vaia abbandonata in un parco, polemiche
26 Mar 2025 17:42
Sant'Egidio apre a Padova la nuova 'Casa dell'Amicizia'
26 Mar 2025 16:37
Enel, nuova Cer nel territorio Patrimonio Unesco del Prosecco
26 Mar 2025 14:59
Zucchero, 7 nuovi show a settembre all'Arena di Verona
26 Mar 2025 19:09
Adolescence, perchè "è molto più di una serie sui giovani problematici"
27 Mar 2025 08:19
Perchè l’obesità cancella il piacere del cibo
26 Mar 2025 10:49
OpenAI aggiorna ChatGpt, ora può generare immagini in chat
27 Mar 2025 07:54
PRIME PAGINE | La mossa di Trump, dazi al 25% sulle auto
27 Mar 2025 07:36
Ezio Tarantelli, 40 anni fa l'assassinio da parte delle Br
27 Mar 2025 07:31
Roghi in stabilimenti balneari a Ostia, c'è un sospettato
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
L’Adunata dei Piddini
Scesa in campo la lista del Partito Democratico a sostegno del candidato sindaco Roberto Campagnolo. La benedizione del segretario regionale PD Andrea Martella, riappare in lista Rosanna Filippin
Pubblicato il 11-05-2024
Visto 18.803 volte
Belvedere di Palazzo Sturm, giornata di sole, fibrillazione alpina nell’aria, penne nere e altri turisti di passaggio a godersi il panorama dal parapetto, squilli di tromba e voci di festa che arrivano dal Ponte: l’unico che rimane impassibile in tutto questo allegro e spumeggiante via vai è il generale d’acciaio King Kong Rhino.
Ma noi non ci troviamo sul balcone più bello di Bassano per partecipare all’anteprima della sfilata vicentina di veci e bocia: siamo qui per la presentazione di una delle liste della coalizione di centrosinistra che sostiene il candidato sindaco Roberto Campagnolo.
Signore e signori, benvenuti all’Adunata dei Piddini.

Foto Alessandro Tich
Infatti è il momento, pardon è il giorno dell’uscita in terrazza della lista del Partito Democratico, con l’amichevole partecipazione del segretario regionale del PD del Veneto, senatore Andrea Martella.
C’è una certa eccitazione nel gruppo, come è naturale che accada in queste occasioni, con tanto di sfumature cromatiche.
Rosanna Filippin, già assessore comunale all’Urbanistica e già senatrice del PD, ritornata a correre in lista per le comunali, è vestita di rosso. Chiara Luisetto, consigliere regionale in carica del PD, indossa invece un vestito giallo. Per tutta la durata della conferenza stampa stanno vicine, quasi a formare i colori della bandiera di Bassano. Non so se l’abbiano fatto apposta, è un aspetto notato dal vostro umile cronista.
Apre le danze Luigi Tasca, segretario cittadino del partito e consigliere comunale uscente.
“Questo per noi è un luogo simbolico - esordisce -. Palazzo Sturm è stato restaurato quando Roberto Campagnolo era vicesindaco e di fronte abbiamo il Ponte di Bassano.”
Anche King Kong Rhino fa parte del bilancio di mandato di Campagnolo quando era vicesindaco dell’amministrazione Poletto.
“In mezzo abbiamo il rinoceronte - continua Tasca -. È stato messo qui per la mostra di Dürer e non è stato più rimosso. Significa che le nostre idee erano buone e non posso dire che l’attuale amministrazione abbia fatto opere importanti come quelle che ha fatto Roberto Campagnolo.”
Osanna nell’alto dei corni.
“Noi siamo un partito, la nostra attività politica non si esaurisce con le amministrative - prosegue il segretario -. Ma la nostra passione è questa città, è qui che diamo il meglio. Vogliamo governare la città molto meglio di questi cinque anni di litigi, governarla per dieci anni in cui correre per i cittadini e per i turisti, ponendo attenzione su un patrimonio culturale e artistico che va valorizzato.”
È l’edizione Tascabile dell’intenzione di vincere le elezioni e di riconfermarsi anche nel 2029. Questo sì, che è pensare al futuro.
Ma eccoci arrivati al punto che in questo articolo il cronista di politica non può evitare, come la bolletta del gas: la presentazione dei candidati della lista del Partito Democratico.
Oltre ai già citati Rosanna Filippin, avvocato e consulente d’impresa e Luigi Tasca, imprenditore in campo edile, già ampiamente noti agli archivi storici degli articoli di Bassanonet, incominciamo intanto dai volti già conosciuti per meriti conquistati in campo.
Il capolista è Domenico Riccio, militare in congedo e da cinque anni responsabile comunicazione del PD di Bassano. È lui che puntualmente elabora e trasmette in redazione i comunicati stampa che hanno animato i contenuti anche di questo portale.
Poi c’è il manipolo dei consiglieri comunali, attualmente uscenti o già presenti in sala consiliare nelle precedenti amministrazioni.
Si tratta di Paola Bertoncello, insegnante di lettere e quindi dirigente scolastico, figura ormai storica della partecipazione del partito in amministrazione; Valeria Dal Molin, docente del liceo Brocchi; Alessandro Faccio, agente di viaggio nel territorio bassanese; Mariella Merlo, insegnante in pensione.
Completano la squadra:
Veronica Angela Bascella, operatrice di turismo nazionale ed internazionale; Davide Calì, medico di famiglia; Maria Di Pino, avvocato; Iacopo Erriquez, studente di Giurisprudenza; Vittoria Esposito, docente e formatrice; Michele Frison, impiegato di azienda; Claudio Gasparotto, geometra; Caterina Giuri, già consigliere di quartiere e membro della consulta comunale dello sport; Angeldario Cristiano Maso, già dirigente d’azienda, ora pensionato; Dante Merlo, impiegato in azienda; Monica Mocellin, amministratrice di immobili; Carlo Nicolli, ex sindacalista ora in pensione; Sergio Paolin, imprenditore; Alessandro Scorsin, responsabile commerciale/produzione in azienda; Paola Antonia Tessarolo, insegnante; Flavio Zilio, già dipendente dell’Area Urbanistica del Comune di Bassano; Edoardo Zonta, chinesiologo e insegnante di educazione fisica.
That’s All Folks!
Ma ritorniamo alla conferenza stampa sulla terrazza.
“Questa lista raggruppa tante competenze e sensibilità diverse per il bene di questa città -afferma il consigliere regionale Chiara Luisetto -. Bassano, come dice lo slogan del nostro candidato sindaco, ha bisogno di essere di più, ma come punto focale del nostro territorio.
In questi anni abbiamo visto assopirsi la leadership territoriale di Bassano. La città deve tornare ad essere punto di riferimento per la sanità e per il sociale, con l’istituzione dei nuovi ATS, Ambiti Territoriali Sociali. C’è bisogno di una città che non si sieda, ma che deve ricominciare a correre veloce.”
“Questa città nel Veneto ha una grande importanza e deve ritrovare una sua voglia di futuro e di centralità che la rappresenta - sono le parole del segretario regionale del PD sen. Andrea Martella -. Una città proiettata nel futuro e ci vuole credibilità per farlo, dall’altra parte non penso che ci sia credibilità. La parte che si è divisa con quale progetto si può presentare nei confronti dei cittadini?”
Poi Martella, per spronare il gruppo, fa l’esempio dei fratelli e campioni olimpici di canottaggio Carmine e Giuseppe Abbagnale, che alla mattina dalle 8 alle 13 si allenavano in cyclette, dalle 13 alle 20 si allenavano in acqua e quando erano stanchi “dicevano che era il momento di non mollare”.
Ed ecco che al candidato sindaco Roberto Campagnolo, in base al numero delle liste della coalizione che lo sostiene, si può così abbinare una classica specialità del canottaggio: il Quattro con.
“Da quando ho iniziato l’attività politica sono sempre stato “chiacchierato” per il ruolo che oggi ricopro come candidato sindaco - interviene Campagnolo -. Ma per me è fondamentale un elemento di partenza e cioè quello di essere in sintonia con il PD. Questa sintonia oggi c’è. Oggi il PD è un soggetto politico autenticamente partecipativo, dove non ci sono capi, che cambiano anche troppo velocemente.”
“In Veneto il PD governa bene, abbiamo degli ottimi esempi a Padova, a Verona e a Vicenza - aggiunge -. Io credo che far parte di una coalizione di questo tipo sia una garanzia per i bassanesi.”
Qui finisce la partenza dell’Adunata dei Piddini 2024.
Seguirà lo sfilamento, a ranghi a quanto pare compatti, per tutto il resto della campagna elettorale.
Il 27 marzo
- 27-03-2024Maglia erosa
- 27-03-2024Smemoranda
- 27-03-2024Dove sito?
- 27-03-2023Viale dei Perché
- 27-03-2021Diritto e Rovescio
- 27-03-2021Marin 2.0
- 27-03-2019Pizza al taglio
- 27-03-2019El Vernillo
- 27-03-2018Ammesso e non con cesso
- 27-03-2017(Inter)National Gallery
- 27-03-2017Re Artuso
- 27-03-2017Il Risorgimentale
- 27-03-2016Europa League
- 27-03-2015Avanti il prossimo
- 27-03-2014Rossano Veneto: operatori ecologici...in erba
- 27-03-2014Elezioni. Poletto sul messaggio di S.Maria in Colle
- 27-03-2014Tribunale di Bassano: la Filippin incontra il ministro
- 27-03-2014Bizzotto e Finco futuri separati in casa?
- 27-03-2014Centrodestra, spunta l'ipotesi primarie
- 27-03-2014Te la do io l'Expo
- 27-03-2013Lanzarin: “La Tares è un balzello iniquo che colpisce i Comuni virtuosi”
- 27-03-2012Scontro a Ca' Baroncello: muore un motociclista
- 27-03-2012Gassificatore: “Cassola Democratica” si ricompatta
- 27-03-2012Unioni di fatto: “Da Cimatti una risposta squisitamente politica”
- 27-03-2012La replica di “Mister Dialogando”
- 27-03-2012Siccità: è bollettino di guerra