Ultimora
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
18 Nov 2025 16:55
Demanio, San Giorgio per altri 50 anni alla Fondazione Cini
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
18 Nov 2025 15:28
Bob e skeleton, tutto pronto per la prima di Cdm a Cortina
18 Nov 2025 12:35
Calderoli e Zaia firmano la pre-intesa sull'Autonomia
18 Nov 2025 18:52
Virtus-Maccabi Tel Aviv, braccio di ferro tra Bologna e il governo
18 Nov 2025 18:52
Da apprendista pastaio a custode del bio, la nuova vita di Ki
18 Nov 2025 18:34
Per bin Salman, Trump fa volare gli F-35 che gli vuole vendere
18 Nov 2025 18:17
Cosa prevede la risoluzione Onu approvata su Gaza: la fase 2 può partire
18 Nov 2025 17:32
Lepore: 'Non ci sono le condizioni per Virtus-Maccabi'
L’obiettivo non cambia: affrontare senza stroncature gli argomenti più scomodi che non sempre vengono affrontati dai media in modo del tutto libero ed esaustivo. Dall’attualità alla politica, dall’informazione alla giustizia, dall’economia alla religione e ai grandi misteri di ieri e di oggi.
Un palinsesto quanto mai ricco e originale per la sessione autunnale degli “Incontri senza censura”, ciclo di serate con l’autore proposto dalla libreria “La bassanese” insieme all’omonima associazione culturale.
“Un palinsesto "selvatico" - ha ricordato Marco Bernardi, ideatore della rassegna, nell’ampia intervista rilasciata a bassanonet.tv -. Gli incontri senza censura non hanno legami, etichette politiche e nemmeno patrocini istituzionali per garantire appieno un palinsesto libero, indipendente, selvatico appunto. Con la nuova programmazione autunnale stimiamo di sfiorare le 9.000 presenze in 7 mesi di programmazione, ovvero il 25% in più di tutte le presenze annue dell'unico cinema rimasto nel cuore della città".
Durante la conferenza stampa di presentazione degli "Incontri senza censura" 2010 lo staff de La Bassanese ha presentato la nuova applicazione (APP) che consente di ricevere su iPhone notizie degli incontri senza la navigazione del sito
Otto gli appuntamenti in calendario, uniti da un unico denominatore: “L’Italia di ieri, l’Italia di oggi, l’Italia che verrà”. Si parte mercoledì 22 settembre con una serata storica: Bassano e i bassanesi durante il primo conflitto mondiale. La vita e le miserie della guerra raccontate senza censura dal prof. Paolo Pozzato e Ruggero dal Molin. Mentre il giornalista Arrigo Petacco esplorerà la Resistenza partigiana nel corso dell’incontro in programma il 24 settembre.
Tra gli altri nomi auterevoli in cartellone: il prof. Silvano Fuso, docente e membro scientifico del CICAP, Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale, che parlerà di “Misteri svelati”, apparizioni divine, miracoli, poteri magici e fenomeni paranormali (1 ottobre); con l’ex magistrato Luigi De Magistris ci si occuperà di giustizia, logge massoniche e verità scomode ( 8 ottobre); il giornalista storiografo e scrittore Claudio Rendina accompagnerà il pubblico alla scoperta dei peccati del Vaticano (14 ottobre); Riccardo Iacona, autore e conduttore del programma di informazione “PresaDiretta” approfondirà temi caldi come scuola, lavoro, privatizzazione dell’acqua (21 ottobre); il “predicatore finanziario” Eugenio Benetazzo presenterà in anteprima nazionale il suo nuovo show “Era il mio Paese”(4 novembre al Teatro Montegrappa di Rosà).
L’ingresso agli incontri è gratuito, ma è caldamente suggerita la prenotazione.
Per ulteriori informazioni si può consultare il sito www.labassanese.it. Mentre i possessori di iPhone, grazie ad una nuova performance tecnologica portata a termine dallo staff de “La Bassanese” e dell’omonima associazione culturale e approvata in questi giorni da Apple, potranno avere gratuitamente tutti gli aggiornamenti in tempo reale degli incontri culturali senza la navigazione del sito.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 11.201 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.171 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 7.257 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.962 volte






