Ultimora
16 Oct 2025 13:21
Auto contro minicar, muore disabile nel veronese
16 Oct 2025 13:20
Carabinieri morti, uno dei fratelli non risponde al Gip
16 Oct 2025 12:45
Caso di infezione da virus Chikungunya in un 70enne nel Rodigino
16 Oct 2025 11:08
Congresso Forense si apre con omaggio a carabinieri morti
16 Oct 2025 10:11
Mattarella ai funerali di Stato dei tre carabinieri a Padova
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
16 Oct 2025 13:44
Aggredisce operatrice sanitaria, Vildoza e la moglie rimessi in libertà dopo l'arresto
16 Oct 2025 13:09
Von der Leyen: 'Italia capofila per le auto a guida autonoma'
16 Oct 2025 12:46
Il Parlamento greco approva la legge sulla giornata lavorativa di 13 ore
16 Oct 2025 12:23
Francia, respinte le due mozioni di sfiducia contro il governo Lecornu
16 Oct 2025 12:26
Trump a cena Casa Bianca lancia anche il progetto per un arco di trionfo
16 Oct 2025 12:23
A Sanremo 26 Big in gara e 4 Nuove Proposte
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Nove, il Comune assicura i cittadini contro furti e scippi
Dal 1 settembre sarà attiva la “Polizza assistenza al cittadino” a carico dell'Amministrazione Comunale. Coprirà tutte i costi relativi alle conseguenze degli atti criminosi
Pubblicato il 27-08-2009
Visto 4.396 volte
Si chiama “Polizza assistenza al cittadino” ed è il nuovo progetto dell'Amministrazione comunale di Nove in tema di sicurezza.
Dal prossimo 1 settembre tutti i residenti nel Comune della ceramica che subiranno loro malgrado un furto, un tentato furto o uno scippo troveranno l'assistenza di una compagnia assicuratrice che garantirà la copertura di tutti i costi relativi alle conseguenze dell'evento criminoso, eccettuato il risarcimento del valore dei beni sottratti.
I costi dell'operazione saranno interamente a carico dell'Amministrazione e prevedono la copertura delle seguenti prestazioni:

Cittadini assicurati contro le conseguenze di furti e scippi nel Comune di Nove
GARANZIE DI ASSISTENZA ALL'ABITAZIONE DOPO UN FURTO
- Custodia di casa e beni, con l'invio di una guardia giurata
- Invio di un artigiano ( fabbro, falegname, elettricista, idraulico ) in caso di emergenza
- Invio di un fabbro in caso di scippo ( sottrazione delle chiavi di casa )
- Collaborazione domestica per la sistemazione della casa a seguito dell'evento criminoso
- Spese di albergo ( in caso di inagibilità dell'abitazione )
- Rientro anticipato all'abitazione ( rimborso spese di viaggio in treno o aereo qualora l'assicurato al momento del furto si trovasse in viaggio in Italia o all'estero )
GARANZIE DI ASSISTENZA ALLA PERSONA DOPO UN FURTO O UNO SCIPPO
- Collaboratrice domestica ( in caso di fratture comportanti immobilizzazione )
- Spesa a domicilio ( in caso di fratture comportanti immobilizazione )
- Trasporto in ambulanza, nei casi non garantiti dal Servizio Sanitario Nazionale
- Invio di un infermiere o di un fisioterapista ( in caso di fratture )
- Invio di uno psicologo qualora il cittadino lo richieda
- Rifacimento documenti ( per sottrazione passaporto, patente, carta di identità )
- Consegna a domicilio degli esiti degli accertamenti diagnostici conseguenti all'evento criminoso
La “Polizza assistenza al cittadino” del Comune di Nove, presentata dal sindaco Manuele Bozzetto, durerà un anno in via sperimentale. E' intenzione dell'Amministrazione ripetere l'iniziativa e perfezionarla anche negli anni successivi.
Sul fronte sicurezza, nel frattempo, ci sono altre novità. Quattro videocamere saranno installate prossimamente nei punti sensibili del Comune di Nove per il controllo del territorio, che sarà inoltre rafforzato dai 100 pattugliamenti serali già predisposti dalla Polizia Locale dell'Unione dei Comuni.
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci