Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Spider-Bridge

A proposito di ragnatele, mascherine, cicche di sigaretta eccetera in bella mostra sul Ponte di Bassano

Pubblicato il 27-08-2020
Visto 4.299 volte

Spider-Man? Abita a Bassano. Basta andare sul Ponte Vecchio: ragnatele ovunque, ad ogni angolo fra i tubi di cantiere collocati oltre alle due file di transenne. Ma non solo: anche mascherine gettate per terra, cicche di sigarette, immondizie varie e la solita profusione di chiazze di cacca dei colombi. La sporcizia che contraddistingue il nostro Monumento Nazionale non è una novità, me ne sono già occupato a più riprese.
L'argomento è tuttavia ritornato di attualità a seguito di un comunicato stampa trasmesso ieri alle redazioni dal Circolo di Bassano del Grappa del Partito Democratico, intitolato “Cantiere del Ponte Vecchio, #sicambia, in peggio”. Domenico Riccio, responsabile comunicazione del PD di Bassano, riferisce che da giorni stanno arrivando segnalazioni riguardanti le poco edificanti condizioni del Ponte. E così, nella serata di lunedì scorso, Riccio & Friends hanno effettuato un sopralluogo sul posto per verificare l'effettivo stato delle cose. Risultato: “ragnatele, mozziconi di sigaretta, bicchieri rotti, mascherine gettate per terra, un secchio con delle bandiere tricolori abbandonate, addirittura un piccione morto in avanzato stato di decomposizione”. “ Il tutto, nonostante fossimo nei giorni seguenti al ferragosto ed alla importante rassegna ciclistica che ha vista coinvolta la nostra città - commenta Riccio -. Non è certo così che si presenta ai turisti una bella Bassano.” “Eppure - prosegue - tra i punti fondamentali della campagna elettorale di Elena Pavan campeggiava lo slogan “Centro storico: deve essere bello, pulito, vivo ed elegante”. Ad oggi la realtà è ben lontana da quello slogan.” “Abbiamo sentito più volte la candidata sindaco Pavan lamentarsi addirittura dei coriandoli lasciati per terra dopo il carnevale - continua Riccio -. E l'allora consigliere, oggi assessore al Decoro e Arredo Urbano, oltre che Centro storico, Tamara Bizzotto lanciarsi in lamentele feroci verso la carente pulizia del Ponte. Ci chiediamo dove siano finite le tante promesse delle due esponenti leghiste. Il #sicambia continua ad essere "in peggio".”
Nella giornata di ieri, dopo aver ricevuto il comunicato stampa, sono andato anch'io a fare un sopralluogo sul Ponte. In parte la situazione corrispondeva alla descrizione dei Dem cittadini, confermata comunque e senza ombra di dubbio dalle testimonianze fotografiche: ragnatele dappertutto, due mascherine da era Covid buttate per terra e cicche di sigarette accumulate sul pavimento in particolare nell'area vicino a Nardini, oltre al consueto campionario di guano rilasciato dagli incontinenti volatili. Non c'erano più i bicchieri rotti, il secchio con le bandiere abbandonate e il piccione morto in avanzato stato di decomposizione.

Foto: PD Bassano del Grappa

Ma c'era un perché. Nel frattempo, infatti, come riportato dalla stampa locale di oggi, il Comune di Bassano ha provveduto a ripulire parzialmente le aree lordate. Ma non in modo sufficiente, per l'appunto, a rimuovere dagli occhi dei passanti tutto il resto del lerciume.
Il pretesto addotto sempre sulla stampa di oggi dall'amministrazione comunale - e cioè che il Comune non può intervenire a fare pulizia nelle aree occupate dal cantiere - suona come una scusa infantile, di quelle che si accampavano alla scuola elementare per non avere fatto i compiti. Perché è vero che le “fasce” di Ponte dietro le transenne a livello passeggio sono temporanemante occupate dalla Inco, ma è altrettanto vero che per effettuarne una pulizia perlomeno periodica, compatibilmente con le lavorazioni in corso, basta solamente spostare una transenna (come già accaduto in passato, visto che il Ponte è asseritamente di proprietà del Comune e quindi di noi tutti) e darci dentro con un po' di detersivo e ramazza.
Così è se vi pare. Certamente l'amministrazione comunale di Bassano del Grappa è latitante in fatto di decoro del monumento simbolo della città. Ma il vero problema è un altro.
Tele di ragno e cacche di colombi a parte, tutto il resto del sudiciume è infatti di produzione umana, frutto di una maleducazione civica che c'è sempre stata e che non conosce confini. Per cui mi spingo ad affermare che forse è meglio lasciare la situazione così com'è.
Perchè se questo è il rispetto che dimostriamo di avere nei confronti del Ponte, allora questo è il Ponte che ci meritiamo.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.277 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.730 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.537 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.093 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.270 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.233 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.202 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.115 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.758 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.668 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.237 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.026 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.277 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.906 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.121 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.094 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.065 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.981 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.828 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.789 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili