Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
13 Jul 2025 08:30
Fonti, 'attacchi israeliani a Gaza, ieri 110 morti'
13 Jul 2025 07:55
Gianmaria e Maddalena, avete sbagliato
12 Jul 2025 16:04
Mondiale per club, la finale secondo Luis Enrique e Maresca
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cassa di risonanza
11 mesi di attesa per una risonanza magnetica al San Bassiano ad un paziente con due dita amputate. Si infiamma il PD cittadino: “Emerge chiaro il disegno della Lega di indebolire il servizio sanitario regionale a favore delle strutture private”
Pubblicato il 27-08-2019
Visto 3.293 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dal Circolo di Bassano del Grappa del Partito Democratico:
COMUNICATO

Foto Alessandro Tich
La crisi della sanità veneta: malasanità al San Bassiano
È di questi giorni la notizia che un cittadino di Camporovere di Roana sia in attesa da ben 11 mesi per una risonanza magnetica con contrasto all’ospedale cittadino bassanese “San Bassiano”. Esame richiesto per controllare il suo stato di salute dopo aver subito l’amputazione di due dita della mano destra e aver cominciato ad accusare nuovi lancinanti dolori.
La notizia arriva dopo le polemiche della scorsa settimana sull’assunzione di personale senza specializzazione da inserire nei pronto soccorso e nei reparti di geriatria veneti e quelle contro l’oramai ex sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, il leghista Giancarlo Giorgetti sui medici di base ritenuti ormai superflui.
Da questo quadro emerge il chiaro disegno della Lega di indebolire il servizio sanitario regionale veneto: a favore delle strutture private ed a discapito di cittadini e personale medico.
La giunta regionale guidata da Zaia sta affondando la sanità veneta: un’eccellenza nazionale ed europea e che oggi si ritrova ad assumere personale senza alcuna esperienza (ne l’adeguato percorso di studi) e a far attendere 11 mesi per un’emergenza. È chiaro che ormai non c’è più il contatto tra i cittadini e la politica di palazzo messa in atto dalla Lega, che continua un piano di privatizzazione simile a quello attuato in Lombardia, poi concluso con l’arresto di Formigoni.
“Denunciamo da anni questi episodi di vera e propria malasanità in tutta la provincia di Vicenza - commenta Chiara Luisetto, segretaria provinciale del Partito Democratico -. Ma adesso stiamo toccando davvero il fondo. Per la sanità vicentina e veneta serve un vero cambio di passo: più investimenti in strutture e formazione personale o il servizio non sarà più da considerarsi pubblico.”
“Episodi come quelli del boscaiolo di Camporovere sono il segnale che l’ospedale San Bassiano fatica a tenere il passo della normale amministrazione - le fa eco Luigi Tasca, segretario cittadino bassanese -. 11 mesi per una risonanza magnetica sono un tempo eterno, inaccettabile per una sanità pubblica che si autodefinisce di qualità. Abbiamo già denunciato episodi simili e code e tempi di attesa lunghissimi anche in altri reparti del San Bassiano: continueremo a farlo finché la Giunta Zaia non darà risposte adeguate.”
Partito Democratico Circolo di Bassano del Grappa
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto