Ultimora
23 Oct 2025 20:06
Uccise moglie e ne finse il suicidio, condannato all'ergastolo
23 Oct 2025 18:53
Tribunale Padova, autovelox senza omologazione sono illegittimi
23 Oct 2025 18:41
Chiuso tratto 51 Alemagna a San Vito per pioggia
23 Oct 2025 17:41
A 7 anni da tempesta Vaia progetto riforestazione Enego
23 Oct 2025 11:26
Tajani, Zaia nel governo?Non è possibile un rimpasto di ministri
23 Oct 2025 11:17
La Rete dei Comuni sostenibili partecipa a City Vision a Padova
24 Oct 2025 00:41
Europa League: all'Olimpico altro ko della Roma CRONACA e FOTO
23 Oct 2025 23:05
A Vienna Cobolli lotta, ma cede a Sinner che va ai quarti
23 Oct 2025 22:20
A Vienna Cobolli lotta, ma cede a Sinner che va ai quarti
23 Oct 2025 22:15
Europa League: in campo Roma-Viktoria Plzen 1-2 DIRETTA e FOTO
23 Oct 2025 22:06
Tennis: a Vienna Sinner supera Cobolli in due set 6-2, 7-6
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Per fortuna che era Natale
Altro che “Merry Christmas”! A Bassano, sotto l'albero, un sottobosco di polemiche e discussioni
Pubblicato il 12-01-2011
Visto 3.416 volte
Per fortuna che era Natale, il momento dell'anno in cui ci sentiamo tutti più buoni.
Perché mai come quest'anno, in tempi recenti, il clima delle festività bassanesi è stato accompagnato - sotto l'albero - da un sottobosco di problemi e discussioni che ben poco ha avuto a che fare con le idilliache atmosfere in stile “Astro del Ciel”.
Si è cominciato subito con la giostra di cavalli in legno, immancabile attrazione per le famiglie, sfrattata dalla tradizionale location di Piazza Libertà e spostata dal Comune negli angusti spazi di Piazzotto Montevecchio.
Con un clamoroso “effetto pendenza” che impediva ai bambini di salire sulla giostra dal lato ovest - con un salto di oltre un metro dal piano della strada - e che ha costretto gli incolpevoli giostrai della ditta Corsini a nascondere il lato inaccessibile con una staccionata alla bell'e meglio ed un filare a semicerchio di alberi di Natale. Più che panettone, si è trattato di un minestrone. Provocato, come ci ha raccontato il gestore della giostra, dalle accuse di “recare disturbo” in Piazza lanciate l'anno precedente da alcuni bancarellari del mercato settimanale di Bassano. Queste sì, che sono cose che scaldano il cuore.
E' stata poi la volta del Mercatino di Natale, e delle lamentele dei commercianti nelle “casette” per l'avvenuto calo del giro di affari.
Ma in questo caso non c'è santo che tenga: i pochi schei a disposizione della gente e il maltempo incessante si sono messi perfettamente d'accordo. E per le casette di legno - che continuano tuttavia a vendere e a proporre sempre le solite cose - è stato un Natale di vacche, anzi pardon, di renne abbastanza magre. E' la dura legge del mercato. O, se preferite, del mercatino.
Ma la “chicca” finale, quella che non ti aspetti, è la guerra del vin brulé. Scoppiata dopo Epifania, dando fuoco alle ceneri che covavano da settimane. Baristi contro Pro Bassano per la “casetta” di Piazza Garibaldi. Accusata, da alcuni gestori di bar, di essere un pubblico esercizio a tutti gli effetti e di fare concorrenza sleale.
Quegli stessi bar che in occasione delle altre manifestazioni organizzate dalla Pro Loco - Carnevale e Concorso Pirotecnico in primis - si riempiono di gente e si fanno la barba d'oro. Ma la gratitudine, si sa, non è di questo mondo. E troppo spesso non è neanche di questa città. Scusate, ma il panettone quest'anno mi è rimasto un po' sullo stomaco.
Il 24 ottobre
- 24-10-2024Vern-illo tempore
- 24-10-2024Frecciate per Tutti
- 24-10-2023Cortina fumogena
- 24-10-2022A.RI.A. di guerra
- 24-10-2021Tempo di bora
- 24-10-2020Ci risiamo
- 24-10-2020Constatazione amichevole
- 24-10-2019Prendiamoci in Giro
- 24-10-2018Para bailar la Rampa
- 24-10-2015Io, Chiara e lo Scuro
- 24-10-2014Marostica, Südtirol
- 24-10-2013E.R. - Scintille in prima linea
- 24-10-2011Centro Commerciale Unicomm, è scontro con Rosà
- 24-10-2011“Chiusura del Tribunale, spreco di denaro pubblico”
- 24-10-2010Tutti insieme appassionatamente
- 24-10-2009Al banco degli imputati: il vino
- 24-10-2009Teatro Astra: il Comune modifica l'accordo
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 9.319 volte


