Ultimora
24 Oct 2025 19:17
Premio Masi, i cinque vincitori firmano storica botte di Amarone
24 Oct 2025 18:14
Mic, Giuli nomina Collegi revisori dei conti di importanti musei
24 Oct 2025 17:25
Milano-Cortina: Saldini, 'opere Cortina in fase di consegna'
24 Oct 2025 16:37
In Veneto campeggi e villaggi turistici più sostenibili d'Italia
24 Oct 2025 14:55
Cagliari: Pisacane, 'a Verona una nuova finale'
24 Oct 2025 13:58
Si cerca anche a Padova l'erede di un uomo morto per Covid
24 Oct 2025 18:59
Tennis, Open Vienna, Sinner supera Bublik ed é in semifinale
24 Oct 2025 18:36
Anche i browser non sono più quelli di una volta
24 Oct 2025 18:18
Tennis, Open Vienna, in campo Sinner-Bublik 6-4 nel primo set DIRETTA
24 Oct 2025 18:14
Pentito alla Dda di Milano: 'Fabrizio Corona in rapporti con i clan'
24 Oct 2025 18:13
Garlasco, Sempio sottoposto a misurazioni antropometriche
24 Oct 2025 17:54
++ Zelensky, 'su scambi territori non premiare l'aggressore' ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il partito dell'amore
Per l'euro-onorevole Mara Bizzotto la Lega bassanese “è unita e compatta”. E' la constatazione della realtà dei fatti o un maldestro tentativo di addolcire la pillola?
Pubblicato il 06-09-2010
Visto 4.125 volte
L'onorevole Mara Bizzotto, europarlamentare della Lega Nord, svolge un'attività dagli orizzonti sconfinati. Al Parlamento Europeo ha già fatto carriera: è infatti la presidente della Delegazione per i rapporti tra l'UE e l'Australia e la Nuova Zelanda.
Ma invece di occuparsi di canguri e di kiwi - e anche di Nutella, per la cui difesa rispetto alle nuove norme europee sulle etichette alimentari è di recente intervenuta - negli ultimi tempi la nostra rappresentate a Bruxelles e Strasburgo è stata costretta a trascurare le questioni internazionali per tenere a bada l'orto politico di casa propria.
Colpa della Circoscrizione della Lega Nord di Bassano del Grappa, di cui la Bizzotto è da anni la potente segretaria e dove il mare, da qualche tempo, è in burrasca.
L'eurodeputata della Lega Nord Mara Bizzotto
Al punto che 6 segretari di sezione su 11 - secondo la notizia pubblicata per prima dal “Gazzettino” e mai ufficialmente smentita - nel corso dell'estate ne avevano chiesto la testa con un documento di sfiducia nei suoi confronti, corredato da lamentele sulla presunta direzione “verticistica” della Circoscrizione medesima da parte dell'euro-onorevole.
Una patata bollente servita nel menù della riunione straordinaria a porte chiuse di sabato scorso 4 settembre, nella sede della Circoscrizione leghista di Piazzale Trento in città, con il segretario provinciale del Carroccio Paolo Franco.
Un incontro sul quale aleggiava lo spettro del possibile commissariamento della Circoscrizione, qualora la sfiducia richiesta fosse stata formalmente accolta dai vertici provinciali.
Il tutto si è risolto invece con una decisione “diplomatica” che ha salvato capra e cavoli: la segreteria della Bizzotto è stata semplicemente “sospesa”, in attesa del naturale rinnovo delle cariche previsto comunque entro l'anno.
Al termine del summit l'on. Bizzotto si è affrettata a mandare un comunicato alle redazioni - ma non a Bassanonet, testata giornalistica evidentemente sgradita all'europarlamentare - con la sua versione dei fatti nella quale, in sostanza, afferma che “si è trattato di un incontro tranquillo e sereno”, che si è parlato “della naturale scadenza del mandato della segreteria di Circoscrizione” e ancora - sorpresa! - che “il suo mandato da segretaria è già scaduto nel 2010” e che soprattutto “non c'è nessuna divisione all'interno della Lega, e che anzi la Lega a Bassano è unita e compatta”.
Come dire: il “partito dell'amore” siamo noi. Niente “sfiducia”, rese dei conti o cose del genere: si tratta, semmai, delle “solite” illazioni giornalistiche.
Un'autodifesa mediatica che ai nostri occhi di osservatori esterni è apparsa piuttosto come un tentativo, alquanto maldestro, di addolcire una pillola dal gusto molto amaro.
Intendiamoci: per il bene della Lega Nord, partito di grandi consensi sul territorio, ci auspichiamo che la realtà dei fatti rispecchi davvero la versione dell'eurodeputata, che la sua leadership sia realmente condivisa dalla maggioranza della base e che il prossimo segretario della Lega del territorio - sia esso la stessa Mara Bizzotto o un nome nuovo - sia in grado di cementare attorno alla sua persona i consensi e la progettualità degli iscritti al partito.
In caso contrario la lady di ferro della Lega bassanese rischierebbe, sotto il profilo politico, un effetto indesiderato ispirato da un oggetto che in Australia - paese con il quale la sua poltrona europea è in stretto contatto - è molto conosciuto.
Si chiama boomerang.
Il 24 ottobre
- 24-10-2024Vern-illo tempore
- 24-10-2024Frecciate per Tutti
- 24-10-2023Cortina fumogena
- 24-10-2022A.RI.A. di guerra
- 24-10-2021Tempo di bora
- 24-10-2020Ci risiamo
- 24-10-2020Constatazione amichevole
- 24-10-2019Prendiamoci in Giro
- 24-10-2018Para bailar la Rampa
- 24-10-2015Io, Chiara e lo Scuro
- 24-10-2014Marostica, Südtirol
- 24-10-2013E.R. - Scintille in prima linea
- 24-10-2011Centro Commerciale Unicomm, è scontro con Rosà
- 24-10-2011“Chiusura del Tribunale, spreco di denaro pubblico”
- 24-10-2010Tutti insieme appassionatamente
- 24-10-2009Al banco degli imputati: il vino
- 24-10-2009Teatro Astra: il Comune modifica l'accordo
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 10.821 volte


