Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Sondaggio sulle "Torri": è già polemica
Il sindaco minimizza sul referendum e i promotori gli rispondono per le rime
Pubblicato il 21-07-2008
Visto 4.415 volte
Il sindaco Bizzotto snobba il sondaggio tra i cittadini sulle "Torri" di Portoghesi, minimizza sul risultato del referendum ( 1705 votanti, per il 76% contrari al progetto ) e affonda la spada sull’affluenza della consultazione sottolineando che, dei 42mila abitanti di Bassano, ha votato neanche il 3 per cento. Il primo cittadino invita i promotori a domandarsi perchè così tanti bassanesi si siano astenuti e annuncia di voler accelerare i tempi per la presentazione del progetto in Consiglio Comunale perchè i privati proprietari dell’area “hanno aspettato più di anno”.
Pronta la replica dell’ing. Bruno Bernardi, portavoce del coordinamento “Aggiornamento del territorio”: “ dire che il sondaggio ha rappresentato un flop - afferma una nota dei promotori - “è una lettura dei fatti un po’ nervosa, parziale e poco attenta”.
Il problema sembra essere non tanto la quantità dei votanti, quanto la qualità degli oppositori alle “Torri”. Bernardi ricorda come il progetto delle due alte “vele” abbia già suscitato i pareri contrari dell’Associazione Amici dei Musei e dei Monumenti, del FAI, di Italia Nostra, del Partito Democratico e del segretario bassanese della Lega Nord, oltre a diversi autorevoli pareri negativi di singoli esponenti della vita pubblica: tra i quali il vicesindaco Stefano Giunta e il monsignore abate Renato Tomasi.

Il progetto
“Dire poi che si fa aspettare troppo la decisione sembra esagerato - prosegue la nota -. E’ bene ricordare che spesso i comuni cittadini, che chiedono piccole modifiche edilizie, attendono per molto tempo i pareri del Comune e sembra logico che chi chiede di costruire a due passi dal centro storico due torri alte 60 metri, che andranno a modificare per sempre il paesaggio della città, debba essere disposto ad aspettare un po’.”
La patata bollente passa adesso al Consiglio Comunale. La decisione finale, con la maggioranza compatta, sembra ormai scritta. Anche se mai come adesso, quello sulle due torri sarà per ciascun consigliere un autentico voto di coscienza.
Il 15 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo