Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Il "Tich" nervoso

Benvenuti al MonaStore

E' il marchio ideato per il bookshop di un monastero benedettino in Sicilia. Con un nome così, pensate al successo che avrebbe in Veneto

Pubblicato il 25-10-2013
Visto 4.388 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

La foto che vedete qui sopra me l'ha mandata un mio amico. E quando l'ho vista sulla posta elettronica, mi è scoppiata una risata.
In realtà, ufficialmente, non c'è nulla da ridere: l'immagine ritrae infatti il frequentato e rinomato bookshop museale dell'associazione Officine Culturali presso il Monastero dei Benedettini di Catania, imponente gioiello barocco nel cuore della città ai piedi dell'Etna.
All'interno del bookshop i libri si leggono e si vendono, oltre ai prodotti dell'artigianato locale, ma ci si può anche fermare a prendere un caffè. Esattamente come al Caffè dei Libri di Bassano, per quanto riguarda i libri e il caffè. Con la differenza che quello di Catania è un locale inserito all'interno di un complesso storico e monumentale di assoluto rispetto, reso famoso dal romanzo tardo-ottocentesco “I Vicerè”.

Ma al nostro occhio settentrionale, e soprattutto veneto, non può sfuggire lo strepitoso nome dato al punto vendita dell'edificio religioso: “MonaStore”.
Che gioca appunto sulle parole “monastero” e “store”, ovvero “bottega, negozio” in inglese. Da parte del copywriter che ha ideato il marchio, davvero una bella intuizione.
Anzi, geniale: con un simile nome, vi immaginate che successo avrebbe un MonaStore in Veneto? Nella nostra regione, uno shop così non avrebbe problemi di crisi. Anzi, probabilmente ci sarebbero le file all'entrata.
Potrebbe essere un'idea per rivitalizzare il centro storico di Bassano, diversificando l'offerta e contrapponendosi alle solite proposte dei centri commerciali.
E per i clienti più fedeli o, meglio ancora, fidelizzati? Anche in questo caso ci viene incontro l'esperienza del bookshop catanese, che ha realizzato la MonaCard: una tessera, dal costo di cinque euro, che dà diritto a una serie di sconti e vantaggi.
Un marchio, con relativi benefit, che dalle nostre parti si presta inevitabilmente alle più divertite e allusive interpretazioni.
Del resto anche giù in Sicilia non scherzano. Il calendario 2013-2014 di Officine Culturali, che nello storico complesso gestiscono un programma di eventi e attività per l'intero corso dell'anno, è intitolato “Al Monastero dei Benedettini lo facciamo tutti i giorni”. Nella commedia degli equivoci, siamo 1 a 1.
Ora mi fermo qui: continuando a parlare di MonaStore, questo articolo diventerebbe un monologo.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.454 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.729 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.647 volte

4

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.498 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.306 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.281 volte

7

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.997 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.000 volte

9

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.646 volte

10

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 2.295 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.174 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.240 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.226 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.113 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.819 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.598 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.689 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.456 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.343 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.180 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili