Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

“Tribunale di Bassano: prima il Veneto !?”

Il consigliere Raffaele Grazia interroga la giunta regionale sulla annunciata chiusura della sede giudiziaria. “La Regione si attivi, in coerenza con l'impostazione federalista propugnata, a parole, in ogni sede dal suo presidente"

Pubblicato il 08-10-2011
Visto 3.145 volte

Regione Veneto, se ci sei batti un colpo. Raffaele Grazia, consigliere regionale, interroga la giunta Zaia in merito alla paventata chiusura del Tribunale di Bassano e chiede al governo regionale di attivarsi per impedirne la soppressione “in coerenza con l’impostazione federalista propugnata, a parole, in ogni sede da parte della Giunta e, in particolare dal suo Presidente”.
Qui sotto riportiamo il testo integrale dell'interrogazione:

Il consigliere regionale Raffaele Grazia (Udc): "Una decisione centralista a scapito di una realtà efficiente ed importante come quella di Bassano"


INTERROGAZIONE A RISPOSTA IMMEDIATA

LA REGIONE SI ATTIVI PER IMPEDIRE LA CHIUSURA DEL TRIBUNALE DI BASSANO DEL GRAPPA

presentata dal Consigliere Raffaele Grazia

Premesso che:
- Il ministro della Giustizia, Francesco Nitto Palma ha depositato una proposta di legge delega che prevede tagli ed accorpamenti dei piccoli Tribunali e delle Procure in base al criterio dei “requisiti minimi di funzionalità” e che in base a questi criteri prevede, tra l’altro, la chiusura del Tribunale di Bassano del Grappa;
- il Tribunale di Bassano del Grappa serve il territorio di trentuno comuni e una popolazione di centonovantamila abitanti;
- il Tribunale di Bassano del Grappa costa circa novecentomila euro all’anno, ma genera un indotto di oltre tre milioni di Euro tra contributi, multe e pene convertite e per tasse di registro dei provvedimenti;
- la durata media delle cause nel Tribunale di Bassano del Grappa è di tre anni, contro i sei anni della media veneta e i nove della media italiana;
- sono già stati spesi dodici milioni di euro per la costruzione della nuova “cittadella della giustizia”di Bassano del Grappa, struttura ormai completata e che, paradossalmente, diverrebbe inutile proprio alla vigilia della sua consegna;
- il ministro della Giustizia non ha ricevuto una delega in bianco per la chiusura dei Tribunali minori, ma, secondo la legge delega, nell’arco di un anno dovrà procedere valutando le specificità ed i numeri di ciascun ufficio giudiziario;
- il previsto accorpamento con il Tribunale di Vicenza, oltre agli evidenti problemi logistici dovuti alle carenze infrastrutturali dell’area bassanese, porterebbe a veder gestite le cause dell’area bassanese da un Tribunale, quale è quello di Vicenza, che ha durate medie delle cause doppie rispetto a quello di Bassano del Grappa;

Il sottoscritto Consigliere regionale

interroga la Giunta regionale del Veneto
per sapere:

- se ritiene coerente con l’impostazione federalista propugnata, a parole, in ogni sede da parte della Giunta e, in particolare dal suo Presidente Zaia, questo tipo di decisione centralista, a scapito di una realtà efficiente ed importante come quella del Tribunale di Bassano del Grappa;
- quali concrete iniziative intenda porre in essere la Giunta regionale del Veneto, per tutelare l’esistenza del Tribunale di Bassano del Grappa, al fine di non mettere tutta l’area bassanese in una situazione di disparità di servizio, rispetto ai territori contermini, proprio in un settore centrale come quello della giustizia;
- prima il Veneto !?

Messaggi Elettorali

Roberto CiambettiAndrea NardinFrancesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 12.481 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 11.720 volte

3

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 11.134 volte

4

Attualità

08-11-2025

Emergenza ambientale in Veneto

Visto 10.602 volte

5

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.456 volte

6

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 10.425 volte

7

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.363 volte

8

Teatro

07-11-2025

In vacanza! A teatro

Visto 3.163 volte

9

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 2.946 volte

10

Manifestazioni

10-11-2025

Al Bassano Music Park arrivano gli OneRepublic

Visto 2.466 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.790 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.502 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.749 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.626 volte

5

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.909 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 12.481 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.182 volte

8

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.154 volte

10

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 11.720 volte