Ultimora
15 Mar 2025 17:59
Nave Amerigo Vespucci a Venezia, si prepara festa sull'acqua
15 Mar 2025 17:50
Nevicate tra 10 e 20 centimetri sulle strade montane in Veneto
15 Mar 2025 17:32
Calcio: Verona corsaro a Udine, salvezza più vicina
15 Mar 2025 15:31
Dal World Health Forum Veneto 2025 un decalogo per la sanità
15 Mar 2025 14:52
Sventò femminicidio, Comuni chiedono onorificenza a Mattarella
15 Mar 2025 14:52
Ipovedente da 4 anni, scia e vuole andare alle Paralimpiadi
16 Mar 2025 11:08
Uno studio sul Pozzo di San Patrizio rivela: 'Dietro c'è la sequenza di Fibonacci'
15 Mar 2025 22:54
Serie A: Venezia-Napoli DIRETTA e FOTO
16 Mar 2025 10:34
24enne ucciso con una coltellata a San Benedetto, grave un altro ragazzo
16 Mar 2025 09:55
Ragazzo di 24 anni ucciso a San Benedetto del Tronto, grave un altro giovane accoltellato
16 Mar 2025 09:57
Scoperte altre 128 lune di Saturno, record nel Sistema solare
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Nuove firme contro il “Porcellum”
Continua la raccolta firme per il referendum abrogativo dell'attuale legge elettorale. Tutti i giovedì di settembre in via Verci a Bassano un gazebo di Sinistra Ecologia e Libertà
Pubblicato il 07-09-2011
Visto 3.273 volte
Sinistra Ecologia e Libertà, unitamente ad altre forze democratiche (per maggiori informazioni è sufficiente visitare il sito www.firmovotoscelgo.it/ ), aderisce alla campagna referendaria per l'abrogazione del cosiddetto “Porcellum”, ovvero dell'attuale legge elettorale “pensata per sottrarre ai cittadini il potere di scegliere i propri rappresentanti.”
“Da quando nel dicembre 2005 la legge è stata approvata - dichiara in una nota il coordinatore di Sinistra Ecologia e Libertà di Bassano del Grappa Flavio Merlo - chi siede in Parlamento è infatti nominato esclusivamente dalle segreterie dei partiti. Lo strumento referendario è, dunque, l'unico mezzo a disposizione dei cittadini per cancellare questa normativa truffaldina e antidemocratica.”
“E' impensabile, infatti, come qualcuno ha sottolineato - continua Merlo - che lo stesso Parlamento nato e consolidatosi con questa legge possa volerla abrogare o riformarla: chi l’ha voluta detiene ancora la maggioranza, nonostante il suo autore materiale, il ministro Roberto Calderoli, l’abbia definita lui stesso una “legge porcata”. L’unica possibilità per cancellare questo mostro giuridico è pertanto affidata agli stessi cittadini. Il tentativo fatto due anni fa è fallito allorché il referendum non raggiunse il quorum. Ma oggi, sull’onda dello straordinario risultato ottenuto il 12 e il 13 giugno l’abrogazione di questa legge è possibile.”

“Ecco perché - prosegue la nota - anche a Bassano del Grappa il locale circolo di Sinistra Ecologia e Libertà allestirà, con le altre forze del comitato promotore, banchetti per la raccolta di una parte delle 500mila firme necessarie all'indizione della procedura referendaria.”
“Dall’8 al 30 settembre, termine ultimo fissato dalla legge - conclude il coordinatore di SEL Bassano - è necessario che tutti i cittadini democratici facciano uno sforzo per conquistare ancora una volta la dignità sottrattaci da consorterie politiche inclini unicamente alla difesa dei propri interessi.”
Il Circolo sarà presente con un gazebo tutti i giovedì mattina di settembre in via Verci a Bassano, vicino all'anagrafe comunale.
I promotori informano che sarà inoltre possibile firmare anche presso gli uffici elettorali dei Comuni di residenza.
Il 16 marzo
- 16-03-2024Europa League
- 16-03-2023Partire in quarta nella terza età
- 16-03-2023Canova Supernova
- 16-03-2022Decisioni a tavolino
- 16-03-2022Bonjour tristesse
- 16-03-2021Anonima Ingegneri
- 16-03-2020#Si Cambia
- 16-03-2020“Madonnina”, interviene la direzione
- 16-03-2018Motore di ricerca
- 16-03-2017Il conto della giustizia
- 16-03-2017Coltivazione in casa di marijuana: due arresti dei Carabinieri di Lusiana
- 16-03-2017Piazza Grande
- 16-03-2017Il welfare danzante
- 16-03-2015E.R. - Politica in prima linea
- 16-03-2015Bassano, lo Sportello di Segretariato Sociale cambia nome
- 16-03-2015Marostica, Banca Popolare dona 12 defibrillatori al Comune
- 16-03-2012Zonta Revolution
- 16-03-2012Cassola: consiglio comunale straordinario per dire “no” al gassificatore
- 16-03-2011Maltempo: “Stato di allarme” per la zona Basso Brenta - Bacchiglione
- 16-03-2009Ricorso contro l'antenna telefonica di Via Vittorelli