Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
5 Jul 2025 22:10
Negoziatori pronti a partire, Hamas teme omicidi mirati. Khamenei riappare in pubblico
5 Jul 2025 22:00
Mondiale per club, in campo Real Madrid-Dortmund DIRETTA
5 Jul 2025 19:53
Mondiale per club: in campo alle 22 Real Madrid-Dortmund DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Confronto sulla perizia
Nuova udienza del processo a carico del sindaco di Romano d'Ezzelino Olivo, del vicesindaco Seraglio e dell'assessore Saretta accusati di tentata concussione politica per presunte pressioni sull'ex capogruppo di maggioranza Lorenzato
Pubblicato il 22-06-2011
Visto 3.940 volte
La vicenda, con la sua coda giudiziaria, si trascina ormai da cinque anni.
Nuova udienza oggi in tribunale a Bassano del processo che vede imputati il sindaco di Romano d'Ezzelino Rossella Olivo, il vicesindaco Remo Seraglio e l'assessore Giuseppe Saretta, opposti all'ex capogruppo di maggioranza Giampaolo Lorenzato, costituitosi parte civile.
L'accusa nei confronti dei tre amministratori è di tentata concussione politica.

Il vicesindaco Remo Seraglio, il sindaco Rossella Olivo e l'assessore Giuseppe Saretta dopo l'udienza di oggi (foto Alessandro Tich)
I fatti contestati risalgono al 2006, quando - secondo l'accusa - a seguito di contrasti di natura politica Lorenzato sarebbe stato ricattato dal sindaco Olivo e dai due assessori, i quali avrebbero esercitato pressioni affinché si dimettesse, con la presunta minaccia di denunciare degli abusi edilizi nella sua proprietà.
Elemento centrale del procedimento è la registrazione delle conversazioni oggetto dell'accusa, effettuata all'epoca da Lorenzato all'insaputa dei tre interlocutori.
Sul materiale audio della registrazione, acquisito agli atti del processo, il tribunale ha affidato ad un esperto della sezione fonica del Ris di Parma l'incarico di effettuare una perizia per verificare se la registrazione medesima sia stata oggetto di manipolazioni o alterazioni e per accertare inoltre - su richiesta della difesa - se sia compatibile con il registratore digitale Olympus con il quale Lorenzato avrebbe effettuato la sua personale “intercettazione” dei colloqui.
L'udienza odierna è stata dedicata all'esame orale del perito e al deposito della perizia, che essendo tuttavia incompleta sarà oggetto di un'integrazione di esame alla prossima udienza, fissata il 13 luglio.
Il sindaco Olivo, raggiunta dai cronisti al termine dell'udienza, dichiara “che non ci sono state conclusioni” e che trattandosi di tracce audio digitali “non c'è certezza che non siano state manomesse.” La possibilità tecnica di manomissione “non si può escludere”, ribadisce l'avv. Antonio Mauro del Foro di Bassano, difensore del vicesindaco Seraglio.
Di tutt'altro tono il resoconto della parte civile. “La perizia - dichiara a Bassanonet l'avv. Marco Cervelli del Foro di Vicenza, difensore di Giampaolo Lorenzato - ha evidenziato che nella registrazione non sono presenti né alterazioni, né manomissioni. E' stata inoltre confermata la compatibilità dell'apparecchio usato da Lorenzato con la registrazione su supporto digitale.”
Dopo la prossima udienza sulla perizia, il processo proseguirà il 28 settembre con la requisitoria e l'arringa finale. Il 9 e il 23 novembre sono previste le repliche.
La sentenza dovrebbe essere emessa entro la fine dell'anno.
Il 06 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani