Ultimora
21 Nov 2025 19:04
Autopsia, bimba di 2 anni morta per meningoencefalite
21 Nov 2025 15:21
Zaia a pranzo con Fontana Fugatti e Fedriga, 'grazie ragazzi'
21 Nov 2025 13:58
Chirurgia robotica renale in diretta a Master class a Verona
21 Nov 2025 13:54
La Coppa di skeleton inaugura la pista di Cortina, vince Weston
21 Nov 2025 12:53
Torna la 'Pagnotta Abraccio' a sostegno dei centri antiviolenza
21 Nov 2025 12:08
Milano-Cortina: Malagò "Belmondo e Zoeggeler orgoglio Italia"
22 Nov 2025 00:28
Addio a Ornella Vanoni, un mito senza confini
22 Nov 2025 00:27
E' morta Ornella Vanoni
22 Nov 2025 00:09
++ E' morta Ornella Vanoni ++
21 Nov 2025 23:49
In Campania prima del silenzio scattano le polemiche
21 Nov 2025 23:27
Coppa Davis, l'Italia in finale dopo la maratona-Cobolli
21 Nov 2025 23:20
Moody's promuove l'Italia dopo 23 anni: alza il rating a Baa2
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Confronto sulla perizia
Nuova udienza del processo a carico del sindaco di Romano d'Ezzelino Olivo, del vicesindaco Seraglio e dell'assessore Saretta accusati di tentata concussione politica per presunte pressioni sull'ex capogruppo di maggioranza Lorenzato
Pubblicato il 22-06-2011
Visto 3.993 volte
La vicenda, con la sua coda giudiziaria, si trascina ormai da cinque anni.
Nuova udienza oggi in tribunale a Bassano del processo che vede imputati il sindaco di Romano d'Ezzelino Rossella Olivo, il vicesindaco Remo Seraglio e l'assessore Giuseppe Saretta, opposti all'ex capogruppo di maggioranza Giampaolo Lorenzato, costituitosi parte civile.
L'accusa nei confronti dei tre amministratori è di tentata concussione politica.
Il vicesindaco Remo Seraglio, il sindaco Rossella Olivo e l'assessore Giuseppe Saretta dopo l'udienza di oggi (foto Alessandro Tich)
I fatti contestati risalgono al 2006, quando - secondo l'accusa - a seguito di contrasti di natura politica Lorenzato sarebbe stato ricattato dal sindaco Olivo e dai due assessori, i quali avrebbero esercitato pressioni affinché si dimettesse, con la presunta minaccia di denunciare degli abusi edilizi nella sua proprietà.
Elemento centrale del procedimento è la registrazione delle conversazioni oggetto dell'accusa, effettuata all'epoca da Lorenzato all'insaputa dei tre interlocutori.
Sul materiale audio della registrazione, acquisito agli atti del processo, il tribunale ha affidato ad un esperto della sezione fonica del Ris di Parma l'incarico di effettuare una perizia per verificare se la registrazione medesima sia stata oggetto di manipolazioni o alterazioni e per accertare inoltre - su richiesta della difesa - se sia compatibile con il registratore digitale Olympus con il quale Lorenzato avrebbe effettuato la sua personale “intercettazione” dei colloqui.
L'udienza odierna è stata dedicata all'esame orale del perito e al deposito della perizia, che essendo tuttavia incompleta sarà oggetto di un'integrazione di esame alla prossima udienza, fissata il 13 luglio.
Il sindaco Olivo, raggiunta dai cronisti al termine dell'udienza, dichiara “che non ci sono state conclusioni” e che trattandosi di tracce audio digitali “non c'è certezza che non siano state manomesse.” La possibilità tecnica di manomissione “non si può escludere”, ribadisce l'avv. Antonio Mauro del Foro di Bassano, difensore del vicesindaco Seraglio.
Di tutt'altro tono il resoconto della parte civile. “La perizia - dichiara a Bassanonet l'avv. Marco Cervelli del Foro di Vicenza, difensore di Giampaolo Lorenzato - ha evidenziato che nella registrazione non sono presenti né alterazioni, né manomissioni. E' stata inoltre confermata la compatibilità dell'apparecchio usato da Lorenzato con la registrazione su supporto digitale.”
Dopo la prossima udienza sulla perizia, il processo proseguirà il 28 settembre con la requisitoria e l'arringa finale. Il 9 e il 23 novembre sono previste le repliche.
La sentenza dovrebbe essere emessa entro la fine dell'anno.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 16.306 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.750 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 6.491 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.045 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.596 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 16.306 volte




