Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
16 Nov 2025 12:41
Video dell'Economist, 'perché Meloni è una politica eccezionale'
16 Nov 2025 12:15
Meteo, in arrivo forti perturbazioni
16 Nov 2025 12:25
Ora legale, 352mila firme per renderla permanente
16 Nov 2025 12:28
Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra
15 Nov 2025 23:52
Imbattibili, le giovani calciatrici della Corea del Nord sono un caso
16 Nov 2025 11:57
Scontro violentissimo a Milano: 21enne in fin di vita, 3 feriti
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Via porci lunghi
Immondizie abbandonate in via Portici Lunghi, nel cuore di Bassano. Un degrado che continua a ripetersi, nell'indifferenza delle istituzioni
Pubblicato il 09-03-2011
Visto 4.285 volte
Torniamo oggi a scrivere di via Portici Lunghi: la via del centro storico di Bassano dimenticata dal Comune, dall'Etra e dal Signore.
Imbrattata ad ogni dove dai graffiti dei writers, la via che collega Piazza Libertà al Porto di Brenta (e quindi anche al nuovo e tanto decantato Urban Center) risulta spesso - e non volentieri - anche una delle strade più zozze della città.
Ne abbiamo avuto l'ennesima riprova questo pomeriggio attorno alle 16, quando abbiamo avuto occasione di attraversarla.
Via Portici Lunghi, nel cuore di Bassano: così questo pomeriggio
Abbandonato sul marciapiede, un immondezzaio di varia natura: cartacce, cicche, pacchetti di sigarette, sacchetti di plastica di vario contenuto, resti di confezioni di coriandoli di carnevale.
Eppure Martedì Grasso è finito da molte ore: ma nessuno si è preso la briga di ripristinare la pulizia del posto.
Un “mix” di corresponsabilità tra chi, incivilmente, scambia da tempo questa via per una zona franca con licenza di lordare e chi, irresponsabilmente, evita i controlli e gli interventi sanzionatori per prevenirne il degrado. Un problema che continua a ripetersi, nell'indifferenza delle istituzioni.
Ciliegina sulla torta: sulla colonna del porticato corrispondente al punto-rifiuti immortalato dalla nostra fotografia c'è un cartello con su scritto “luogo sorvegliato da telecamera”.
Se questi sono i risultati, è meglio cambiare televisione.
Con la proposta aggiuntiva di cambiare anche la toponomastica: il nome più adatto per questa fetta di centro storico è via porci lunghi.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 16.136 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 5.296 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 16.136 volte






