Ultimora
1 Jul 2025 01:28
Ennesima colata detritica da Croda Marcora, chiusa statale 51
30 Jun 2025 18:52
Inaugurato a Istrana nuovo polo logistico Labomar
30 Jun 2025 18:50
Basket: Jalen Cole nuovo playmaker della Umana Reyer Venezia
30 Jun 2025 15:29
Smontata 'coda leone' Mestre, installata un'opera 'sociale'
30 Jun 2025 14:37
Nuvola polvere dopo frana in Cadore, geologo, 'montagne marce'
30 Jun 2025 14:23
Aveva 3,5 chili cocaina, donna arrestata da polizia a Venezia
30 Jun 2025 23:01
Inter-Fluminense 0-2
30 Jun 2025 22:53
Inter-Fluminense 0-1
30 Jun 2025 22:56
Vignetta su Maometto, arrestati giornalisti in Turchia
30 Jun 2025 21:55
++ Assaltata la sede di settimanale satirico a Istanbul ++
30 Jun 2025 19:58
Stoccolma, passeggiata in centro fatale per un giovane alce
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Valbrenta, salvato un muflone
L'animale era rimasto intrappolato in un laccio teso dai bracconieri nei boschi tra Campolongo e Valstagna. Il salvataggio è stato compiuto da una pattuglia ecozoofila dell'ANPANA
Pubblicato il 26-01-2011
Visto 5.136 volte
Il fatto è accaduto domenica 16 gennaio, verso mezzogiorno. La pattuglia ecozoofila dell’ANPANA (Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente) in servizio è stata allertata da E. P., di Campolongo sul Brenta, che si trovava per boschi a far legna, il quale aveva rinvenuto un muflone ferito, nei boschi tra Campolongo e Valstagna.
Le guardie accorse sul posto hanno accertato che il piccolo ungulato era finito preda di un laccio, trappola spesso mortale tesa dai bracconieri per catturare la selvaggina. L’animale - un giovane muflone maschio di circa un anno - era già stato liberato dal boscaiolo, ma la ferita aveva provocato il completo distacco degli zoccoli.
Il muflone è stato recuperato e portato ai Servizi Veterinari per una visita e poi ricoverato in un recinto nel grande parco delle Suore della Provvidenza di Belvedere di Tezze sul Brenta.

Il giovane muflone con il suo salvatore Emanuele Paolini
“Attualmente - afferma il vice comandante provinciale di ANPANA Onlus Jacopo Longo - al capretto è stata medicata la ferita ed ora è sotto cura. Speriamo si rimetta presto in salute, anche se purtroppo la sua vita potrebbe essere destinata a proseguire all'interno di un recinto, sebbene assistito dalle cure delle Suore della Provvidenza del "San Gaetano".
“Eventi come questo - prosegue il responsabile dell'associazione - dimostrano come esistano ancora culture intrise di una concezione barbarica della natura, che non tiene conto delle inutili sofferenze di un animale che, catturato con un laccio, può rimanere giorni agonizzante prima di morire di fame e di sfinimento. Cultura che vede la Natura solo come una risorsa da sfruttare, e non come un patrimonio da valorizzare.”
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta