Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Ambiente

Valbrenta, salvato un muflone

L'animale era rimasto intrappolato in un laccio teso dai bracconieri nei boschi tra Campolongo e Valstagna. Il salvataggio è stato compiuto da una pattuglia ecozoofila dell'ANPANA

Pubblicato il 26-01-2011
Visto 5.219 volte

Il fatto è accaduto domenica 16 gennaio, verso mezzogiorno. La pattuglia ecozoofila dell’ANPANA (Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente) in servizio è stata allertata da E. P., di Campolongo sul Brenta, che si trovava per boschi a far legna, il quale aveva rinvenuto un muflone ferito, nei boschi tra Campolongo e Valstagna.
Le guardie accorse sul posto hanno accertato che il piccolo ungulato era finito preda di un laccio, trappola spesso mortale tesa dai bracconieri per catturare la selvaggina. L’animale - un giovane muflone maschio di circa un anno - era già stato liberato dal boscaiolo, ma la ferita aveva provocato il completo distacco degli zoccoli.
Il muflone è stato recuperato e portato ai Servizi Veterinari per una visita e poi ricoverato in un recinto nel grande parco delle Suore della Provvidenza di Belvedere di Tezze sul Brenta.

Il giovane muflone con il suo salvatore Emanuele Paolini

“Attualmente - afferma il vice comandante provinciale di ANPANA Onlus Jacopo Longo - al capretto è stata medicata la ferita ed ora è sotto cura. Speriamo si rimetta presto in salute, anche se purtroppo la sua vita potrebbe essere destinata a proseguire all'interno di un recinto, sebbene assistito dalle cure delle Suore della Provvidenza del "San Gaetano".
“Eventi come questo - prosegue il responsabile dell'associazione - dimostrano come esistano ancora culture intrise di una concezione barbarica della natura, che non tiene conto delle inutili sofferenze di un animale che, catturato con un laccio, può rimanere giorni agonizzante prima di morire di fame e di sfinimento. Cultura che vede la Natura solo come una risorsa da sfruttare, e non come un patrimonio da valorizzare.”

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoRenzo MasoloElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 14.044 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.712 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.315 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 7.275 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.367 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.322 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.045 volte

9

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.276 volte

10

Calcio

01-11-2025

Bassano, brividi a Vigasio

Visto 2.205 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.704 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.445 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.408 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.756 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.625 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.748 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.801 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 14.044 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.089 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.819 volte