Ultimora
4 Feb 2023 19:03
Tolusso e Villalta, poesia è invisibile ma presentissima
3 Feb 2023 16:15
Arena di Verona, parata di star per il centesimo Opera Festival
3 Feb 2023 13:16
Minaccia di morte la ex, divieto di avvicinamento per 28enne
3 Feb 2023 13:16
Milano-Cortina, Fontana: da Meloni più poteri a commissario
2 Feb 2023 17:18
Audi, anteprima mondiale a Cortina per activesphere concept
2 Feb 2023 15:34
Incendi: fiamme in appartamento a Chioggia, un ustionato
4 Feb 2023 18:43
Cile: 16 morti per gli incendi, bruciati 40.000 ettari di boschi
4 Feb 2023 18:42
Valanghe in Austria e Svizzera, cinque morti
4 Feb 2023 18:41
Atletica: Jacobs torna in pista, in finale a Lodz nei 60
4 Feb 2023 17:50
Serie A, in campo Roma-Empoli 0-0 LIVE
4 Feb 2023 17:22
Attesa per Biden 2024, 8 repubblicani pronti a sfidare Trump
4 Feb 2023 17:22
Perù: ancora bocciato anticipo elezioni, futuro incerto
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Valbrenta, salvato un muflone
L'animale era rimasto intrappolato in un laccio teso dai bracconieri nei boschi tra Campolongo e Valstagna. Il salvataggio è stato compiuto da una pattuglia ecozoofila dell'ANPANA
Pubblicato il 26-01-2011
Visto 4.393 volte
Il fatto è accaduto domenica 16 gennaio, verso mezzogiorno. La pattuglia ecozoofila dell’ANPANA (Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente) in servizio è stata allertata da E. P., di Campolongo sul Brenta, che si trovava per boschi a far legna, il quale aveva rinvenuto un muflone ferito, nei boschi tra Campolongo e Valstagna.
Le guardie accorse sul posto hanno accertato che il piccolo ungulato era finito preda di un laccio, trappola spesso mortale tesa dai bracconieri per catturare la selvaggina. L’animale - un giovane muflone maschio di circa un anno - era già stato liberato dal boscaiolo, ma la ferita aveva provocato il completo distacco degli zoccoli.
Il muflone è stato recuperato e portato ai Servizi Veterinari per una visita e poi ricoverato in un recinto nel grande parco delle Suore della Provvidenza di Belvedere di Tezze sul Brenta.

Il giovane muflone con il suo salvatore Emanuele Paolini
“Attualmente - afferma il vice comandante provinciale di ANPANA Onlus Jacopo Longo - al capretto è stata medicata la ferita ed ora è sotto cura. Speriamo si rimetta presto in salute, anche se purtroppo la sua vita potrebbe essere destinata a proseguire all'interno di un recinto, sebbene assistito dalle cure delle Suore della Provvidenza del "San Gaetano".
“Eventi come questo - prosegue il responsabile dell'associazione - dimostrano come esistano ancora culture intrise di una concezione barbarica della natura, che non tiene conto delle inutili sofferenze di un animale che, catturato con un laccio, può rimanere giorni agonizzante prima di morire di fame e di sfinimento. Cultura che vede la Natura solo come una risorsa da sfruttare, e non come un patrimonio da valorizzare.”
Il 04 febbraio
- 04-02-2022Il Festival di Sant’Anna
- 04-02-2022La storia infinita
- 04-02-2022Pietrosante Luce&Gas
- 04-02-2021I Quattro dell’Ave Maria
- 04-02-2021Il Teatro dell'Assurdo
- 04-02-2020Pizza al taglio
- 04-02-2019Vedi allagato
- 04-02-2017Sembra nuovo
- 04-02-2017Se scappa la PP
- 04-02-2016“Le lancette si sono fermate alle 2”
- 04-02-2016Bene, bravo, 7 e mezzo
- 04-02-2015Diritto di goto
- 04-02-2015Diritto di voto
- 04-02-2015Show Room
- 04-02-2014Rosà. Il sindaco: “No ospitalità ai profughi stranieri”
- 04-02-2014Mara Bizzotto Show
- 04-02-2014Euroceramica
- 04-02-2013Olivo e Saretta assolti in appello
- 04-02-2013La Pedemontana è qui
- 04-02-2013“Quattro direttori, un'unica voce”
- 04-02-2012Rosà. Lista 5 Stelle: Oratorio e Parrocchia prendono le distanze
- 04-02-2012La macchina del tempo
- 04-02-2012Rosà: elezioni a 5 Stelle
- 04-02-2011Progetto Bellavitis: il PdL coinvolge la scuola e i quartieri
- 04-02-2011“Preleveremo l'acqua dalla falda del Brenta senza impoverirla”
- 04-02-2011Il “pastrocchio” della Bellavitis
- 04-02-2010“Sicurezza a Bassano, reati in diminuzione”
- 04-02-2009Un camper contro l'osteoporosi