Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

E il sindaco-calciatore Nervo scenderà in campo per gli alluvionati

Il primo cittadino di Solagna, ex ala del Bologna, giocherà con la Nazionale Italiana Sindaci una partita pro-alluvionati nel Veneto. Coinvolto nel progetto anche Roberto Baggio

Pubblicato il 12-11-2010
Visto 4.722 volte

Si sono incontrati alla Fiera di Padova, nell'ambito dell'Assemblea annuale dell'ANCI Veneto (Associazione Nazionale Comuni Italiani) per presentare la loro attività alla presenza di Sergio Chiamparino, sindaco di Torino e presidente nazionale ANCI.
La Nazionale Italiana Sindaci, composta da diversi primi cittadini italiani, ribadisce il proprio impegno a sostegno di iniziative di solidarietà. “Lo scopo della Nazionale dei Sindaci - ha ricordato nell'occasione il sindaco di Piacenza e vicepresidente ANCI Roberto Reggi - è quello di portare aiuto dove c'è bisogno.”
Elemento di spicco, tra i calciatori con la fascia tricolore, è il sindaco di Solagna Carlo Nervo, ex ala e capitano del Bologna rimasto nel cuore dei tifosi rosso-blu.

Il sindaco di Piacenza e vicepresidente ANCI Roberto Reggi, il sindaco di Solagna Carlo Nervo e il sindaco di Torino e presidente ANCI Sergio Chiamparino

Proprio Nervo, all'incontro di Padova, ha annunciato che la Nazionale Italiana Sindaci scenderà prossimamente in campo nel Veneto per una partita di beneficenza il cui incasso sarà devoluto agli alluvionati della nostra regione.
Con molta probabilità - ha ancora anticipato il sindaco Nervo - a fianco dei sindaci ci sarà anche Roberto Baggio. L'ex pallone d'oro e stella della Nazionale, insignito pochi giorni fa del prestigioso “World Peace Award 2010”, è originario di Caldogno, uno dei Comuni più colpiti dal disastro del 1 novembre. Un motivo in più per rivederlo dietro a un pallone alla partita pro-Veneto alluvionato la cui data è ancora da stabilire.
Nell'incontro di Padova la Nazionale Italiana Sindaci ha siglato un protocollo d'intesa con l'ANCI. La firma ha dato nuovo impulso e una veste istituzionale alle attività della squadra, “formata dai primi cittadini - è stato detto nell'occasione - rappresentanti di milioni di cittadini di tutto il Paese.”

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.306 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.743 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.547 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.123 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.311 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.269 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.245 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.188 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.777 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.677 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.241 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.306 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.054 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.909 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.124 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.097 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.070 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.984 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.832 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.792 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili