Ultimora
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il Grande Fratello
Una rete di videocamere riconoscerà le targhe dei veicoli su almeno sette varchi stradali di accesso al centro storico di Bassano
Pubblicato il 27-07-2010
Visto 3.680 volte
Si prospettano tempi duri per i “furbetti del volante” che abusano delle regole di parcheggio, di circolazione e di soprattutto di accesso - nei giorni non consentiti - al centro storico di Bassano. L'Amministrazione comunale ha infatti disposto la prossima installazione di uno speciale sistema di telecamere per il riconoscimento delle targhe dei veicoli su almeno sette varchi stradali di accesso al centro della città.
E' una delle novità più importanti previste dal nuovo “progetto di videosorveglianza per la sicurezza urbana”, di cui ci siamo già occupati in un precedente articolo (si veda: notizie.bassanonet.it/attualita/5726.html) e che consentirà di passare dagli attuali 10 a 25 punti di ripresa - dotando di videocamere una decina di “punti sensibili” della città non ancora raggiunti dalla videosorveglianza - e da uno a tre centri di controllo.
Gli “occhi” del Grande Fratello urbano che scandaglieranno le auto in accesso al centro storico rientrano nella voce delle opere aggiuntive del progetto, di cui la giunta comunale ha appena approvato il nuovo quadro economico di perizia.

Sicurezza urbana: previste più telecamere e più controlli video a Bassano
L'intervento avrà il costo complessivo di 316mila euro, di cui 134mila assegnati dalla Regione al Comune di Bassano come spesa di investimento per l'iniziativa finalizzata alla sicurezza urbana. Di questi, 136mila euro saranno destinati ai lavori di installazione e messa in rete del sistema video - appalto vinto dalla ditta Promelit Spa di Cinisello Balsamo (Mi) - mentre i restanti 180mila saranno utilizzati per le altre voci di spesa: tra cui la formazione professionale degli addetti, tabelle e segnalazioni, la fornitura di alimentazione elettrica e l'attivazione del terzo centro di controllo delle immagini presso la caserma della Guardia di Finanza di Via Maello.
Nell'ambito del progetto di videosorveglianza il Comune ha ravvisato “la necessità di utilizzare le economie rilevate in sede di gara per destinarle al finanziamento delle opere aggiuntive e preordinate a migliorare il sistema integrato di sicurezza urbana e territoriale”. Sempre secondo l'Amministrazione comunale, “le migliorie consentiranno agli operatori delle Forze di Polizia di intervenire nelle situazioni di criticità con tempestività e ricostruire le dinamiche di comportamenti illeciti”.
Il 09 maggio
- 09-05-2023Sarà un’impresa
- 09-05-2023Patto con l’Angelo
- 09-05-2022La Cosa
- 09-05-2021Ponte di Legno
- 09-05-2019Bar Aonda
- 09-05-2018Prego, accomodatevi