Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Attualità

Anche Fontaniva contro la Bretella Ovest

Il comune dell’alta padovana indica nel tracciato ad est parallelo alla ferrovia Bassano-Padova la soluzione più idonea

Pubblicato il 24-07-2010
Visto 4.046 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Si compatta il fronte dell’est. Il comune di Fontaniva sposa quella corrente di pensiero che reputa essenziale un nuovo collegamento viario nord/sud (e su questo i pareri sono quasi unanimi), anche in previsione di due assi di straordinaria importanza quali Pedemontana e Valsugana, ma che non condivide il tracciato che dal futuro svincolo di Bassano Ovest dovrebbe raggiungere l’Alta Padovana. È questo quello che emerge dalla delibera del Consiglio Comunale Straordinario tenutosi ieri sera a Fontaniva e che in questi giorni verrà recapitata alle amministrazioni dei comuni interessati dall’arteria. I motivi della bocciatura sono di duplice natura. I primi di carattere strettamente comunale riguardano la costruzione di un’altra barriera fisica dopo la messa in opera del collegamento diretto tra Borgo Bassano a Cittadella e il ponte sul fiume Brenta di Fontaniva per bypassare il centro cittadino messa in opera pochi anni fa. I secondi di tipo sovracomunale riguardano la devastazione dell’unico corridoio di territorio, contiguo al fiume Brenta, interessato solo marginalmente dall’espansione edilizia che ha caratterizzato il territorio veneto a partire dagli anni ‘60 nell’area tra Bassano e Cittadella. Per questi ragioni il Consiglio Comunale fontanivese, sulla falsariga di quello di Tezze sul Brenta, ha indicato nel tracciato ad est, parallelo alla linea ferroviaria che collega Bassano del Grappa a Padova, la soluzione meno impattante. La partita, una partita essenziale per le future sorti del territorio bassanese e dei suoi cittadini, resta apertissima.

Uno scorcio della pianura del Brenta da Fontaniva verso Bassano e la Valsugana

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.447 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.337 volte

    3

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 9.859 volte

    4

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.655 volte

    5

    Cronaca

    06-09-2025

    Guerra civile

    Visto 9.652 volte

    6

    Attualità

    05-09-2025

    Colpo al cuore

    Visto 9.647 volte

    7

    Politica

    05-09-2025

    Te podevi taser

    Visto 9.306 volte

    8

    Attualità

    05-09-2025

    Il Touch giocoso

    Visto 8.745 volte

    9

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 8.640 volte

    10

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 7.641 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.071 volte

    2

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.918 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.731 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.018 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.902 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.873 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.866 volte

    8

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.859 volte

    9

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.807 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.559 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili