Ultimora
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
18 Nov 2025 16:55
Demanio, San Giorgio per altri 50 anni alla Fondazione Cini
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
19 Nov 2025 08:06
'Delude' da Sotheby's il water d'oro di Cattelan
19 Nov 2025 07:35
La piccola isola di Curacao si qualifica ai Mondiali
19 Nov 2025 07:23
'Piano segreto Usa-Russia per porre fine a guerra Ucraina'
19 Nov 2025 06:57
Record da Sotheby's per il Klimt di Leonard Lauder
Mercoledì 19 maggio alle ore 20,45 il Vice-direttore del Tg5 Andrea Pamparana presenterà il suo ultimo libro-inchiesta “Malacarne – Uomini di ‘ndrangheta”: un’indagine su un fenomeno criminale tanto nominato quanto poco conosciuto.
Prendendo spunto da fonti inedite il pubblico sarà guidato in un viaggio alla scoperta della più potente e solida organizzazione malavitosa italiana: un sistema delittuoso che non conosce pentiti, caratterizzato da una rigorosa ma allo stesso tempo dinamica struttura gerarchica che ha saputo cogliere tutte le opportunità offerte dalla globalizzazione per allargare e rafforzare il proprio giro d’affari, basato sul narcotraffico, avvalendosi di soggetti saldamente inseriti nel tessuto sociale del nostro Paese.
In un dibattito introdotto e moderato dal giornalista Lorenzo Parolin e dall’ideatore della rassegna di incontri Marco Bernardi, sarà possibile tracciare un ritratto esauriente dei protagonisti criminali e degli “uomini di Stato” coinvolti nelle vicende che hanno caratterizzato la storia d’Italia più e meno recente, con un occhio attento ad un giro complessivo di affari che ammonta a circa 45 miliardi di €, non escludendo grandi opere pubbliche come la TAV, il Ponte sullo Stretto di Messina ed i lavori per l’Expo di Milano del 2015.
Andrea Pamparana
L’incontro di domani fa parte di un trittico di conferenze dedicate al mondo della criminalità inserito nel ciclo degli “Incontri senza censura” organizzato dalla Libreria “La Bassanese” e dall’omonima Associazione culturale: i tre incontri (due anteprime regionali ed una nazionale) forniranno al pubblico la possibilità di conoscere a fondo tematiche come la ‘ndrangheta, la mafia ed il narcotraffico attraverso ospiti che vivono o hanno vissuto in prima persona gli argomenti trattati.
Il protagonista dell'incontro previsto per giovedì 20 sarà il giornalista de "La Repubblica" Salvo Palazzolo, sceneggiatore di tre docu-fiction sul fenomeno mafioso e vincitore del riconoscimento giornalistico intitolato alla memoria di Ilaria Alpi: il Prof. Riccardo Poletto sarà il moderatore di un dibattito teso a ricostruire l'organigramma di Cosa Nostra, cercando di capire se, come giornali e televisioni affermano, questa organizzazione criminale abbia davvero intrapreso un viale del tramonto, lacerata dallle scottanti rivelazioni dei pentiti.
Il ciclo si concluderà domenica 23 maggio ospitando l’ex narcotrafficante Ilan Fernandez, per proseguire poi senza sosta con la seconda edizione della rassegna “Incontri senza tossine”, la serie di conferenze dedicate a salute ed alimentazione che tanto successo ha riscosso l’estate scorsa.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.693 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 8.769 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.712 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.981 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.693 volte






