Ultimora
9 Jul 2025 10:16
Essilux in Borsa guadagna il 4,9% con la quota di Meta
9 Jul 2025 10:09
Truffa su 40 appalti pubblici, 99 indagati in tutta Italia
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
9 Jul 2025 10:13
Negato il programma di giustizia riparativa a Impagnatiello
9 Jul 2025 10:02
"Cerco chef, esclusi comunisti e gay", è bufera sul cuoco
9 Jul 2025 09:39
Panatta compie 75 anni, gli auguri ironici di Bertolucci
9 Jul 2025 09:16
Caso Almasri,'governo sapeva da subito, la mail della Giustizia'
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
Mercoledì 19 maggio alle ore 20,45 il Vice-direttore del Tg5 Andrea Pamparana presenterà il suo ultimo libro-inchiesta “Malacarne – Uomini di ‘ndrangheta”: un’indagine su un fenomeno criminale tanto nominato quanto poco conosciuto.
Prendendo spunto da fonti inedite il pubblico sarà guidato in un viaggio alla scoperta della più potente e solida organizzazione malavitosa italiana: un sistema delittuoso che non conosce pentiti, caratterizzato da una rigorosa ma allo stesso tempo dinamica struttura gerarchica che ha saputo cogliere tutte le opportunità offerte dalla globalizzazione per allargare e rafforzare il proprio giro d’affari, basato sul narcotraffico, avvalendosi di soggetti saldamente inseriti nel tessuto sociale del nostro Paese.
In un dibattito introdotto e moderato dal giornalista Lorenzo Parolin e dall’ideatore della rassegna di incontri Marco Bernardi, sarà possibile tracciare un ritratto esauriente dei protagonisti criminali e degli “uomini di Stato” coinvolti nelle vicende che hanno caratterizzato la storia d’Italia più e meno recente, con un occhio attento ad un giro complessivo di affari che ammonta a circa 45 miliardi di €, non escludendo grandi opere pubbliche come la TAV, il Ponte sullo Stretto di Messina ed i lavori per l’Expo di Milano del 2015.

Andrea Pamparana
L’incontro di domani fa parte di un trittico di conferenze dedicate al mondo della criminalità inserito nel ciclo degli “Incontri senza censura” organizzato dalla Libreria “La Bassanese” e dall’omonima Associazione culturale: i tre incontri (due anteprime regionali ed una nazionale) forniranno al pubblico la possibilità di conoscere a fondo tematiche come la ‘ndrangheta, la mafia ed il narcotraffico attraverso ospiti che vivono o hanno vissuto in prima persona gli argomenti trattati.
Il protagonista dell'incontro previsto per giovedì 20 sarà il giornalista de "La Repubblica" Salvo Palazzolo, sceneggiatore di tre docu-fiction sul fenomeno mafioso e vincitore del riconoscimento giornalistico intitolato alla memoria di Ilaria Alpi: il Prof. Riccardo Poletto sarà il moderatore di un dibattito teso a ricostruire l'organigramma di Cosa Nostra, cercando di capire se, come giornali e televisioni affermano, questa organizzazione criminale abbia davvero intrapreso un viale del tramonto, lacerata dallle scottanti rivelazioni dei pentiti.
Il ciclo si concluderà domenica 23 maggio ospitando l’ex narcotrafficante Ilan Fernandez, per proseguire poi senza sosta con la seconda edizione della rassegna “Incontri senza tossine”, la serie di conferenze dedicate a salute ed alimentazione che tanto successo ha riscosso l’estate scorsa.
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra