Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Viaggio nella criminalità

Il giornalista Andrea Pamparana presenta a “La Bassanese” la sua inchiesta sulla ‘ndrangheta

Pubblicato il 18-05-2010
Visto 3.872 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Mercoledì 19 maggio alle ore 20,45 il Vice-direttore del Tg5 Andrea Pamparana presenterà il suo ultimo libro-inchiesta “Malacarne – Uomini di ‘ndrangheta”: un’indagine su un fenomeno criminale tanto nominato quanto poco conosciuto.
Prendendo spunto da fonti inedite il pubblico sarà guidato in un viaggio alla scoperta della più potente e solida organizzazione malavitosa italiana: un sistema delittuoso che non conosce pentiti, caratterizzato da una rigorosa ma allo stesso tempo dinamica struttura gerarchica che ha saputo cogliere tutte le opportunità offerte dalla globalizzazione per allargare e rafforzare il proprio giro d’affari, basato sul narcotraffico, avvalendosi di soggetti saldamente inseriti nel tessuto sociale del nostro Paese.
In un dibattito introdotto e moderato dal giornalista Lorenzo Parolin e dall’ideatore della rassegna di incontri Marco Bernardi, sarà possibile tracciare un ritratto esauriente dei protagonisti criminali e degli “uomini di Stato” coinvolti nelle vicende che hanno caratterizzato la storia d’Italia più e meno recente, con un occhio attento ad un giro complessivo di affari che ammonta a circa 45 miliardi di €, non escludendo grandi opere pubbliche come la TAV, il Ponte sullo Stretto di Messina ed i lavori per l’Expo di Milano del 2015.

Andrea Pamparana

L’incontro di domani fa parte di un trittico di conferenze dedicate al mondo della criminalità inserito nel ciclo degli “Incontri senza censura” organizzato dalla Libreria “La Bassanese” e dall’omonima Associazione culturale: i tre incontri (due anteprime regionali ed una nazionale) forniranno al pubblico la possibilità di conoscere a fondo tematiche come la ‘ndrangheta, la mafia ed il narcotraffico attraverso ospiti che vivono o hanno vissuto in prima persona gli argomenti trattati.
Il protagonista dell'incontro previsto per giovedì 20 sarà il giornalista de "La Repubblica" Salvo Palazzolo, sceneggiatore di tre docu-fiction sul fenomeno mafioso e vincitore del riconoscimento giornalistico intitolato alla memoria di Ilaria Alpi: il Prof. Riccardo Poletto sarà il moderatore di un dibattito teso a ricostruire l'organigramma di Cosa Nostra, cercando di capire se, come giornali e televisioni affermano, questa organizzazione criminale abbia davvero intrapreso un viale del tramonto, lacerata dallle scottanti rivelazioni dei pentiti.
Il ciclo si concluderà domenica 23 maggio ospitando l’ex narcotrafficante Ilan Fernandez, per proseguire poi senza sosta con la seconda edizione della rassegna “Incontri senza tossine”, la serie di conferenze dedicate a salute ed alimentazione che tanto successo ha riscosso l’estate scorsa.

Più visti

1

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.093 volte

2

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 10.176 volte

3

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.671 volte

4

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.619 volte

5

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.442 volte

6

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 9.028 volte

7

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 9.002 volte

8

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.766 volte

9

Cronaca

20-10-2025

In Malo modo

Visto 6.582 volte

10

Attualità

20-10-2025

Livello 6

Visto 6.552 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.272 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.119 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.523 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.983 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.473 volte

6

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.617 volte

7

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.516 volte

8

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.403 volte

9

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.257 volte

10

Attualità

01-10-2025

Questa scuola non è un albergo

Visto 11.127 volte