Ultimora
27 Nov 2025 13:23
Ciak in Veneto per la fiction Rai "L'ora di Arianna"
27 Nov 2025 13:23
Sondaggio Youtrend, più fiducia in Zaia che Salvini o Vannacci
27 Nov 2025 11:44
Musicoterapia per prematuri all'Ulss 2 di Treviso
27 Nov 2025 11:34
A Cavallino-Treporti certificazione di sostenibilità Agenda Onu
27 Nov 2025 08:26
Fermata baby gang di ragazze minorenni, per due misure cautelari
27 Nov 2025 08:24
A Mestre le imprese italiane d'eccellenza guardano al futuro
27 Nov 2025 14:27
Trovato morto a Barcellona giovane del casertano scomparso
27 Nov 2025 14:00
Licenziata dopo l'urlo 'Palestina libera', Scala condannata
27 Nov 2025 14:02
È vero che la carne è più digeribile se al sangue?
27 Nov 2025 14:03
La funzione dell’intermediazione e la ‘cura’ come forma di libertà. Il punto di vista di Laura Lamon
27 Nov 2025 14:04
Sale a 65 il bilancio dei morti dell'incendio di Hong Kong
27 Nov 2025 13:31
Brignone: 'Giornata perfetta sugli sci, ma tanto da lavorare'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Dino” colpisce ancora
Altri animali uccisi dall'orso M5. Il plantigrado, questa mattina, è transitato a Giare di Conco. Nel fine settimana era stato segnalato tra Valstagna e Cismon
Pubblicato il 23-04-2010
Visto 4.800 volte
Nel suo continuo vagabondare tra le alture del Vicentino e non solo alla ricerca di cibo e di una compagna con cui accoppiarsi, l'orso M5 - chiamato anche orso “Dino”, in onore dello scrittore Dino Buzzati - starebbe rientrando gradualmente verso est, probabilmente in direzione del Trentino o delle montagne bellunesi. Per il momento, tuttavia, non ne vuole ancora sapere di abbandonare i boschi della nostra provincia.
La scorsa notte il plantigrado, proveniente dal territorio di Lusiana, è infatti transitato per la zona del Monte Corno e questa mattina alle 6 - come conferma a Bassanonet il comando della Polizia Provinciale di Vicenza - la sua presenza è stata registrata in comune di Conco, in località Giare, in direzione Laite di Conco.
Non è escluso che, nei prossimi giorni, M5 possa proseguire lungo il “corridoio biologico” che dal costone dell'Altopiano che segue la Valbrenta porta a nord di Cismon del Grappa, al confine con la Provincia Autonoma di Trento e all'imbocco del Bellunese, dove è presente un branco di femmine con le quali potrebbe accoppiarsi.
Un esemplare di orso bruno
I suoi movimenti, tuttavia, sono imprevedibili. Sabato scorso l'orso è stato segnalato in territorio di Valstagna. Mentre domenica, con il segnale del radiocollare di cui è dotato non rilevato per assenza di campo, sarebbe stato individuato da un escursionista nella zona di Cismon del Grappa.
E intanto, nel seguire il suo istinto lungo i saliscendi delle sue scorribande, l'animale sta continuando a suscitare allarme e preoccupazione tra la popolazione.
Dopo la strage di conigli a fine marzo a Merlo di San Nazario e dopo i tre asini uccisi una decina di giorni fa a Posina, il famelico M5 ha infatti continuato a colpire. Nella notte tra lunedì e martedì aveva compiuto un nuovo assalto a Perpiana di Lusiana, uccidendo un piccolo asino in un recinto di proprietà di Nicola Testolin.
L'altroieri notte aveva invece preso di mira l'allevamento di cavalli e asini di Bruno Poli, ai confini tra i territori di Lugo e Lusiana, uccidendo nuovamente tre asini. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, l'orso avrebbe inseguito anche due cavalle gravide che per lo shock hanno abortito.
La Polizia Provinciale e i Carabinieri stanno nel frattempo informando i residenti delle zone attraversate da M5 sui comportamenti preventivi da adottare con gli animali domestici.
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.378 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.355 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.953 volte
