Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Sala gremita per il primo dei quattro Incontri senza mistero, la rassegna ideata dalla libreria La Bassanese in collaborazione con il web press MilanoNera, dedicata ai Gialli a Nordest.
Ha inaugurato la kermesse Silvano Ferraro, scrittore, giornalista e redattore del Giornale di Vicenza, che ha presentato il romanzo La fabbrica di Bambini, introdotto da Attilio Fraccaro che del libro è anche l’editore.
Uno scambio dialettico vivace e interessante per raccontare questo esordio in noir, ambientato in un paese immaginario dell’Altopiano di Asiago, dove viene trovato il corpo senza vita di una giovane clandestina proveniente dall’est Europa.

Le indagini dello scrupoloso maresciallo Bellini conducono presto ad una clinica immersa nel silenzio dei boschi dove si congelano embrioni e si sperimenta la clonazione.
Temi d’attualità come la bioetica e l’immigrazione sono quelli di cui si è parlato ieri sera, che Ferraro ha affrontato in chiave narrativa ma coi quali si è confrontato più volte nella sua carriera trentennale di giornalista. Una storia inventata, ci tiene a precisare, ma il salto dalla finzione alla cronaca è breve, e tra i presenti è scattata subito la curiosità per il suo lavoro, che lo ha avvicinato a casi di nera anche molto truci, come quello dell’omicidio di Iole Tassitani, o quello, ancora irrisolto, dei coniugi di Enego.
Gli ingredienti per un’ottima riuscita c’erano tutti, e se l’etica professionale impone di non rivelare alcuni particolari, c’è da credere che in sala più di qualcuno si sarà posto dei quesiti su come vengono condotte alcune indagini e su come e quanto la stampa sia poi nelle condizioni di poter fare informazione.
Preciso e generoso nel raccontare le proprie esperienze come giornalista e come autore, Ferraro si è concesso generosamente alle domande del pubblico, regalando anche qualche anticipazione sul suo prossimo romanzo, che sarà ambientato nel bassanese e avrà come tema centrale vicende di amore e tradimenti.
Prossimo appuntamento giovedì 11 marzo con Paolo Maurensig, col quale si parlerà di giallo esoterico e di massoneria partendo dal suo ultimo romanzo, che ruota attorno al mistero che avvolge di uno dei quadri più conosciuti della storia: la Tempesta di Giorgione.
Eva Massari
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura