Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
23 Aug 2025 11:15
23 Aug 2025 10:31
23 Aug 2025 09:57
22 Aug 2025 19:35
22 Aug 2025 19:06
22 Aug 2025 16:54
23 Aug 2025 11:15
23 Aug 2025 11:11
23 Aug 2025 09:38
22 Aug 2025 19:09
22 Aug 2025 20:23
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 08-02-2010
Visto 5.017 volte
“Sex & Drugs & Rock & Roll”: se non è così, poco ci manca.
Ma anche fumo e alcool, cibo e dipendenze di ogni tipo. L'universo dei vizi, croce e delizia della razza umana, è stato il tema dell'edizione 2010 di “Umoristi a Marostica, la rassegna internazionale di grafica umoristica organizzata dal Gruppo Grafico Marosticense e giunta alla 42sima edizione.
La giuria della manifestazione, presieduta quest'anno dal grafico e illustratore veneziano Paolo Bertuzzo, si è riunita in questo weekend per selezionare i lavori in concorso - giunti nella Città degli Scacchi da 235 autori di 42 paesi - e decretare le opere vincitrici.
L'opera di Berjasit Tumying (Thailandia), tra i vincitori del Premio Internazionale Umoristi a Marostica nel settore "Cartoon"
Non è stata una scelta facile, benché i giurati abbiano riconosciuto “una partecipazione generosa e ricca di entusiasmo”, e nonostante la difficoltà “di definire con chiarezza l'aderenza al tema proposto” è stata individuata “una serie di lavori di eccellenza”.
Il Gran Premio Internazionale Scacchiera per il settore “Cartoon” è stato quindi assegnato a Valerio Kurtu (Moldavia) mentre, per la stessa sezione, il Premio Internazionale Umoristi a Marostica è andato pari merito a Tomaso Marcolla (Italia), Elena Ospina (Colombia), Andrea Pecchia (Italia), Sergey Sichenko (Ucraina) e Berjasit Tumying (Thailandia).
Per il settore strip il Gran Premio Internazionale Scacchiera è stato invece assegnato a Octavian Bour (Romania). Per la stessa sezione i vincitori pari merito del Premio Internazionale Umoristi a Marostica sono Huig Gerrit (Stati Uniti), Susan Hotter (Italia) e Toni Vedù (Italia).
Il Premio Speciale “Sandro Carlesso” per la sperimentazione o la tecnica grafico-stilistica è stato assegnato a Cristina Bernazzani (Italia).
L'italiano Marco Spadari è infine il vincitore del Premio Internazionale Umoristi a Marostica “Marco Sartore”, a disposizione della giuria, riservato ad un autore storicamente riconosciuto.
Il famoso regista Tinto Brass, precedentemente annunciato come presidente della giuria, ha dato forfait all'ultimo minuto: candidato per i Radicali alle prossime elezioni regionali, è stato trattenuto da un inevitabile impegno elettorale.
Gli organizzatori di “Umoristi a Marostica” non escludono tuttavia di poterlo coinvolgere per la cerimonia di premiazione e l'inaugurazione della rassegna, in programma ad aprile.
19-08-2025
Visto 3.959 volte