Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Umoristi a Marostica, vizi allo specchio

Si è riunita la giuria della rassegna internazionale di grafica umoristica, dedicata quest'anno al tema “Vizi”. In concorso 235 autori di 42 paesi

Pubblicato il 08-02-2010
Visto 5.017 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Sex & Drugs & Rock & Roll”: se non è così, poco ci manca.
Ma anche fumo e alcool, cibo e dipendenze di ogni tipo. L'universo dei vizi, croce e delizia della razza umana, è stato il tema dell'edizione 2010 di “Umoristi a Marostica, la rassegna internazionale di grafica umoristica organizzata dal Gruppo Grafico Marosticense e giunta alla 42sima edizione.
La giuria della manifestazione, presieduta quest'anno dal grafico e illustratore veneziano Paolo Bertuzzo, si è riunita in questo weekend per selezionare i lavori in concorso - giunti nella Città degli Scacchi da 235 autori di 42 paesi - e decretare le opere vincitrici.

L'opera di Berjasit Tumying (Thailandia), tra i vincitori del Premio Internazionale Umoristi a Marostica nel settore "Cartoon"

Non è stata una scelta facile, benché i giurati abbiano riconosciuto “una partecipazione generosa e ricca di entusiasmo”, e nonostante la difficoltà “di definire con chiarezza l'aderenza al tema proposto” è stata individuata “una serie di lavori di eccellenza”.
Il Gran Premio Internazionale Scacchiera per il settore “Cartoon” è stato quindi assegnato a Valerio Kurtu (Moldavia) mentre, per la stessa sezione, il Premio Internazionale Umoristi a Marostica è andato pari merito a Tomaso Marcolla (Italia), Elena Ospina (Colombia), Andrea Pecchia (Italia), Sergey Sichenko (Ucraina) e Berjasit Tumying (Thailandia).
Per il settore strip il Gran Premio Internazionale Scacchiera è stato invece assegnato a Octavian Bour (Romania). Per la stessa sezione i vincitori pari merito del Premio Internazionale Umoristi a Marostica sono Huig Gerrit (Stati Uniti), Susan Hotter (Italia) e Toni Vedù (Italia).
Il Premio Speciale “Sandro Carlesso” per la sperimentazione o la tecnica grafico-stilistica è stato assegnato a Cristina Bernazzani (Italia).
L'italiano Marco Spadari è infine il vincitore del Premio Internazionale Umoristi a Marostica “Marco Sartore”, a disposizione della giuria, riservato ad un autore storicamente riconosciuto.
Il famoso regista Tinto Brass, precedentemente annunciato come presidente della giuria, ha dato forfait all'ultimo minuto: candidato per i Radicali alle prossime elezioni regionali, è stato trattenuto da un inevitabile impegno elettorale.
Gli organizzatori di “Umoristi a Marostica” non escludono tuttavia di poterlo coinvolgere per la cerimonia di premiazione e l'inaugurazione della rassegna, in programma ad aprile.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.325 volte

2

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 10.354 volte

3

Attualità

19-08-2025

L’Italia balsamica

Visto 9.341 volte

4

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 9.024 volte

5

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 6.377 volte

6

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 6.021 volte

8

Magazine

18-08-2025

B.Motion accende i riflettori sul contemporaneo

Visto 3.706 volte

9

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 2.641 volte

10

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 2.614 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.323 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.447 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.841 volte

4

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 14.505 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.473 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.229 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.375 volte

8

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.325 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.900 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.298 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili