Ultimora
18 Sep 2025 19:19
'Congratulazioni Italia', Cio promuove Milano-Cortina
18 Sep 2025 18:39
Escursionista cade e muore sul gruppo del Bosconero
18 Sep 2025 17:23
Trovato cadavere di un uomo in un cantiere a Vicenza
18 Sep 2025 17:01
Grivet (Agricole), con Bpm possibili molti scenari
18 Sep 2025 16:58
E' a casa il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto
18 Sep 2025 16:15
Verona: Gagliardini è out un mese, gioca Akpa Akpro
18 Sep 2025 23:06
Champions League: il Napoli in 10 per più di un'ora perde col City, 2-0
18 Sep 2025 22:43
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 2-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 22:40
Terremoto di magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
18 Sep 2025 21:18
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 0-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 20:58
Francia in piazza contro la manovra, 'siamo un milione'
Arriva la Pedemontana ciclabile. Un lungo itinerario che dal Brenta porta al Piave direttamente sui pedali. Il percorso, molto simile a quello della ciclopista del Brenta, attraverserà le zone più suggestive del territorio e sarà completamente immerso nel verde. Ieri gli Amministratori di Romano d’Ezzelino, Pove del Grappa e Borso del Grappa hanno siglato ufficialmente il programma che definisce il primo tratto ( undici chilometri e mezzo) della nuova “Ciclopista del Grappa”.
“L’idea è nata a metà dicembre, durante una riunione tra sindaci - ha spiegato l'assessore Massimo Ronchi -. Con i colleghi del trevigiano si è deciso di cominciare i lavori da est. Il Comune di Romano sarà quindi capofila in questa prima fase.”
Il costo indicativo del primo stralcio si aggira intorno ai 5 milioni di euro, ai quali vanno però aggiunte anche le spese per gli espropri. La Regione Veneto dovrebbe finanziare l’opera con un contributo variabile tra il 40 e l’80%. Il resto dovrà essere suddiviso tra i tre comuni interessati.

La firma dell'accordo siglato in Municipio a Romano dai tre Comuni interessati
“La zona del “volo libero” di Borso del Grappa, la bellezza di Valle Santa Felicita, la terra degli ezzelini , il Grappa, Semonzo e le sue risorgive, i colli: sarà un percorso unico, che porterà nel territorio un flusso turistico di notevole valore”, ha sottolineato Ronchi.
“Questo è il frutto di una grande sinergia tra Comuni - ha aggiunto soddisfatta il sindaco di Romano d’Ezzelino, Rossella Olivo -. Insieme, tra amministratori, ci siamo messi a tavolino per un progetto ambizioso che andrà a vantaggio di tutti, al di là dei campanilismi.”
“Sarà a tutti gli effetti una strada per le biciclette, lontana dal traffico e percorribile in totale sicurezza – ha evidenziato il progettista, architetto Camillo Dal Bianco –. Sarà larga tre metri e, dove possibile, verrà affiancata da percorsi pedonali naturalistici. ”
La Ciclopista del Grappa inizierà dal Ponte Canale a Pove, dove l’Enel ha già consentito la costruzione di una seconda passerella vicino a quella esistente. Attraverserà il sottopasso in località Trenti, quindi il sottopasso ferroviario e procederà verso via Cà Moro Lazzaro e via Annibale da Bassano, sbucando a Romano d’Ezzelino in via Carlessi , continuerà verso Valle Santa Felicita e poi a Semonzo, fino al centro di Sant’Eulalia.
Il 19 settembre
- 19-09-2024Discorso sullo stato dell’Unione
- 19-09-2024Discesa in camper
- 19-09-2023Radiofreccia
- 19-09-2023ZZ Top
- 19-09-2023Gratis et amore Dei
- 19-09-2022Capitano Coraggioso
- 19-09-2022Che la Forza sia con te
- 19-09-2022Labour Party
- 19-09-2021Sussurri e grida
- 19-09-2019Quindi Marlene torna a casa...
- 19-09-2016Veni, Vidi, Miki
- 19-09-2016Dubbi di Corte
- 19-09-2014Via Ca' Rezzonico, auto piomba in negozio e travolge commerciante
- 19-09-2014Scotton, la Lega e il “soccorso azzurro”
- 19-09-2013Via Roma Dinner
- 19-09-2013Più bianco non si può
- 19-09-2013Fuoco amico
- 19-09-2012Comunità Montane al capolinea
- 19-09-2012Taglio-tribunali: “Il governo deve guardare caso per caso”
- 19-09-2011“Stiamo valutando la chiusura di via Museo”
- 19-09-2011Ecco i progetti per la città