Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Pedalando dal Brenta al Piave

Presentato in Municipio a Romano d’Ezzelino il progetto della nuova “Ciclopista del Grappa”

Pubblicato il 06-02-2010
Visto 4.749 volte

Arriva la Pedemontana ciclabile. Un lungo itinerario che dal Brenta porta al Piave direttamente sui pedali. Il percorso, molto simile a quello della ciclopista del Brenta, attraverserà le zone più suggestive del territorio e sarà completamente immerso nel verde. Ieri gli Amministratori di Romano d’Ezzelino, Pove del Grappa e Borso del Grappa hanno siglato ufficialmente il programma che definisce il primo tratto ( undici chilometri e mezzo) della nuova “Ciclopista del Grappa”.
“L’idea è nata a metà dicembre, durante una riunione tra sindaci - ha spiegato l'assessore Massimo Ronchi -. Con i colleghi del trevigiano si è deciso di cominciare i lavori da est. Il Comune di Romano sarà quindi capofila in questa prima fase.”
Il costo indicativo del primo stralcio si aggira intorno ai 5 milioni di euro, ai quali vanno però aggiunte anche le spese per gli espropri. La Regione Veneto dovrebbe finanziare l’opera con un contributo variabile tra il 40 e l’80%. Il resto dovrà essere suddiviso tra i tre comuni interessati.

La firma dell'accordo siglato in Municipio a Romano dai tre Comuni interessati

“La zona del “volo libero” di Borso del Grappa, la bellezza di Valle Santa Felicita, la terra degli ezzelini , il Grappa, Semonzo e le sue risorgive, i colli: sarà un percorso unico, che porterà nel territorio un flusso turistico di notevole valore”, ha sottolineato Ronchi.
“Questo è il frutto di una grande sinergia tra Comuni - ha aggiunto soddisfatta il sindaco di Romano d’Ezzelino, Rossella Olivo -. Insieme, tra amministratori, ci siamo messi a tavolino per un progetto ambizioso che andrà a vantaggio di tutti, al di là dei campanilismi.”
“Sarà a tutti gli effetti una strada per le biciclette, lontana dal traffico e percorribile in totale sicurezza – ha evidenziato il progettista, architetto Camillo Dal Bianco –. Sarà larga tre metri e, dove possibile, verrà affiancata da percorsi pedonali naturalistici. ”
La Ciclopista del Grappa inizierà dal Ponte Canale a Pove, dove l’Enel ha già consentito la costruzione di una seconda passerella vicino a quella esistente. Attraverserà il sottopasso in località Trenti, quindi il sottopasso ferroviario e procederà verso via Cà Moro Lazzaro e via Annibale da Bassano, sbucando a Romano d’Ezzelino in via Carlessi , continuerà verso Valle Santa Felicita e poi a Semonzo, fino al centro di Sant’Eulalia.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoRenzo MasoloElena Pavan

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 10.491 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.233 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.696 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.143 volte

7

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.708 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.678 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.659 volte

10

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 2.502 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.644 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.370 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.349 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.698 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.687 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.702 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.009 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.551 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.370 volte