Ultimora
21 Nov 2025 12:53
Torna la 'Pagnotta Abraccio' a sostegno dei centri antiviolenza
21 Nov 2025 12:08
Milano-Cortina: Malagò "Belmondo e Zoeggeler orgoglio Italia"
21 Nov 2025 12:01
Sanpellegrino, campagna per un bosco da 1.400 alberi in Veneto
21 Nov 2025 11:51
Milano-Cortina: Belmondo e Zoeggeler tedofori italiani a Olimpia
21 Nov 2025 11:40
Milano-Cortina: il 4 dicembre la fiamma olimpica da Mattarella
21 Nov 2025 11:29
Industria veneta resiliente, nel III trimestre +1,2% produzione
21 Nov 2025 12:51
Regionali in Veneto cinque candidati per il dopo-Zaia
21 Nov 2025 12:12
L'annuncio di Eurovision: 'Cambieremo sistema di voto dopo le polemiche per il massiccio sostegno ag
21 Nov 2025 12:29
Infrazione Ue all'Italia per il golden power sulle banche. Giorgetti: 'Supereremo le obiezioni'
21 Nov 2025 12:46
Alla scoperta di The Pitt, Mrs. Playmen e Mother and child
21 Nov 2025 12:02
Infrazione Ue all'Italia per la golden power sulle banche
21 Nov 2025 11:59
Milano-Cortina: il 4 dicembre la fiamma olimpica da Mattarella
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il deserto dei Tartari
Effetto “Grifone” sul centro storico di Bassano. Nel tardo pomeriggio, all'ora di punta degli acquisti e dello spritz, strade e negozi vuoti e Mercatino di Natale disertato
Pubblicato il 27-11-2009
Visto 4.305 volte
Se non è il deserto dei Tartari, lo è quasi. Da tre giorni le vie del centro storico di Bassano - durante l'orario di apertura dei negozi e particolarmente nel tardo pomeriggio - si sono praticamente svuotate.
Complice l'apertura del Centro Commerciale “Il Grifone” - che continua ad attirare, in questi primi giorni, migliaia di persone - la consueta massa di frequentatori del centro per l'abituale “struscio” pomeridiano sembra essersi dissolta nel nulla.
Un dato di fatto che questo pomeriggio, vuoi anche per la pioggia, è risultato particolarmente evidente. Alle 18.30, ora di punta degli acquisti e degli aperitivi, la centralissima Via Roma (come testimonia la nostra foto) era totalmente svuotata.
Così si presentava la centralissima Via Roma alle 18.30, ora di punta degli acquisti e dell'aperitivo in centro
Pochissimi i clienti nei negozi, ancora meno gli avventori dei bar. All'esterno dei due bar di Piazza Libertà che solitamente a quell'ora richiamano per lo spritz uno sciame di giovani e non solo, il cronista ha contato complessivamente sette clienti.
Ancora più triste la situazione al Mercatino di Natale in Piazza Garibaldi, che gli anni scorsi riscontrava un buon giro d'affari anche nei giorni feriali: le casette di legno sono rimaste praticamente disertate.
Contemporaneamente, il “Grifone Shopping Center” ha registrato la consueta invasione di acquirenti e visitatori, coi ripetuti congestionamenti di transito e parcheggio all'interno dell'area commerciale e sulle strade circostanti.
Solo un fenomeno passeggero? La prima prova della verità è attesa per il prossimo week-end, quando il centro città viene normalmente invaso da passanti e turisti. Ma il fine settimana, tradizionalmente, è anche il momento di maggiore richiamo per i centri commerciali.
Un “braccio di ferro” che, viste le prime avvisaglie, rischia di andare a senso unico.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 18.455 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 14.583 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.740 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.034 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 18.455 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 14.583 volte




