Ultimora
29 Sep 2023 18:51
Rimossa la Madonna con una maschera da sub a Venezia
29 Sep 2023 17:51
Firmata la cessione dello stabilimento Safilo a Longarone
29 Sep 2023 15:19
Gran premio internazionale di Venezia, Leone d'oro a Ugo Cilento
29 Sep 2023 14:23
Giappone: consorzio Prosecco, all'insegna della versatilità
29 Sep 2023 13:55
Cifa e Consulenti, sul lavoro cooperazione con il Marocco
29 Sep 2023 13:37
Madonna con una maschera da sub, provocazione artistica a Venezia
29 Sep 2023 23:12
Mondiali Rugby: Italia-Nuova Zelanda 17-96
29 Sep 2023 20:44
L'ira dei vip, a Roma zero taxi. Per i sindacati è 'effetto Ryder'
29 Sep 2023 20:55
L'antitrust Usa, causa Amazon per tutelare la concorrenza leale
29 Sep 2023 19:55
++ Fedez, sono in ospedale, mi hanno salvato la vita ++
29 Sep 2023 20:01
Salvini, 'minacce di morte, ma nessuna paura'
29 Sep 2023 19:00
Vertice Med9 a Malta, le dichiarazioni finali dei leader
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il deserto dei Tartari
Effetto “Grifone” sul centro storico di Bassano. Nel tardo pomeriggio, all'ora di punta degli acquisti e dello spritz, strade e negozi vuoti e Mercatino di Natale disertato
Pubblicato il 27-11-2009
Visto 3.725 volte
Se non è il deserto dei Tartari, lo è quasi. Da tre giorni le vie del centro storico di Bassano - durante l'orario di apertura dei negozi e particolarmente nel tardo pomeriggio - si sono praticamente svuotate.
Complice l'apertura del Centro Commerciale “Il Grifone” - che continua ad attirare, in questi primi giorni, migliaia di persone - la consueta massa di frequentatori del centro per l'abituale “struscio” pomeridiano sembra essersi dissolta nel nulla.
Un dato di fatto che questo pomeriggio, vuoi anche per la pioggia, è risultato particolarmente evidente. Alle 18.30, ora di punta degli acquisti e degli aperitivi, la centralissima Via Roma (come testimonia la nostra foto) era totalmente svuotata.

Così si presentava la centralissima Via Roma alle 18.30, ora di punta degli acquisti e dell'aperitivo in centro
Pochissimi i clienti nei negozi, ancora meno gli avventori dei bar. All'esterno dei due bar di Piazza Libertà che solitamente a quell'ora richiamano per lo spritz uno sciame di giovani e non solo, il cronista ha contato complessivamente sette clienti.
Ancora più triste la situazione al Mercatino di Natale in Piazza Garibaldi, che gli anni scorsi riscontrava un buon giro d'affari anche nei giorni feriali: le casette di legno sono rimaste praticamente disertate.
Contemporaneamente, il “Grifone Shopping Center” ha registrato la consueta invasione di acquirenti e visitatori, coi ripetuti congestionamenti di transito e parcheggio all'interno dell'area commerciale e sulle strade circostanti.
Solo un fenomeno passeggero? La prima prova della verità è attesa per il prossimo week-end, quando il centro città viene normalmente invaso da passanti e turisti. Ma il fine settimana, tradizionalmente, è anche il momento di maggiore richiamo per i centri commerciali.
Un “braccio di ferro” che, viste le prime avvisaglie, rischia di andare a senso unico.
Il 30 settembre
- 30-09-2022A.RI.A di casa
- 30-09-2021L’A.N.A. che verrà
- 30-09-2016Sentenza TAR. Finco (Lega Nord): “Poletto e Campagnolo si dimettano”
- 30-09-2016TAR, vince la Vardanega
- 30-09-2016La risposta del Palazzo
- 30-09-2013Casoni di Mussolente: sistemazione del torrente Lugana
- 30-09-2013Zanonato: “L'aumento dell'Iva deciso dal governo Berlusconi”
- 30-09-2012Il PD di Bassano guarda alle primarie
- 30-09-2012Tribunale di Bassano, nuova "chiamata generale"
- 30-09-2011Perché Elena va alla guerra
- 30-09-2011Habemus parking
- 30-09-2011A Bassano una via e una targa per lo “Schindler di Fiume”
- 30-09-2010“Cerchiamo il giusto connubio tra aperture di locali e tutela dei cittadini"
- 30-09-2009Conti in tasca al Vaticano e Medicina Alternativa...Senza Censura