Ultimora
23 Oct 2025 17:41
A 7 anni da tempesta Vaia progetto riforestazione Enego
23 Oct 2025 11:26
Tajani, Zaia nel governo?Non è possibile un rimpasto di ministri
23 Oct 2025 11:17
La Rete dei Comuni sostenibili partecipa a City Vision a Padova
23 Oct 2025 10:30
Famiglia trovata morta in casa per monossido di carbonio
22 Oct 2025 18:47
Emily In Paris 5, "a Roma tutto è possibile"
22 Oct 2025 17:09
Danneggiano monitor stazione ferroviaria, 7 minori denunciati
23 Oct 2025 18:22
L'antico Egitto risplende alle Scuderie del Quirinale
23 Oct 2025 18:20
Putin: 'Le sanzioni sono un atto ostile'. 'La risposta ai raid Tomahawk sarebbe schiacciante'
23 Oct 2025 18:18
Assalto al bus: Convalidati i fermi dei tre ultras, 'consapevoli e compiaciuti dopo il lancio dei sa
23 Oct 2025 18:21
Il diiritto alla difesa degli 007 egiziani ferma il processo Regeni
23 Oct 2025 18:14
Uniti dopo lo scisma, Leone e Carlo pregano insieme
23 Oct 2025 16:16
Europa League: in campo alle 18,45 FSBC-Bologna
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Michele Fusaro condannato a 30 anni
Oggi la condanna del bassanese reo confesso del sequestro e omicidio di Iole Tassitani. L'accusa aveva chiesto l'ergastolo, il Gup del Tribunale di Venezia accoglie invece le richieste della difesa
Pubblicato il 02-06-2009
Visto 8.901 volte
È stato condannato a 30 anni di carcere, con rito abbreviato, Michele Fusaro, l'operaio di 42 anni di Bassano del Grappa reo confesso del sequestro e omicidio di Iole Tassitani, figlia di un notaio di Castelfranco Veneto rapita ed uccisa nel dicembre del 2007.
Oggi, dopo circa un’ora di camera di consiglio, il Gup del Tribunale di Venezia Giuliana Galasso ha letto il dispositivo.
Fusaro, che al momento della sentenza non era in aula, è stato condannato anche a una provvisionale, a favore dei congiunti di Iole, di 800mila euro.

MIchele Fusaro: condanna a 30 anni
Il pm Roberto Terzo, che sostiene l’accusa, aveva chiesto l’ergastolo e l’isolamento diurno per un anno; pena a cui si erano associate le parti civili, ovvero i familiari di Iole, i cui avvocati, Roberto Quintavalle e Fabio Pavone, avevano chiesto circa 4,5 milioni di euro di risarcimento. La difesa di Fusaro, sostenuta dagli avvocati Piero Longo e Chiara Balbinot, aveva invece chiesto la pena di 30 anni di carcere.
Iole Tassitani venne sequestrata e uccisa il 12 dicembre del 2007. Fusaro uccise la donna e quindi ne fece a pezzi il cadavere che nascose in alcuni sacchi della spazzatura nel proprio garage,. Il macabro rinvenimento del corpo della vittima fatto a pezzi, col conseguente arresto dell'assassino reo confesso, avvenne alla Vigilia di Natale dello stesso anno.
La sentenza ha scatenato la dura e amareggiata reazione dei famigliari di Iole. “Questa non è giustizia” - ha commentato la sorella Luisa. “Tra 12-13 anni - hanno aggiunto i congiunti della vittima - Fusaro potrebbe tornare di nuovo libero.” “Ditemi voi - ha detto l'avvocato della famiglia Tassitani Roberto Quintavalle, uscito dall'aula in lacrime - cosa bisogna fare per avere un ergastolo.”
I legali di Fusaro, la cui linea è stata accolta dal giudice, avevano chiesto 30 anni di carcere come beneficio, in forma di sconto di pena, previsto dal rito abbreviato davanti al Gup anche se non sono state riconosciute - come richiesto dagli stessi difensori dell'imputato - le attenuanti generiche.
Il 23 ottobre
- 23-10-2024No Martini, Sì Patti
- 23-10-2023Francesco von Ponte
- 23-10-2021Viale delle Scosse
- 23-10-2020#Si Scambia
- 23-10-2018€ssere o non €ssere
- 23-10-2018El bagno xe pronto
- 23-10-2017I dialetti del gusto
- 23-10-2017L'altra metà del cielo
- 23-10-2016Vicenza: due incontri sulla sessualità
- 23-10-2016Il culto si fa in quattro
- 23-10-2015Fiction: ancora modifiche alla viabilità
- 23-10-2015Bassano: domenica si vota per i Consigli di quartiere
- 23-10-2014Candidata a rischio
- 23-10-2014Sparò a due ladri, rinviato a giudizio. Finco: “Avrei agito proprio come lui”
- 23-10-2014I Have a Dream
- 23-10-2013Commissariata l'impresa della Cittadella della Giustizia
- 23-10-2012L'insieme fa la forza
- 23-10-2012E il sindaco Olivo...diventa un videogame
- 23-10-2012Etra: “Trasparenti come l'acqua”
- 23-10-2011E' choc per la morte di Simoncelli
- 23-10-2010“Cose dell'altro mondo”: parla il regista
- 23-10-2010Il “blitz” della leonessa Ilaria
- 23-10-2010La Russa: “Le minacce non appartengono alla nostra cultura”
- 23-10-2008"Muoversi senza motore"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 8.026 volte