Ultimora
8 May 2025 21:16
Consiglio Stato, elezioni regionali Veneto in autunno
8 May 2025 16:39
Webuild a lavoro contro l'emergenza idrica nel mondo
8 May 2025 16:30
Giorgio Pasotti regista e Iago in Otello con Giacomo Giorgio
8 May 2025 16:29
Ghetto ebraico Venezia, corona ministro Weiner ricorda vittime
8 May 2025 15:31
Verona: Paolo Zanetti sorride, tutti a disposizione
8 May 2025 14:33
Delpero trionfa ai David, Venezia si congratula
9 May 2025 00:03
Conference League: Betis in finale con il Chelsea, si ferma il sogno della Fiorentina CRONACA e FOTO
8 May 2025 22:40
Zelensky: 'Pronti ai colloqui con Mosca in qualsiasi formato'
8 May 2025 22:10
L'americano Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV: 'Costruire ponti per la pace'. Eletto al quarto
8 May 2025 22:08
Chi è il nuovo Papa. Robert Francis Prevost, bergogliano moderato per una Chiesa unita
8 May 2025 21:51
Le parole di Leone XIV, 'pace' per dieci volte
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Michele Fusaro condannato a 30 anni
Oggi la condanna del bassanese reo confesso del sequestro e omicidio di Iole Tassitani. L'accusa aveva chiesto l'ergastolo, il Gup del Tribunale di Venezia accoglie invece le richieste della difesa
Pubblicato il 02-06-2009
Visto 8.687 volte
È stato condannato a 30 anni di carcere, con rito abbreviato, Michele Fusaro, l'operaio di 42 anni di Bassano del Grappa reo confesso del sequestro e omicidio di Iole Tassitani, figlia di un notaio di Castelfranco Veneto rapita ed uccisa nel dicembre del 2007.
Oggi, dopo circa un’ora di camera di consiglio, il Gup del Tribunale di Venezia Giuliana Galasso ha letto il dispositivo.
Fusaro, che al momento della sentenza non era in aula, è stato condannato anche a una provvisionale, a favore dei congiunti di Iole, di 800mila euro.

MIchele Fusaro: condanna a 30 anni
Il pm Roberto Terzo, che sostiene l’accusa, aveva chiesto l’ergastolo e l’isolamento diurno per un anno; pena a cui si erano associate le parti civili, ovvero i familiari di Iole, i cui avvocati, Roberto Quintavalle e Fabio Pavone, avevano chiesto circa 4,5 milioni di euro di risarcimento. La difesa di Fusaro, sostenuta dagli avvocati Piero Longo e Chiara Balbinot, aveva invece chiesto la pena di 30 anni di carcere.
Iole Tassitani venne sequestrata e uccisa il 12 dicembre del 2007. Fusaro uccise la donna e quindi ne fece a pezzi il cadavere che nascose in alcuni sacchi della spazzatura nel proprio garage,. Il macabro rinvenimento del corpo della vittima fatto a pezzi, col conseguente arresto dell'assassino reo confesso, avvenne alla Vigilia di Natale dello stesso anno.
La sentenza ha scatenato la dura e amareggiata reazione dei famigliari di Iole. “Questa non è giustizia” - ha commentato la sorella Luisa. “Tra 12-13 anni - hanno aggiunto i congiunti della vittima - Fusaro potrebbe tornare di nuovo libero.” “Ditemi voi - ha detto l'avvocato della famiglia Tassitani Roberto Quintavalle, uscito dall'aula in lacrime - cosa bisogna fare per avere un ergastolo.”
I legali di Fusaro, la cui linea è stata accolta dal giudice, avevano chiesto 30 anni di carcere come beneficio, in forma di sconto di pena, previsto dal rito abbreviato davanti al Gup anche se non sono state riconosciute - come richiesto dagli stessi difensori dell'imputato - le attenuanti generiche.
Il 09 maggio
- 09-05-2023Sarà un’impresa
- 09-05-2023Patto con l’Angelo
- 09-05-2022La Cosa
- 09-05-2021Ponte di Legno
- 09-05-2019Bar Aonda
- 09-05-2018Prego, accomodatevi
- 09-05-2016Sanguinosa rissa davanti al Liv a San Michele, 12 arresti e 4 denunce
- 09-05-2015Finco al futuro
- 09-05-2015Querela archiviata, parla il Comitato
- 09-05-2014Arresto di Enrico Maltauro. Gruppo Maltauro: “Assoluta estraneità dell'impresa”
- 09-05-2014Poletto, la Caserma e la Città trasparente
- 09-05-2014No TAB
- 09-05-2014Finco: “Da Chenet critiche scomposte e stonate”
- 09-05-2014SPV: il Co.Ve.PA chiede a Renzi la “testa” di Vernizzi
- 09-05-2014“Vivere Cassola” si presenta ai cittadini
- 09-05-2013Gimme Five
- 09-05-2013Quando l'acqua scappa
- 09-05-2012Gassificatore. Schneck: “Chiediamo ad Arpav un parere più approfondito”
- 09-05-2012Alfio Piotto: “Faremo un'opposizione propositiva e determinata”
- 09-05-2011“Pugno di ferro”: chiuse le indagini
- 09-05-2011Il più “vecio” di tutti