Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 09:30
Allen il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
13 Jul 2025 08:30
Fonti, 'attacchi israeliani a Gaza, ieri 110 morti'
13 Jul 2025 07:55
Gianmaria e Maddalena, avete sbagliato
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Michele Fusaro condannato a 30 anni
Oggi la condanna del bassanese reo confesso del sequestro e omicidio di Iole Tassitani. L'accusa aveva chiesto l'ergastolo, il Gup del Tribunale di Venezia accoglie invece le richieste della difesa
Pubblicato il 02-06-2009
Visto 8.790 volte
È stato condannato a 30 anni di carcere, con rito abbreviato, Michele Fusaro, l'operaio di 42 anni di Bassano del Grappa reo confesso del sequestro e omicidio di Iole Tassitani, figlia di un notaio di Castelfranco Veneto rapita ed uccisa nel dicembre del 2007.
Oggi, dopo circa un’ora di camera di consiglio, il Gup del Tribunale di Venezia Giuliana Galasso ha letto il dispositivo.
Fusaro, che al momento della sentenza non era in aula, è stato condannato anche a una provvisionale, a favore dei congiunti di Iole, di 800mila euro.

MIchele Fusaro: condanna a 30 anni
Il pm Roberto Terzo, che sostiene l’accusa, aveva chiesto l’ergastolo e l’isolamento diurno per un anno; pena a cui si erano associate le parti civili, ovvero i familiari di Iole, i cui avvocati, Roberto Quintavalle e Fabio Pavone, avevano chiesto circa 4,5 milioni di euro di risarcimento. La difesa di Fusaro, sostenuta dagli avvocati Piero Longo e Chiara Balbinot, aveva invece chiesto la pena di 30 anni di carcere.
Iole Tassitani venne sequestrata e uccisa il 12 dicembre del 2007. Fusaro uccise la donna e quindi ne fece a pezzi il cadavere che nascose in alcuni sacchi della spazzatura nel proprio garage,. Il macabro rinvenimento del corpo della vittima fatto a pezzi, col conseguente arresto dell'assassino reo confesso, avvenne alla Vigilia di Natale dello stesso anno.
La sentenza ha scatenato la dura e amareggiata reazione dei famigliari di Iole. “Questa non è giustizia” - ha commentato la sorella Luisa. “Tra 12-13 anni - hanno aggiunto i congiunti della vittima - Fusaro potrebbe tornare di nuovo libero.” “Ditemi voi - ha detto l'avvocato della famiglia Tassitani Roberto Quintavalle, uscito dall'aula in lacrime - cosa bisogna fare per avere un ergastolo.”
I legali di Fusaro, la cui linea è stata accolta dal giudice, avevano chiesto 30 anni di carcere come beneficio, in forma di sconto di pena, previsto dal rito abbreviato davanti al Gup anche se non sono state riconosciute - come richiesto dagli stessi difensori dell'imputato - le attenuanti generiche.
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto