Ultimora
25 Mar 2025 21:20
Collisione camion-furgone, due morti e due feriti
25 Mar 2025 20:11
Finint-Ardian, accordo per acquisto controllante Save Spa
25 Mar 2025 18:57
Milano-Cortina: Sindaco, bob passo fondamentale
25 Mar 2025 18:00
Leonardo è premium partner di Milano Cortina 2026
25 Mar 2025 16:36
Matrimonio al convento, Michieletto al Musiktheater di Vienna
25 Mar 2025 16:09
Salvini, 'spero anche i russi a Milano-Cortina 2026'
25 Mar 2025 19:38
L'uomo Pino e l'artista Daniele nel docu di Lettieri
25 Mar 2025 19:24
Stefano Accorsi, oggi proteggiamo troppo i nostri figli
25 Mar 2025 19:01
Brescia, la provincia dei laghi tra Garda, d’Iseo e d'Idro
25 Mar 2025 19:12
Keira Knightley compie 40 anni, 'Sembra fantastico!'
26 Mar 2025 06:53
Ferito un uomo a colpi di pistola in centro a Milano
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Genius Guastatori
C’era una volta il Genius: gli uffici comunali di Bassano bocciano il progetto in partenariato pubblico/privato del Genius Center e lo comunicano al proponente privato. La notizia è uscita fuori grazie a un accesso agli atti delle minoranze
Pubblicato il 14-04-2024
Visto 10.102 volte
Tutto sbagliato, tutto da rifare.
Ho citato la celebre frase del grandissimo Gino Bartali perché è quello che in sostanza è emerso dalla relazione dell’Area Lavori Pubblici del Comune di Bassano del Grappa in merito alla proposta di partenariato pubblico/privato per la progettazione, la realizzazione dei lavori, il finanziamento, la manutenzione e la gestione per 20 anni del nuovo Genius Center nell’area dell’ex Polo Museale Santa Chiara.
La clamorosa novità - che si aggiunge al parere negativo già espresso in merito nell’agosto dell’anno scorso dal DIPE, Dipartimento Programmazione e Coordinamento Politica Economica della Presidenza del Consiglio dei Ministri - è venuta alla luce a seguito di un accesso agli atti richiesto dal consigliere di minoranza ed attuale candidato sindaco Roberto Campagnolo. E viene resa nota dallo stesso Campagnolo, assieme al consigliere di Bassano Passione Comune Angelo Vernillo, in una conferenza stampa convocata al gazebo elettorale pro Campagnolo del sabato mattina in quel di piazzotto Montevecchio.

Un render di progetto del Genius Center (archivio Bassanonet)
Come riferiscono gli attuali esponenti di opposizione, l’istruttoria dei tecnici comunali ha rilevato nella proposta di partenariato pubblico/privato per il Genius Center criticità tali da “non permettere il positivo proseguimento in merito alla fattibilità della proposta tal quale” in quanto “sono emersi numerosi temi che necessitano di approfondimenti, specificazioni, revisioni e modifiche, affinché l’amministrazione comunale possa esprimersi”.
Da qui la richiesta di un aggiornamento della proposta “per tener conto e risolvere le criticità e le problematiche evidenziate”.
Insomma: nel Comune di Bassano è entrato in azione il Genius Guastatori.
Che ha scardinato punto per punto l’impianto progettuale ed economico-finanziario presentato dal proponente privato.
Il tutto contenuto in una corposa relazione trasmessa dall’Area Lavori Pubblici alla società cooperativa consortile AR.CO. Lavori, capogruppo mandataria della costituenda ATI (Associazione Temporanea di Impresa) per il Genius Center composta da AR.CO. Lavori, Pleiadi Srl e Iccrea BancaImpresa Spa.
Mancate condizioni di equilibrio nel Piano Economico Finanziario, assente ragionevolezza della stima della domanda di mercato, analisi errata del bacino di utenza e sovrastima della domanda, canone manutentivo non congruo rispetto a quanto previsto dalla norma.
Sono solo alcune delle pesanti criticità rilevate dagli uffici comunali.
Ulteriori e approfondite osservazioni negative vengono rivolte alla bozza di Convenzione tra il Comune e il proponente privato.
Da qui il pollice verso della struttura comunale circa “il proseguimento in merito alla fattibilità della proposta” così com’è stata concepita.
“Quello che è ancora una volta ingiustificabile è il fatto che dobbiamo essere noi a cercare di tirare fuori queste cose - dichiara a Bassanonet Roberto Campagnolo -. L’amministrazione comunale, per voce del sindaco Pavan, non più tardi di una decina di giorni fa aveva annunciato invece, riportata da qualche media, che l’iter del Genius Center era ancora in itinere.”
“Mi pare di intuire, leggendo le date della relazione, che la cosa sia stata comunicata ai privati ancora quindici-venti giorni fa, quindi loro sanno che l’istruttoria è negativa rispetto alla pratica che hanno presentato - aggiunge -. Con la nostra interrogazione consiliare sul Genius Center, non l’ultima ma quella che avevamo presentato a fine 2023, dopo il parere del DIPE, noi entravamo nel merito di tutta una serie di questioni che, guarda caso, sono riportate nelle conclusioni della relazione.”
“C’è anche il dato - continua il candidato sindaco - che l’amministrazione ha ricevuto un ulteriore parere negativo perché, come è citato nella relazione, oltre al parere negativo del DIPE, a fine 2023 hanno ricevuto anche un parere negativo della Regione. Quindi questa cosa è un disastro. Non stava in piedi, come avevamo detto noi, e nonostante questo l’hanno tenuta su per dimostrare che stavano andando avanti.”
“Bisogna essere anche seri quando si amministra - conclude Campagnolo - e assumersi anche delle responsabilità rispetto a un iter sul quale non avevano neanche vie d’uscita, tutto sommato.”
“Abbiamo assistito alla presentazione alla città di questa grande operazione di leasing in costruendo, di project financing, insomma tutto quello che ci hanno presentato per il Santa Chiara - commenta il capogruppo di Bassano Passione Comune Angelo Vernillo -. Dopo la comunicazione del DIPE al Comune avevamo detto che questa era la chiara dichiarazione che questa strada non era percorribile, che non si può andare avanti in questa maniera.”
“L’amministrazione e la sindaca avevano detto di no, che il percorso andava avanti e tutto quanto è stato fatto nel silenzio - continua -. La settimana scorsa noi abbiamo fatto un accesso agli atti e abbiamo che visto che è una realtà diversa da quella che è stata raccontata. Da quello che si legge, il percorso, così com’è, non è percorribile. Bisogna fare nuovi documenti, nuovi atti, bisogna fare un nuovo precorso.”
“Quindi si è perso tempo e a questo punto si è illuso il privato e sono stati illusi i cittadini - incalza il consigliere di opposizione -. Per cui si è ancora al punto di partenza, come noi abbiamo detto più volte, ed è la dimostrazione che questi sono stati cinque anni di niente. E ci si ricandida ancora per perseguire percorsi impercorribili. Nel senso che, a parte qualche conclusione di rotonde già progettate nel passato, qui non hanno messo nulla di nuovo, a meno che non si voglia considerare come qualcosa di “nuovo” l’asfaltatura del Ponte Nuovo e la rotonda di Marchesane che è stata realizzata solo grazie ai contributi della Provincia di Vicenza e all’interesse dell’assessore Viero che non è neanche l’assessore ai Lavori Pubblici.”
“Quindi si perde tempo, si incaponiscono, vanno a battere la testa e non dicono nulla ai cittadini - conclude Angelo Vernillo -. E se non siamo sempre noi che continuiamo a fare le opposizioni, a chiedere informazioni, nessuno dice niente. Le cose finiscono così e poi è sempre colpa di qualcun altro. Ecco: no!”.
Tutto sbagliato, dunque, e tutto da rifare.
È la sintesi perfetta per inquadrare lo stallo, attualmente insormontabile, del progetto in partenariato pubblico/privato del Genius Center nell’area dell’ex Polo Museale Santa Chiara, dove peraltro è stata di recente collocata anche una delle tre ipotesi progettuali alternative per la realizzazione di tutt’altra cosa e cioè del nuovo Teatro comunale.
La celebre frase di quel sommo campione del ciclismo che fu Gino Bartali calza pertanto a pennello, neanche dovesse esserci a Bassano un arrivo di tappa del Giro d’Italia.
Il 26 marzo
- 26-03-2024Giro di taglio
- 26-03-2024Missili Patriot
- 26-03-2022Spin-off
- 26-03-2022Questione di cuore
- 26-03-2021Pavimento lento
- 26-03-2021Il Sommo svarione
- 26-03-2021L'accerchiato
- 26-03-2020Senza rete
- 26-03-2018Grappa e vinci
- 26-03-2016Focus sulla città
- 26-03-2016Avanti Popolo
- 26-03-2014Candidati...al palcoscenico
- 26-03-2014Donazzan raccoglie firme a Bassano “per difendere i Carabinieri”
- 26-03-2014La sponda della discordia
- 26-03-2014A scuola di educazione stradale
- 26-03-2013Consiglio comunale, maggioranza spaccata
- 26-03-2012Anche Bassanonet va “Back to Africa”
- 26-03-2012Beppe Grillo irrompe a Rosà (via Skype)
- 26-03-2012“Dialogando”, primo appuntamento
- 26-03-2012Come trasformare le idee in business
- 26-03-2011Et voilà, l'asparago
- 26-03-2011Sotto la pelle del colore
- 26-03-2011Bassano il 27 marzo è la Città dei Ragazzi
- 26-03-2010Social noir
- 26-03-2010Rete Veneta diffida Bassanonet
- 26-03-2009Via Ferracina chiusa per due mesi e mezzo