Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Partita in Casa
Attacco del Partito Democratico (Luisetto e Tasca) sulla situazione della Casa di Riposo di Bassano: “Isacc nel caos, troppe domande senza risposta”
Pubblicato il 07-11-2023
Visto 12.179 volte
Isacc: è l’acronimo dell’Istituto Servizi Assistenziali Cima Colbacchini, che amministra e gestisce la Casa di Riposo di Bassano del Grappa. Così, tanto per ricordarlo.
Servizi assistenziali che, a giudicare dal comunicato stampa del Circolo di Bassano del Grappa trasmesso oggi in redazione, stanno soffrendo di una situazione “di incertezza e di apprensione”.
Nel mirino della consigliera regionale del PD Chiara Luisetto e del segretario cittadino dem Luigi Tasca, le mancate risposte dell’amministrazione regionale e dell’amministrazione comunale sulla “crescente preoccupazione” circa il futuro dell’istituto, la qualità dell’attuale servizio agli ospiti e la situazione del personale.

Foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet
Come dal testo che segue:
COMUNICATO
Case di riposo: Luisetto e Tasca PD “Isacc nel caos, troppe domande senza risposta.”
La situazione dell’Isacc di Bassano sta generando crescente preoccupazione, sia per il piano di sviluppo intrapreso dal CdA sia per le mancate risposte dell’amministrazione comunale e regionale.
“Dopo la notizia dei mesi scorsi della perdita di posti letto e della parallela realizzazione di una struttura privata da parte di Numeria, nel quadro del piano Mar, siamo ancora in attesa di una risposta da parte dell’assessore Lanzarin - interviene Chiara Luisetto, consigliera regionale del Partito Democratico, che prosegue - A giugno ho presentato un’interrogazione in consiglio regionale e ancora non ho avuto risposta. Tutto questo appesantisce il clima di incertezza e apprensione derivante anche dalle indagini in corso da parte della guardia di finanza.”
“È tempo che l’amministrazione comunale e il CdA facciano chiarezza sulle prospettive dell’Isacc dando risposte concrete ai bassanesi, agli ospiti e alle loro famiglie. Ci dicano che idee hanno per il futuro, sulla qualità del servizio agli ospiti nel presente e sulla situazione del personale.
Perché di fronte alla riduzione ad un terzo del numero di ospiti, in una struttura che fino a qualche anno fa aveva liste d’attesa, è doveroso porsi delle domande tanto quanto pretendere delle risposte.” prosegue Luisetto.
Abbiamo ricevuto anche noi diverse segnalazioni di familiari che si sono visti costretti a spostare i propri cari altrove davanti a carenze di personale e disservizi. Da qui partono le nostre domande.
“Come è possibile essere arrivati a questo stato di cose e cosa intendono fare amministrazione e CdA per risolvere questi problemi?
Se è grave il silenzio è ancor più grave la soluzione che vedrebbe il privato sostituirsi al pubblico, per l’ennesima volta, con meno posti letto e solo per chi potrà permetterselo.
Un servizio cosi importante per Bassano e l’area vasta non puó essere impoverito e progressivamente depotenziato alla chetichella. La città e le fragilità qui ospitate meritano molto di più dello scenario precario al quale assistiamo ora” conclude Luisetto.
Quello che ci conforta è che quest’amministrazione comunale è giunta oramai al termine dei 5 anni di mandato amministrativo e lo fa con il CdA delle case di riposo dimezzato.
Tutto questo per l’incapacità di trovare delle persone disponibili a sbrogliare le matasse in cui si sono attorcigliati.
“La cosa più grave è che nella matassa sono attorcigliati ospiti, parenti e dipendenti delle case di riposo bassanesi - interviene Luigi Tasca, consigliere comunale e segretario dem bassanese, che insiste - Vediamo da anni una sanità pubblica impoverita da politiche di privatizzazione, dove alcuni servizi sono garantiti solamente a chi può permettersi di pagare le visite specialistiche: il nostro timore è che anche la giusta cura ed il meritato riposo dei nostri anziani perdano il loro carattere di universalità, diventando, come le visite specialistiche, un privilegio per pochi.
Ritengo che il comune di Bassano non debba assecondare questo spostamento dal pubblico al privato.
Bassano deve ritrovare la leadership del territorio anche attraverso azioni politiche concrete che rafforzino la cura e l’assistenza degli anziani, deve tornare ad essere un punto di riferimento per i comuni contermini perché una sanità ed un sociale pubblico che funzionino non possono essere rinchiusi nel recinto di un comune ma devono essere patrimonio di tutto il territorio.”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole