Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

L’influencer

Partita nell’Ulss 7 la campagna di vaccinazione antinfluenzale: il sindaco di Bassano Elena Pavan, assieme al sindaco di Santorso Franco Balzi, si sottopone pubblicamente alla somministrazione del vaccino

Pubblicato il 16-11-2022
Visto 7.799 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Sindaci influencer.
Elena Pavan, sindaco di Bassano del Grappa e presidente del Comitato del Distretto di Bassano dell’Ulss 7 Pedemontana e Franco Balzi, sindaco di Santorso e presidente della Conferenza dei Sindaci dell’Ulss 7 si sono sottoposti oggi pubblicamente alla vaccinazione antinfluenzale in rappresentanza di tutti i colleghi sindaci del territorio.
Una “discesa in campo”, o per meglio dire in ambulatorio, per promuovere la campagna di vaccinazione che è già in pieno svolgimento e che prevede la somministrazione gratuita del vaccino per tutta una serie di “segmenti” della popolazione.

Il sindaco Pavan si sottopone al vaccino

Vale a dire tutti gli over 60 e i bambini dai 6 mesi ai 6 anni, le persone affette da malattie croniche o comunque “fragili” per patologia, le donne in gravidanza e le persone che si prendono cura di soggetti anziani o disabili (i cosiddetti “caregiver”).
La vaccinazione è inoltre offerta gratuitamente anche agli appartenenti ad alcune categorie professionali di pubblico interesse come gli operatori sanitari, gli operatori delle Forze dell’Ordine, i vigili del fuoco e il personale scolastico, docente e non docente.
“Ringrazio Franco Balzi ed Elena Pavan per essersi messi a disposizione come testimonial per la campagna di vaccinazione antinfluenzale - sottolinea il direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana Carlo Bramezza -. Considero la loro adesione simbolica particolarmente importante perché vaccinarsi è prima di tutto un modo per proteggere se stessi, ma è anche un atto di responsabilità civile, verso i propri cari e verso tutta la comunità, soprattutto per quanti svolgono una professione di pubblico interesse.” “Voglio sottolineare inoltre ancora una volta - aggiunge il DG Bramezza - la grande collaborazione instaurata tra il nostro Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, i Medici di Medicina Generale, i Pediatri di Libera Scelta e anche le farmacie territoriali: dietro la campagna di vaccinazione antinfluenzale c’è una grande macchina organizzativa composta da tanti soggetti che stanno lavorando in perfetta sincronia per la salute dei cittadini. A questi ultimi chiediamo di comprendere l’importanza del tema e cogliere questa opportunità di prevenzione.”
“Ho aderito molto volentieri a questa iniziativa - sottolinea Franco Balzi -. Lo avevo già fatto in passato come sindaco di Santorso e a maggior ragione ci tengo ad averlo fatto oggi come presidente della Conferenza dei Sindaci, perché sono convinto dell’importanza di richiamare l’attenzione sulla campagna di vaccinazione antinfluenzale.”
Negli ultimi due anni ci siamo concentrati più che altro sui vaccini anti-Covid, ma è giusto ricordare che non ci sono solo quelli e che anche la campagna antinfluenzale è di grande importanza per la salute pubblica, in particolare per proteggere le fasce più fragili della popolazione - continua Balzi -. A questo scopo so che molti Comuni si stanno organizzando per agevolare l’attività dei Medici di Medicina Generale, mettendo a disposizione degli spazi per organizzare delle sedute pubbliche su grandi numeri: a Santorso ad esempio abbiamo in programma due giornate, questo sabato e sabato prossimo, presso l’aula magna della scuola media.”
Sulla stessa linea anche Elena Pavan: “Ho scelto di vaccinarmi perché è una scelta di prudenza personale, ma anche di responsabilità nei confronti del prossimo e sono orgogliosa come rappresentante del Comune di Bassano e delle altre amministrazioni comunali bassanesi di contribuire a diffondere questo messaggio.”
Un invito che è già stato accolto positivamente da moltissimi cittadini, come sottolinea il dott. Antonio Stano, direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss 7 Pedemontana: “Abbiamo già consegnato a medici di famiglia e pediatri quasi tutte le 65 mila dosi forniteci dalla Regione e stiamo valutando di richiedere un’ulteriore fornitura in base a esigenze ulteriori eventuali da parte dei medici del territorio.” “Analizzare i numeri è ancora prematuro perché siamo partiti solo da tre settimane - precisa il dott. Stano -, ma sicuramente la campagna antinfluenzale sta registrando un numero di adesioni significativo, che ci attendiamo sarà in crescita rispetto allo scorso anno.”
Tira aria di campagna, dunque.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.170 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.962 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.885 volte

4

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.725 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 9.174 volte

6

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 8.841 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.589 volte

8

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 8.558 volte

9

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 6.179 volte

10

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.802 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.304 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.893 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.854 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.556 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.426 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.422 volte

7

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.362 volte

8

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.358 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.358 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.351 volte