Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Sussurri e grida

Il post della Brunelli diventa un caso mediatico nazionale, tra gli attacchi del mondo politico di opposizione e il silenzio del resto della maggioranza Pavan

Pubblicato il 19-09-2021
Visto 9.254 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Ansa (nazionale), Libero Quotidiano, Il Tempo, Il Messaggero, Gazzetta del Sud, eccetera eccetera.
Si disturbano per lei anche Dagospia, Fanpage, Andrea Scanzi, Enrico Mentana.
E riporto solo i nomi di alcune testate e di alcuni giornalisti e non i contenuti da loro espressi, degni in qualche caso di un vero e proprio processo mediatico.

Il quarto d’ora di notorietà di Ilaria Brunelli è servito. In queste ore il nome di Bassano del Grappa è rimbalzato sulle prime pagine dei quotidiani online del Belpaese non per l’imminente inaugurazione del Ponte o per la fresca nomina del Monte Grappa a Riserva della Biosfera MAB UNESCO, ma per lo scioccante e ormai celeberrimo post nel quale la capogruppo di #PavanSindaco, scrivendo di parlare “per la libertà e per i giovani”, dichiara che “preferisce morire di Covid” piuttosto che “piegarsi al ricatto” dei vaccini da parte del governo e delle regioni, colpevoli a suo dire di una “aggressività e coercizione” talmente “abnormi” da farle decidere “che non si vaccinerà per nulla al mondo”.
Ovvero, come scrive in un’altra parte del post: “preferisco morire di Covid che lasciarvi calpestare i diritti della società in cui vorrei vivere”.
Sul caso Brunelli, sul piano locale ma anche provinciale e non solo, continua la pletora di attacchi da parte del mondo politico di opposizione. Sempre su Facebook il capogruppo di minoranza Angelo Vernillo, in un post contraddistinto dal tag #dimissionisubito, bolla le dichiarazioni social della capogruppo di maggioranza come “parole irrispettose delle vittime di Covid”.
“Non si tratta di libertà di espressione o politica - afferma Vernillo -, qui si tratta di mancanza di rispetto. Umano. Di mancanza assoluta di sensibilità immolata sull’altare della ricerca di visibilità sulla pelle delle sofferenze delle persone. Su Green pass e vaccini si può anche discutere e confrontarsi. Ma non con queste provocazioni e queste parole.” “Tra pochi giorni - prosegue il post - verrà festeggiato il termine dei lavori di restauro del Ponte Vecchio (…) e ci troviamo a finire alla ribalta nazionale per queste dichiarazioni. Bassano non lo merita.” “Scuse e dimissioni senza se e senza ma, ecco cosa serve - conclude il capogruppo di opposizione -. Una condanna politica con azioni conseguenti da parte della Sindaca oppure la maggioranza destra-lega si assumerà nei fatti la responsabilità di fare proprie queste dichiarazioni.”
Una cascata di polemiche a cui fa da contrappeso il silenzio del resto della maggioranza Pavan, al di là delle dichiarazioni rilasciate ieri dal sindaco e dal presidente del consiglio comunale ai due quotidiani locali. Sussurri e grida.
Fonti autorevoli parlano di una maggioranza comunale in subbuglio dopo la controversa uscita della capogruppo della lista del sindaco. Ma è un subbuglio silenziato nel momento in cui deve uscire dalla porta del Palazzo. Da parte delle liste che compongono l’attuale amministrazione non è uscito uno straccio di dichiarazione o di comunicato stampa, sia esso di critica, oppure di approvazione o anche di diplomatico distacco (della serie: “pensiero personale che non si sovrappone al ruolo istituzionale”) nei confronti della collega capogruppo. Una questione che per la maggioranza è evidentemente troppo imbarazzante. Ieri pomeriggio è giunto in redazione un comunicato di Impegno per Bassano, ma si tratta di una dichiarazione di alta politica a seguito dell’intervento della presidente di Confindustria Vicenza Laura Dalla Vecchia al Festival Città Impresa e quindi si occupa di tutt’altre cose.
Per cui sarò chiaro una volta per tutte. Come ho sostenuto e motivato ieri, il confine tra pensiero privato e ruolo pubblico ed elettivo di Ilaria Brunelli non esiste. La coalizione politico-amministrativa di cui fa parte non può pertanto giocare alle tre scimmiette, chiudendo occhi orecchie e bocca, e ritenere che il post e la campagna social della consigliera appartengano a un “mondo parallelo” che nulla ha a che vedere con le dinamiche e le tematiche della cosa pubblica comunale.
Certamente un’amministrazione comunale non può costringere alle dimissioni un suo consigliere, a maggior ragione per un’opinione espressa, e la Brunelli - salvo un suo ripensamento - continuerà a svolgere il suo ruolo di pubblica amministratrice fino al termine del mandato. Ecco perché tra la capogruppo di #PavanSindaco e il resto della maggioranza, sindaco in primis, è necessario perlomeno un chiarimento interno, come pure una verifica nell’ambito della sua stessa lista: il confronto tra la allora capogruppo Lucia Fincato e la civica Impegno per Bassano è scaturito per ragioni assai più futili.
In altre parole, essendo la politica l’arte del compromesso, la Brunelli e il resto della squadra devono scendere a patti per evitare che il subbuglio di oggi diventi l’attrito ingovernabile di domani.
Più chiari di così, si muore.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.953 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.331 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.020 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.936 volte

5

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 1.879 volte

6

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 1.780 volte

7

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 884 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 861 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.727 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.748 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.120 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.937 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.549 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.302 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.586 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.457 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.974 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.368 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili