Pubblicità

Syncro System

Pubblicità

Syncro System

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Special report

Politica

Zero Tituli

Bzero2, la Srl di Vicenza a cui l’amministrazione di Bassano ha affidato la consulenza per il servizio di comunicazione istituzionale, si è costituita da appena un mese. Ecco chi c’è dietro

Pubblicato il 18-12-2020
Visto 6.716 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Dunque, dove eravamo rimasti? Ah, sì: alla notizia, riportata nell’articolo precedente, del nuovo affidamento diretto per il servizio di comunicazione istituzionale del Comune di Bassano del Grappa, conferito dall’amministrazione Pavan alla società Bzero2 Srl di Vicenza, per un corrispettivo di 45.750 euro Iva compresa per 12 mesi di incarico.
E come nell’articolo precedente ho scritto, si tratta di un incarico affidato a una Srl di cui non emergono tracce negli archivi dei motori di ricerca su internet. Il perché però, dopo avere approfondito la questione, è presto detto: la Bzero2 è infatti nata da poco più di un mese. Non si è ancora spenta l’eco dei suoi primi vagiti e già si trova affidataria dello strategico e ben remunerato servizio assegnatole da via Matteotti. Bzero2, dunque, ma al momento anche zero trascorsi, zero curriculum, zero storia.
Insomma: Zero Tituli, citando il grandissimo Mou.

Foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet

Come risulta dai dati della Camera di Commercio di Vicenza, la società, che si occupa di “pubbliche relazioni, comunicazione e ufficio stampa” e che ha sede legale in viale Risorgimento Nazionale 58 a Vicenza, è stata registrata il 5 novembre 2020. Esattamente un mese e 13 giorni fa: praticamente oggi.
Una Srl che è quindi ancora “vergine” come attività di comunicazione: solo come società però, non come proprietà. Il socio di maggioranza (98% delle quote sociali, con un capitale sociale di 10mila euro) e amministratore unico di Bzero2 è infatti Arrigo Abalti. Il restante 2% della società fa riferimento a Paolo Bocchese, commercialista di Vicenza.
Quello di Abalti è un nome ancora poco conosciuto a Bassano del Grappa. Il suo nome è invece conosciutissimo a Vicenza e nel resto della provincia.
Politico dell’area di centrodestra, manager, editore, professionista della comunicazione e in passato anche giornalista, Abalti vanta un palmares di cariche e di partecipazioni che da anni ormai ne fa una delle riconosciute eminenze dell’establishment berico.
Già assessore del Comune di Vicenza (in quota Alleanza Nazionale) con il sindaco Hüllweck e già consigliere provinciale, è stato tra le altre cose membro del Cda della Fondazione Centro Studi Internazionali di Architettura Andrea Palladio di Vicenza, amministratore unico delle Terme di Recoaro Spa e consulente dell’ANCI nazionale. Attualmente ricopre i ruoli di presidente di Utilya Srl, società di servizio per la raccolta rifiuti di 6 Comuni del Basso Vicentino, nonché di “responsabile media relations” dell’A.Ri.C.A. (Consorzio Aziende Riunite Collettore Acque) di Arzignano e di Acque del Chiampo SpA di Arzignano. Ma non è tutto: Arrigo Abalti è anche e soprattutto l’editore e direttore commerciale e sviluppo di Tviweb Srl, società con sede a Brendola che gestisce l’omonimo portale di informazione e cura la comunicazione istituzionale di vari Comuni della provincia.
Tra questi c’è già anche il Comune di Bassano del Grappa, che nel novembre 2019 ha conferito a Tviweb con affidamento diretto l’incarico di realizzare il notiziario comunale cartaceo “Dì Bassano”, a costo zero per l’amministrazione. La pubblicazione del notiziario comunale (che dalla data di inizio dell’incarico, e quindi già da oltre un anno, in realtà non è ancora avvenuta) è cioè a carico di Tviweb Srl, che dovrebbe rientrare delle spese e garantirsi il margine di guadagno con la raccolta pubblicitaria.
Adesso al multiforme operato dell’esponente del centrodestra vicentino si aggiunge la costituzione della newco a cui via Matteotti ha affidato il servizio di consulenza strategica per la comunicazione istituzionale, con particolare riferimento all'attività di comunicazione tramite i principali social network.
Un affidamento costruito a tempo di record, proprio in concomitanza con l’avvio della procedura per il nuovo incarico. Occhio alle date: il 31 ottobre scade il contratto annuale del precedente affidatario del servizio, The Skill Srl di Roma. Il 28 ottobre, e quindi solo tre giorni prima, si costituisce Bzero2 Srl. La società di Abalti si iscrive quindi alla Camera di Commercio di Vicenza il 5 novembre. Inizio attività il 17 novembre, con la seguente indicazione di attività prevalente: “pubbliche relazioni e comunicazione volte a migliorare l’immagine pubblica di un’organizzazione o di un’impresa, attività di ufficio stampa”.
Il 4 dicembre il Servizio Affari Istituzionali del Comune di Bassano inserisce nella piattaforma MePA (Mercato elettronico delle Pubbliche Amministrazioni) la trattativa diretta per “l’affidamento diretto del servizio in oggetto della durata di un anno con l’operatore economico Bzero2 Srl”, ponendo come modalità di definizione dell’offerta un prezzo da ribassare di 38.500 euro. Il 10 dicembre Bzero2 Srl inserisce nella piattaforma MePA un’offerta economica ribassata di 1000 euro (37.500 euro, oltre Iva al 22% per complessivi 45.750 euro) relativamente al servizio della durata di 12 mesi. Ok il prezzo è giusto: ed ecco quindi la determinazione di incarico alla neonata Srl vicentina, pubblicata nell’albo pretorio online del Comune di Bassano il 17 dicembre.
Tutto qui: veloce come il vento e liscio come l’olio. Un rapporto fiduciario con l’amministrazione Pavan nato nell’alveo dell’area di centrodestra e concretizzatosi in men che non si dica.
Un incarico diretto ad Abalti era già stato dato, con l’affidamento a Tviweb Srl del servizio del notiziario comunale. Ora assistiamo a un secondo incarico diretto, questa volta remunerato direttamente dal Comune, per il quale evidentemente si è ritenuto opportuno procedere all’affidamento attraverso una nuova società. Per fare tutto questo è bastato poco più di un mese: la burocrazia ha le sue modalità e soprattutto i suoi tempi, ma la politica riesce ad abbatterli.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.308 volte

2

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 12.024 volte

3

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 10.565 volte

4

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 9.833 volte

5

Attualità

09-10-2025

Il silenzio delle innocenti

Visto 8.843 volte

6

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 7.080 volte

7

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 6.710 volte

8

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 4.016 volte

9

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 3.919 volte

10

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 3.711 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.599 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.520 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.191 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 19.660 volte

5

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.562 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.308 volte

7

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.919 volte

8

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.689 volte

9

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 12.024 volte

10

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.552 volte