Ultimora
1 Apr 2023 13:13
Giorgio Ferrara lascia direzione artistica Teatro Stabile Veneto
1 Apr 2023 11:56
Gruppo parkour inglese 'rivendica' tuffo e salti a Venezia
1 Apr 2023 10:06
Covid: Veneto, 476 nuovi contagi e 9 decessi in 24 ore
1 Apr 2023 09:58
Cgia, sprechi e burocrazia costano oltre 225 miliardi l'anno
1 Apr 2023 08:55
Alpinista di Vicenza morto per una valanga in Norvegia
1 Apr 2023 07:50
Vinitaly: Zìmē sbarca a OperaWine con Amarone Valpolicella
1 Apr 2023 13:18
L'occupazione cresce ma l'Italia scivola all'ultimo posto Ue
1 Apr 2023 13:13
Serie A: Cremonese-Atalanta in campo alle 15
1 Apr 2023 13:10
Seul conferma bando prodotti ittici giapponesi da Fukushima
1 Apr 2023 13:02
Gb, tir e pullman in coda da 12 ore in uscita da porto Dover
1 Apr 2023 13:03
Blitz attivisti a Roma, liquido nero nella fontana della Barcaccia
1 Apr 2023 12:45
Weekend delle Palme, in arrivo aria polare dalla Norvegia
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tra futuro e meMoira
La Possagnovela scrive la parola “Fine”. Nominato il nuovo direttore della Gypsotheca e Museo Antonio Canova di Possagno: è Moira Mascotto, profonda conoscitrice di Canova e dell'istituzione
Pubblicato il 24-07-2020
Visto 2.294 volte
E alla fine della fiera, dopo varie peripezie di cui i nostri lettori sono stati puntualmente informati, dal cappello a cilindro della Fondazione Canova Onlus spunta il nome definitivo del nuovo direttore della Gypsotheca e Museo Antonio Canova di Possagno.
Si tratta di Moira Mascotto, un nome “interno” dell'ambiente museale possagnese, su cui è ricaduta la scelta del Consiglio di Amministrazione della Fondazione presieduto da Vittorio Sgarbi. Profonda conoscitrice di Canova e dell'istituzione che ne conserva il patrimonio, la dott.ssa Mascotto si è laureata in Storia dell’arte e conservazione dei beni storico-artistici presso l'Università degli Studi di Udine con una tesi su “Giovanni Battista Sartori e la Gypsotheca di Possagno”. Vanta inoltre una pluriennale esperienza nel mondo della didattica museale presso il Museo e da anni è socia dell'Associazione Amici del Canova, per la quale, negli ultimi due mandati, ha rivestito il ruolo di vicepresidente. Prima di essere stata nominata direttrice, ha inoltre ricoperto il ruolo di membro dello stesso CdA di Fondazione Canova.
“La gestione del complesso museale, sotto la direzione della dott.ssa Mascotto, coadiuvata dal Comitato di Studi coordinato dal prof. Francesco Leone e dal presidente prof. Vittorio Sgarbi - informa un comunicato trasmesso in redazione dalla Gypsotheca e Museo Antonio Canova - avrà come obiettivi principali la tutela, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio grazie al rafforzamento di reti locali, collaborazioni nazionali e internazionali e sviluppo di progetti volti all'accessibilità museale; fondamentale sarà poi la programmazione degli Anniversari Canoviani del 2022, che celebreranno i 200 anni dalla morte dell'artista.”

La nuova direttrice Moira Mascotto
“Ho osservato - dichiara il presidente Vittorio Sgarbi - l’impegno e la determinazione della dott.ssa Mascotto, che garantisce una amorevole custodia della memoria di Canova, della Gypsotheca e della sua Casa, con la passione della conoscenza e della competenza. E ho voluto e condiviso la sua nomina a direttrice del Museo.”
“Sono sicuro - afferma il vicepresidente della Fondazione e sindaco di Possagno Valerio Favero - che la dott.ssa Mascotto farà un ottimo lavoro alla guida del Museo, conosce molto bene la nostra realtà e questo le permetterà di essere incisiva fin da subito. Ci aspettano anni impegnativi e la sua passione e competenza saranno preziose.”
"Con la nomina della dott.ssa Mascotto abbiamo garantito al Museo una guida sicura - aggiunge il coordinatore del Comitato di Studi Francesco Leone -. La dedizione, incrollabile e costante, con cui lei ha lavorato nei difficili mesi che ci lasciamo alle spalle per garantire il buon funzionamento del Museo è la prova tangibile del suo amore per Canova. Agiremo insieme e in totale sintonia per perpetuare la memoria di questo sommo artista e per garantire la tutela e la valorizzazione dell’enorme patrimonio di Possagno.”
“Sono onorata di ricevere questo incarico che avrà come obiettivi principali la conservazione e la valorizzazione del patrimonio canoviano - è la prima dichiarazione della neo direttrice -. Inoltre, nel prossimo futuro avremo l’opportunità di confermare la centralità del Museo per tutte le iniziative nazionali e internazionali volte alle celebrazioni del 2022.”
E nel sottolineare come ciò sarà possbile “grazie alla sinergia con il Consiglio di Amministrazione di Fondazione Canova e con il Comitato di Studi”, Moira Mascotto conclude: “Posso inoltre contare su uno staff composto da professionisti preparati e motivati con il quale mi confronterò e che coordinerò al fine di portare una rinnovata attenzione all'arte e ai luoghi natali del genio del Neoclassicismo.”
E si conclude così anche la Possagnovela, che dai primi giorni di gennaio 2020 ha proposto una serie a puntate di vicende collegate ai “movimenti” per la successione al trono nella direzione del Museo canoviano, dopo l'uscita di scena per quiescenza del precedente direttore dott. Mario Guderzo. Scorrono i titoli di coda di questa soap opera che ha visto tra i suoi principali protagonisti Chiara Casarin. E col beneplacito di Sgarbi - in questo che, in realtà, è un inizio - compare la parola “Fine”.
Il 01 aprile
- 01-04-2021AstraBurger
- 01-04-2021Tutto esaurito
- 01-04-2021Sorprese nell'uovo
- 01-04-2021Giro girotondo
- 01-04-2021L'acero-contuso
- 01-04-2020Tutta mia la città...?
- 01-04-2019Wolfgang Amadeus Palladio
- 01-04-2017Ci vediamo in grappavisione
- 01-04-2017L'AngariarA
- 01-04-2017Bassano, il PD è ancora “renziano”
- 01-04-2016Temporary Art
- 01-04-2015Ponte, ancora un check-up
- 01-04-2015Tutta Bassano in una card
- 01-04-2014L'ultima senatrice
- 01-04-2014Cassola, le precisazioni dell'ufficio stampa
- 01-04-2014Energia pulita per salvare il Ponte
- 01-04-2013La voce nel deserto
- 01-04-2013Tutto a zero euro
- 01-04-2013Bassano, crollo delle presenze alberghiere a Pasqua
- 01-04-2012Il candidato nato sul web
- 01-04-2012Rossella Olivo scende in campo
- 01-04-2012Gassificatore, scoppia il caso “Ecotrasporti”
- 01-04-2011S.O.S., meritocrazia cercasi
- 01-04-2011“Scomparsa” la statua di San Bassiano
- 01-04-2010"Incontri senza censura", si parte