Pubblicità

Il mondo che vorrei

Pubblicità

Il mondo che vorrei

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Il primo anno non si scorda mai

“Decrescita infelice e occasioni perse”: le opposizioni di centrosinistra tracciano il loro bilancio del primo anno di amministrazione Pavan

Pubblicato il 22-05-2020
Visto 3.096 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Una relazione di 2 pagine. A Bassano del Grappa sta diventando una moda.
Questa volta però non ci occupiamo di consulenti esterni, ma di minoranze. Più precisamente dei consiglieri comunali di opposizione del centrosinistra (gruppi consiliari Bassano Passione Comune - Partito Democratico - Bassano per Tutti Gruppo - Misto Italia Viva) che oggi hanno convocato la stampa per ripercorrere brevemente il primo anno di amministrazione Pavan a quattro giorni dal 26 maggio, 1st Anniversary dell'elezione del sindaco della Lega.
E lo hanno fatto presentando appunto uno stringato bilancio (2 sole pagine più una terza occupata dall'intestazione) intitolato “Decrescita infelice e occasioni perse - Il primo anno di amministrazione Pavan 2019/2010”. Poche, ma sintetiche parole che sembrano quasi voler rappresentare il “poco” che emerge da questo primo miglio di mandato.

Fonte immagine: Facebook/Elena Pavan

Al primo punto del documento Bassano del Grappa viene presentata come una “città indifesa”. “L'amministrazione comunale di Bassano - contestano le minoranze - decide di non difendersi in tribunale contro il cantiere della centralina idroelettrica e per il danno d’immagine sulla campagna di fake news contro il restauro del Ponte Vecchio”. E fin qui siamo al punto delle recriminazioni relative a due cavalli di battaglia dell'amministrazione precedente.
Poi però gli oppositori alzano il tiro, toccando un nervo scoperto, nel sottolineare la “scarsa difesa dell’ospedale di Bassano e assenza di leadership nella gestione nell’ULSS Pedemontana”. Il risultato del primo anno di amministrazione, secondo le opposizioni, ha prodotto in sostanza una “piccola Bassano”. Nella quale è stato “commissionato uno studio per una rete sovra-comunale di Musei: progetto abbandonato in pochi mesi, nel silenzio generale” ed è stato “commissionato uno studio per allargamento del comando di Polizia Locale intercomunale, finito in un nulla di fatto”. Riguardo invece alla cosiddetta e presunta leadership del territorio, “la sindaca privilegia dialogo e prese di posizione territoriali con i sindaci del territorio tesserati Lega”. Ce n'è anche per il tanto decantato turismo: “nessuna progettazione territoriale avviata, nessun passo avanti sul marketing territoriale nell’ultimo anno, solo lanci di idee spot senza progettazione condivisa con gli altri Comuni”.
Sul tema invece della partecipazione e dei quartieri, il centrosinistra dichiara: “è finito il caffè”. “Mentre si giravano i quartieri offrendo il caffè - afferma il sintetico bilancio -, in Municipio si pianificavano progetti ad alto impatto urbanistico come il park interrato in Prato Santa Caterina o la riduzione della ZTL in centro storico...senza alcuna condivisione e partecipazione con i cittadini”.
Passando ai Lavori Pubblici, per le minoranze il nuovo motto è “#SiCambia, anzi no”. “L'amministrazione - sottolineano - dichiara che mancano 3 milioni dal bilancio, che poi riappaiono. Nel frattempo se ne approfitta per cancellare la Casa della Musica, il centro sportivo di Quartiere Prè e l'ampliamento della scuola di Sant’Eusebio.”
Immancabile ovviamente, in questo primo anniversario visto con gli occhi degli opponenti politici dell'attuale governo cittadino, la voce “emergenza Covid-19”.
Per i sottoscrittori del documento, quelle dell'amministrazione Pavan sono state “iniziative insufficienti e limitate alla prima fase dell'emergenza”, essendo state “bocciate tutte le proposte di interventi coraggiosi sul bilancio per supportare i cittadini in difficoltà e sostenere il rilancio socio economico”, segno di una politica di “porte chiuse ad una gestione bipartisan dell'emergenza”. “Inascoltate le minoranze - denunciano infine le medesime - sui segnali di allarme delle case di riposo. La sindaca si interessa della situazione sono quando la situazione è già esplosa.”
Questo, essenzialmente, è il quanto. Diversamente dal mio solito, non aggiungo mie note e considerazioni di commento, avendo già ampiamente espresso il mio pensiero sul primo anno di amministrazione a traino leghista a Bassano nell'editoriale “Strada facendo”.
Aggiungo solo che l'augurio, per il bene della città di Bassano del Grappa, è che il “poco” che si vede realizzato in questo primo quinto di mandato amministrativo possa servire da lezione per correggere il tiro e recuperare il terreno nei quattro quinti che restano. Concreto auspicio o pia illusione? La prima opzione sarà percorribile solo se l'amministrazione del sindaco Pavan sarà in grado di sfatare il luogo comune del buongiorno che si vede dal mattino.
Perché il primo anno non si scorda mai.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 14.037 volte

2

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 10.514 volte

3

Politica

07-10-2025

Donazzanyahu

Visto 10.089 volte

4

Attualità

08-10-2025

Tutto Casa e Ospedale

Visto 9.685 volte

5

Attualità

08-10-2025

Luce su Olivetti

Visto 9.578 volte

6

Attualità

09-10-2025

Il silenzio delle innocenti

Visto 8.781 volte

7

Green Economy

07-10-2025

Al via Radici Future Week 2025

Visto 6.638 volte

8

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 4.353 volte

9

Arte

11-10-2025

Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

Visto 3.601 volte

10

Incontri

09-10-2025

Aperilibro in poesia, con Mauro Spigarolo

Visto 3.482 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.564 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.491 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.155 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 19.636 volte

5

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.528 volte

6

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.892 volte

7

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.498 volte

8

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 14.037 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.523 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.427 volte