Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 14:38
Delitto Garlasco, spunta un nuovo nome. 'Persona già sentita'
30 Apr 2025 14:16
Al San Camillo nati 4 gemellini prematuri, dimessi dopo 50 giorni
30 Apr 2025 14:12
I 100 giorni che hanno cambiato il mondo
30 Apr 2025 14:01
Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. L'8 maggio il governo incontra i sindacati
30 Apr 2025 14:01
Dichiarazione dei redditi al via, da oggi la precompilata
30 Apr 2025 13:36
Valditara: 'Arresto in flagranza per chi picchia docenti e presidi'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Virus, si blocca il Nord
Nel nuovo DPCM in emanazione, precluso fino al 3 aprile “ogni spostamento in entrata e in uscita e all'interno dei territori”, salvo indifferibili esigenze di lavoro o emergenze, in Lombardia e in 14 province tra cui Padova, Treviso e Venezia
Pubblicato il 07-03-2020
Visto 4.114 volte
Solo poche righe per rilanciare la notizia che ormai sta già facendo il giro del mondo, ma che ci interessa da vicino, anzi da vicinissimo. All'articolo 1 del nuovo DPCM (Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministeri) sulle misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 che sta per essere emanato in serata, vengono disposte ulteriori misure restrittive per l'intera Regione Lombardia e per 14 province di altre Regioni tra cui le province di Padova, Treviso e Venezia.
Si dispone di “evitare in modo assoluto ogni spostamento in entrata e in uscita dai territori di cui al presente articolo, nonché all'interno dei medesimi territori di cui al presente articolo, salvo che per gli spostamenti motivati da indifferibili esigenze lavorative o situazioni di emergenza”. Seguono altre misure di prescrizione, che in gran parte si richiamano alle già note sospensioni e limitazioni imposte dalle ordinanze dei precedenti DPCM in materia. La clamorosa novità è rappresentata quindi dalla “chiusura” dei territori indicati, sia in entrata che in uscita, e dall'impossibilità a muoversi all'interno degli stessi se non per le motivazioni indifferibili già descritte.
Le disposizioni contenute nel decreto produrranno il loro effetto a partire da domani, domenica 8 marzo, e saranno efficaci fino a venerdì 3 aprile.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole