Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Virus, si blocca il Nord

Nel nuovo DPCM in emanazione, precluso fino al 3 aprile “ogni spostamento in entrata e in uscita e all'interno dei territori”, salvo indifferibili esigenze di lavoro o emergenze, in Lombardia e in 14 province tra cui Padova, Treviso e Venezia

Pubblicato il 07-03-2020
Visto 4.166 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Solo poche righe per rilanciare la notizia che ormai sta già facendo il giro del mondo, ma che ci interessa da vicino, anzi da vicinissimo. All'articolo 1 del nuovo DPCM (Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministeri) sulle misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 che sta per essere emanato in serata, vengono disposte ulteriori misure restrittive per l'intera Regione Lombardia e per 14 province di altre Regioni tra cui le province di Padova, Treviso e Venezia.
Si dispone di “evitare in modo assoluto ogni spostamento in entrata e in uscita dai territori di cui al presente articolo, nonché all'interno dei medesimi territori di cui al presente articolo, salvo che per gli spostamenti motivati da indifferibili esigenze lavorative o situazioni di emergenza”. Seguono altre misure di prescrizione, che in gran parte si richiamano alle già note sospensioni e limitazioni imposte dalle ordinanze dei precedenti DPCM in materia. La clamorosa novità è rappresentata quindi dalla “chiusura” dei territori indicati, sia in entrata che in uscita, e dall'impossibilità a muoversi all'interno degli stessi se non per le motivazioni indifferibili già descritte.
Le disposizioni contenute nel decreto produrranno il loro effetto a partire da domani, domenica 8 marzo, e saranno efficaci fino a venerdì 3 aprile.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.312 volte

2

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.567 volte

3

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.177 volte

4

Attualità

08-09-2025

A più non pozzo

Visto 10.052 volte

5

Cronaca

08-09-2025

Condanna della follia

Visto 9.770 volte

6

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.247 volte

7

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 7.619 volte

8

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 4.793 volte

9

Interviste

07-09-2025

Intelligenza Artificiale: istruzioni per l'uso

Visto 3.782 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.203 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.130 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.312 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.799 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.088 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 10.992 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.958 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.954 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.872 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.649 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.567 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili