Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Virus, si blocca il Nord
Nel nuovo DPCM in emanazione, precluso fino al 3 aprile “ogni spostamento in entrata e in uscita e all'interno dei territori”, salvo indifferibili esigenze di lavoro o emergenze, in Lombardia e in 14 province tra cui Padova, Treviso e Venezia
Pubblicato il 07-03-2020
Visto 4.143 volte
Solo poche righe per rilanciare la notizia che ormai sta già facendo il giro del mondo, ma che ci interessa da vicino, anzi da vicinissimo. All'articolo 1 del nuovo DPCM (Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministeri) sulle misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 che sta per essere emanato in serata, vengono disposte ulteriori misure restrittive per l'intera Regione Lombardia e per 14 province di altre Regioni tra cui le province di Padova, Treviso e Venezia.
Si dispone di “evitare in modo assoluto ogni spostamento in entrata e in uscita dai territori di cui al presente articolo, nonché all'interno dei medesimi territori di cui al presente articolo, salvo che per gli spostamenti motivati da indifferibili esigenze lavorative o situazioni di emergenza”. Seguono altre misure di prescrizione, che in gran parte si richiamano alle già note sospensioni e limitazioni imposte dalle ordinanze dei precedenti DPCM in materia. La clamorosa novità è rappresentata quindi dalla “chiusura” dei territori indicati, sia in entrata che in uscita, e dall'impossibilità a muoversi all'interno degli stessi se non per le motivazioni indifferibili già descritte.
Le disposizioni contenute nel decreto produrranno il loro effetto a partire da domani, domenica 8 marzo, e saranno efficaci fino a venerdì 3 aprile.
Il 16 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo