Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Elena
Le ultime tematiche del programma del candidato sindaco del centrodestra Elena Pavan: Cittadella dei Servizi, Tribunale, Sicurezza e Imprese. “Meno multe e più controlli”. “Cittadini e imprese al centro dell’attività comunale”
Pubblicato il 24-05-2019
Visto 3.752 volte
Riportiamo di seguito le ultime tematiche diffuse agli organi di informazione relativamente al programma del candidato sindaco del centrodestra di Bassano del Grappa Elena Pavan:
Cittadella dei Servizi e fascicolo digitale per evitare code e lungaggini

Elena Pavan
La candidata sindaco del centrodestra Elena Pavan propone “l'apertura di una Cittadella dei Servizi” nell'area dell'ex ospedale. “In questa zona degradata - afferma - noi vogliamo vogliamo creare un front office unico per tutte le pratiche comunali con orari flessibili. Accorpare gli uffici comunali in un unico stabile ci permetterebbe di dare una risposta importante alle esigenze dei bassanesi e contemporaneamente di liberare degli uffici che possono essere utilizzati diversamente.” Chi fa impresa - continua - ha bisogno di risposte veloci e certe, questo ora a Bassano non accade. Un cittadino oggi per delle semplici pratiche si deve rivolgere a più uffici sparsi per il centro storico: Via Verci, Via Da Ponte, Via Matteotti, Piazza Castello. Questo fa perdere tempo prezioso. La digitalizzazione del processo e la modernizzazione della macchina amministrativa darà come risultato tempi certi e veloci per quanto riguarda pratiche e permessi.”
Proposto anche il “fascicolo digitale” per il cittadini: “Cosi i bassanesi avranno i documenti comunali che li riguardano a portata di click. Una soluzione che evita code e lungaggini. Vogliamo rimettere cittadini e imprese al centro dell’attività comunale.”
Tribunale: “Mi gioco la partita fino in fondo”
“Vogliamo un tribunale per Bassano, è una partita che non considero persa e che ho intenzione di giocare fino in fondo per la città - dice Pavan -. Se eletta, tra le prime cose che farò sarà quella di andare a Roma al Ministero per dire che, numeri alla mano, questo territorio merita un tribunale operativo. I cittadini e le imprese hanno diritto a risposte certe in tempi rapidi, da addetta ai lavori sono profondamente convinta che quella del palazzo di giustizia sia stato il più grande scippo che la città abbia mai subito” “Bassano merita un tribunale che funzioni, un tribunale in grado di rispondere alle legittime richieste del nostro tessuto imprenditoriale. Un tribunale operativo che copra tutta l’area della Pedemontana”.
Elena Pavan precisa: “Un primo passo verso la riapertura lo si può fare sfruttando la riforma del giudice di pace che ha innalzato il valore delle cause dando competenze specifiche, come esecuzioni e sfratti. La reputo una strada che abbiamo il dovere di percorrere riportando così queste competenze specifiche a Bassano”. E conclude: “Non dimentichiamoci poi che sotto il nuovo palazzo di giustizia c’è un parcheggio, la nostra proposta è quella di aprirlo per dare ai bassanesi la possibilità di sfruttare anche questa soluzione.”
Sicurezza: “Meno multe, più controlli”
In tema di Polizia locale, Elena Pavan annuncia: “Meno multe e più controlli per garantire la sicurezza dei bassanesi”. “Tutti ricorderanno - prosegue - della signora multata dopo essere caduta dalla bicicletta, della fioraia sanzionata per aver abbellito un’aiuola incolta e della raffica di multe in Terraglio. Storie che lasciano a bocca aperta ma che sono l’emblema di come l’amministrazione uscente ha gestito la città. Con me questo non accadrà più.” Per Pavan “gli agenti della Polizia locale fanno un lavoro fondamentale che va valorizzato”. “Il loro contributo, in collaborazione con le forze dell’ordine, sarà determinante. Vogliamo un presidio nelle zone rosse dove i cittadini hanno segnalato le situazioni di maggiore degrado e ci impegneremo da subito nella lotta all’abusivismo e all’accattonaggio.”
“Dopo che l’attuale assessore si è fatto scippare il comandante della Polizia locale sarà necessario assumerne immediatamente uno nuovo - continua -. Il nostro obiettivo è poi estendere il modello Bassano/Vallata ai Comuni vicini per avere finalmente un servizio attivo 24 ore su 24.”
“Istituiremo un numero dedicato per le segnalazioni sul fronte sicurezza e procederemo con il censimento degli immobili pericolanti della città. Ricorderete del tetto crollato in pieno centro, poteva scapparci il morto - conclude -. Vogliamo la mappatura esatta delle situazioni di criticità per intervenire con tempestività con i privati.”
Mercato Ortofrutticolo: “Subito rilancio, la giunta uscente non è stata vicina a chi fa impresa”
“L’esempio di come l’amministrazione uscente non sia stata vicina a chi fa impresa sul territorio è sicuramente il Mercato Ortofrutticolo di Bassano, oggi in stato di abbandono - afferma Pavan -. Le richieste di intervento da parte degli operatori del settore sono cadute nel vuoto in questi anni.” “Se i bassanesi mi daranno la loro fiducia mi prendo l’impegno di intervenire immediatamente prima di tutto con la messa a norma del mercato - dichiara -. Occorrerà ragionare poi con gli operatori per un piano di rilancio e potenziamento. Stiamo pensando alla creazione di un polo agroalimentare che potrebbe diventare un punto di riferimento per i bassanesi, questo per dare una nuova prospettiva.”
Elena Pavan conclude parlando sempre di prospettive: “Con l’apertura della Superstrada Pedemontana si potrebbe pensare in futuro a un suo spostamento vicino a questa importante arteria stradale. Potrebbe diventare uno dei punti di riferimento del comparto per questo territorio ma non solo.”
Il 15 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo