Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La lontananza
L'“ultimo monito” della Confcommercio mandamentale bassanese ai futuri sindaci. “Forte preoccupazione per l'enorme lontananza percepita negli incontri coi candidati sindaci dei Comuni chiamati al voto”
Pubblicato il 23-05-2019
Visto 3.197 volte
“La lontananza sai è come il vento”, cantava Domenico Modugno in una canzone strappalacrime degli anni che furono. Oggi quel verso si potrebbe invece reinterpretare con le seguenti parole: “La lontananza sai è come il voto”. Almeno a giudicare dal comunicato trasmesso in redazione dalla Confcommercio mandamentale di Bassano del Grappa, perentoriamente intitolato “Ultimo monito della Confcommercio bassanese ai futuri sindaci”. Come recita infatti il testo della nota stampa dell'associazione di categoria, “il presidente Paolo Lunardi della Confcommercio mandamento di Bassano, a pochi giorni delle elezioni, esprime una forte preoccupazione per l'enorme lontananza percepita negli innumerevoli incontri avuti con i candidati sindaci dei Comuni chiamati al voto”. “Abbiamo sentito molte promesse, idee e tanta, forse troppa, accondiscendenza ma anche una mancanza di conoscenza reale della situazione di enorme difficoltà in cui versa la categoria”, tuona Lunardi. “La Confcommercio - aggiunge il comunicato - da anni tenta di far capire agli amministratori le innumerevoli difficoltà che ogni giorno gli operatori del settore devono affrontare dai parcheggi, alla ZTL, ad una eccessiva burocrazia, all'incidenza spesso schiacciante della tassazione esistente ad una mancanza di progettualità turistica di territorio. Nonostante ciò, sono rare le amministrazioni che in questi anni si sono dimostrate aperte al dialogo e pronte a sostenere realmente e concretamente le attività economiche, salvo quest'ultimo periodo in cui tutto sembra possibile e tutto viene garantito.”
Fa eco a Lunardi la vicepresidente vicario mandamentale Elena Scotton, sostenendo che “la preoccupazione che oggi si esprime è che, solamente tra qualche mese, tutto quanto promesso in questo periodo non si tramuterà in alcunché”. “La Confcommercio - prosegue - non intende consentire che ciò accada e con costanza busserà alla porta degli amministratori perché non è vero che c'è una ripresa dell'economia, non è vero che nei centri storici vengono aperti nuovi negozi e non è vero che c'è un vero dialogo con l'amministrazione.”
“Forti sono state le azioni poste in essere in questi ultimi anni - dichiara ancora il presidente Paolo Lunardi -. Si sappia che non vi è l'intenzione di cambiare passo perché non c'è più tempo per esitazioni e rinvii ad un domani che mai verrà.”

La vicepresidente vicario mandamentale Elena Scotton: 'Temiamo che tutto quanto promesso in questo periodo non si tramuterà in alcunché'
La Confcommercio infine evidenzia che “le categorie economiche viaggiano a dei ritmi ed hanno delle necessità, che la politica sino ad ora non ha compreso”.
“L’associazione - concludono Lunardi e Scotton, con tanto di maiuscole - in questi mesi ha evidenziato le problematiche principali che afferiscono le città, oggi siamo all'atto finale e quindi si chiedono FATTI, non più parole”.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”