Pubblicità

Resistere

Pubblicità

Resistere

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

La lontananza

L'“ultimo monito” della Confcommercio mandamentale bassanese ai futuri sindaci. “Forte preoccupazione per l'enorme lontananza percepita negli incontri coi candidati sindaci dei Comuni chiamati al voto”

Pubblicato il 23-05-2019
Visto 3.182 volte

Pubblicità

Resistere

“La lontananza sai è come il vento”, cantava Domenico Modugno in una canzone strappalacrime degli anni che furono. Oggi quel verso si potrebbe invece reinterpretare con le seguenti parole: “La lontananza sai è come il voto”. Almeno a giudicare dal comunicato trasmesso in redazione dalla Confcommercio mandamentale di Bassano del Grappa, perentoriamente intitolato “Ultimo monito della Confcommercio bassanese ai futuri sindaci”. Come recita infatti il testo della nota stampa dell'associazione di categoria, “il presidente Paolo Lunardi della Confcommercio mandamento di Bassano, a pochi giorni delle elezioni, esprime una forte preoccupazione per l'enorme lontananza percepita negli innumerevoli incontri avuti con i candidati sindaci dei Comuni chiamati al voto”. “Abbiamo sentito molte promesse, idee e tanta, forse troppa, accondiscendenza ma anche una mancanza di conoscenza reale della situazione di enorme difficoltà in cui versa la categoria”, tuona Lunardi. “La Confcommercio - aggiunge il comunicato - da anni tenta di far capire agli amministratori le innumerevoli difficoltà che ogni giorno gli operatori del settore devono affrontare dai parcheggi, alla ZTL, ad una eccessiva burocrazia, all'incidenza spesso schiacciante della tassazione esistente ad una mancanza di progettualità turistica di territorio. Nonostante ciò, sono rare le amministrazioni che in questi anni si sono dimostrate aperte al dialogo e pronte a sostenere realmente e concretamente le attività economiche, salvo quest'ultimo periodo in cui tutto sembra possibile e tutto viene garantito.”
Fa eco a Lunardi la vicepresidente vicario mandamentale Elena Scotton, sostenendo che “la preoccupazione che oggi si esprime è che, solamente tra qualche mese, tutto quanto promesso in questo periodo non si tramuterà in alcunché”. “La Confcommercio - prosegue - non intende consentire che ciò accada e con costanza busserà alla porta degli amministratori perché non è vero che c'è una ripresa dell'economia, non è vero che nei centri storici vengono aperti nuovi negozi e non è vero che c'è un vero dialogo con l'amministrazione.”
“Forti sono state le azioni poste in essere in questi ultimi anni - dichiara ancora il presidente Paolo Lunardi -. Si sappia che non vi è l'intenzione di cambiare passo perché non c'è più tempo per esitazioni e rinvii ad un domani che mai verrà.”

La vicepresidente vicario mandamentale Elena Scotton: 'Temiamo che tutto quanto promesso in questo periodo non si tramuterà in alcunché'

La Confcommercio infine evidenzia che “le categorie economiche viaggiano a dei ritmi ed hanno delle necessità, che la politica sino ad ora non ha compreso”.
“L’associazione - concludono Lunardi e Scotton, con tanto di maiuscole - in questi mesi ha evidenziato le problematiche principali che afferiscono le città, oggi siamo all'atto finale e quindi si chiedono FATTI, non più parole”.

Pubblicità

Resistere

Più visti

1

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 9.934 volte

2

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 9.933 volte

3

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 9.835 volte

4

Attualità

06-06-2025

Marcatura a Duomo

Visto 9.520 volte

5

Attualità

05-06-2025

Agenzia delle Entrate

Visto 9.204 volte

6

Cronaca

05-06-2025

Virus Dengue, due casi a Bassano

Visto 9.147 volte

7

Attualità

05-06-2025

Gran Galan

Visto 9.002 volte

8

Attualità

09-06-2025

Tempio da perdere

Visto 8.520 volte

9

Politica

10-06-2025

Justice League

Visto 5.791 volte

10

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 5.407 volte

1

Cronaca

13-05-2025

La custode degli occhi

Visto 16.738 volte

2

Attualità

20-05-2025

Imperscrutabili

Visto 11.187 volte

3

Attualità

14-05-2025

Verdi e le Storie Tese

Visto 10.979 volte

4

Cronaca

23-05-2025

Tetto in fiamme, paura a Solagna

Visto 10.855 volte

5

Politica

23-05-2025

Castellan & Garfunkel

Visto 10.753 volte

6

Attualità

26-05-2025

H demia

Visto 10.581 volte

7

Attualità

21-05-2025

Vacanze Romane

Visto 10.475 volte

8

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.429 volte

9

Attualità

16-05-2025

Caro Sergio ti scrivo

Visto 10.386 volte

10

Politica

15-05-2025

Vuoti di memoria

Visto 10.263 volte