Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Guido io

A Cartigliano il sindaco Guido Grego scende in campo per un secondo mandato con la lista “Cartigliano Civica”

Pubblicato il 30-03-2019
Visto 3.163 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

C'è chi non lascia e anzi raddoppia. Ovvero scende nuovamente in campo con il proposito di essere riconfermato. È il caso di Guido Grego, sindaco uscente di Cartigliano, che convoca stampa e simpatizzanti nella sempre splendida Villa Cappello Morosini per annunciare la sua ricandidatura a primo cittadino alle Amministrative 2019.
Lo farà con la sua lista “Cartigliano Civica”, rinnovata nella squadra (12 candidati) e anche nel simbolo che condensa in un'unica immagine i punti di riferimento del paese: Villa Cappello Morosini e il Campanile, idealmente abbracciati da due mani che rappresentano “l’importanza e il ruolo centrale delle persone impegnate nell’associazionismo e nel volontariato”. Immancabile anche lo slogan che affianca il nome della lista: “Vive, Partecipa, Cresce”. Tre parole che vogliono far trasparire “un’idea di amministrazione aperta al dialogo” e l'obiettivo di “vivere bene a Cartigliano, da cittadini attivi alla vita sociale e amministrativa del paese, coinvolgendo ogni fascia d’età”.
“È una decisione che è maturata negli ultimi mesi, frutto di quanto fatto in questi cinque anni - esordisce Grego nel suo intervento -. È una soddisfazione grande, pur avendo fatto gavetta da assessore e consigliere non sapevo che fare il sindaco fosse così impegnativo. Il sindaco è il riferimento di tutti i cittadini e posso dire di esserci sempre stato per tutti.”

Il sindaco Guido Grego con i candidati della sua lista

“Esperienza, presenza e responsabilità” sono le parole chiave della sua candidatura, supportata “da una squadra rinnovata e pronta a mettersi al servizio della collettività”. “Forti dei risultati ottenuti nei nostri primi cinque anni di mandato - continua l'aspirante successore di se stesso -, abbiamo già avviato un tavolo di lavoro e di confronto che ci porterà in brevissimo tempo a completare un programma dettagliato per Cartigliano.”
Guardando agli obiettivi raggiunti nel primo mandato, Grego evidenzia le opere pubbliche realizzate: dai lavori agli impianti sportivi, come il Palazzetto, al parco giochi per i bimbi, dai lavori di sistemazione del viale dei Cipressi e del piazzale del cimitero, al rinnovato ambulatorio medico e all’adiacente appartamento da destinare al sociale, alla manutenzione straordinaria della Villa Cappello fino all’implementazione e all’ammodernamento della rete di illuminazione nel centro di Cartigliano.
Tra le medaglie del quinquennio c'è anche l'ottenimento di un contributo di 800mila euro per il rifacimento della scuola media, i vari progetti per le politiche giovanili, gli aiuto alle famiglie nel campo del Sociale, i numerosi eventi e attività culturali. Ma il sindaco cita anche la “settimana corta” per le scuole e l'ampliamento di 18 posti letto nella Casa di Riposo. Nel suo programma, tra le altre cose, “Cartigliano Civica” includerà nuove “opere pubbliche utili alla comunità”, il “miglioramento di molti servizi rivolti al cittadino partendo dall’apertura di un ufficio Relazioni con il Pubblico” e “l'ulteriore ampliamento dell’offerta culturale”. Nascerà presto anche un intero portale dedicato agli eventi di Cartigliano, volto alla promozione del paese dal punto di vista turistico e culturale.
“Per noi - afferma il ricandidato sindaco - sarà fondamentale il dialogo con la cittadinanza, l’ascolto dei bisogni dei cittadini. Proprio da qui partiremo, per ideare e realizzare proposte in ambito di sicurezza, ambiente, scuola e famiglia.”
Candidato e squadra sono dunque pronti per tentare la nuova avventura.
Con la consapevolezza del ruolo sempre più importante di un primo cittadino nei confronti della sua comunità, a fronte di quella che il sindaco definisce “la retromarcia delle istituzioni, dal Tribunale alla Sanità e a tutti quegli enti che rispondono con un call center”. “La figura del sindaco - dichiara Guido Grego - è l'ultimo baluardo per dare una risposta al cittadino.”
Come dire: saliamo tutti insieme nella macchina amministrativa per rispondere ai problemi e alle esigenze dei nostri cittadini. Per il resto, Guido io.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.698 volte

2

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.613 volte

3

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.238 volte

4

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.191 volte

5

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.961 volte

6

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 8.192 volte

7

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 7.341 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 5.940 volte

9

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.703 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.615 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.133 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.126 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.063 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.089 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.783 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.575 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.661 volte

8

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.299 volte

9

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.255 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.042 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili