Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Si INCOmincia
Restauro Ponte: firmati questa mattina in municipio il contratto di appalto e il verbale di cantierabilità con la INCO Srl di Pergine Valsugana
Pubblicato il 16-11-2018
Visto 2.640 volte
Signore e signori, si INCOmincia. E questa volta sul serio. L'Amministrazione comunale e l'impresa INCO Srl di Pergine Valsugana (Tn) hanno firmato questa mattina in municipio a Bassano il contratto di appalto e il verbale di cantierabilità per l'intervento di ripristino e consolidamento del Ponte di Bassano.
La firma è stata apposta “senza riserve”, come sottolinea il vicesindaco Roberto Campagnolo e come conferma a Bassanonet il titolare dell'azienda trentina geom. Luca Conci. “I lavori - afferma un comunicato trasmesso in redazione dal Comune - possono finalmente riprendere potendo sfruttare la cosiddetta “finestra invernale”, che inizia il prossimo 10 dicembre, come auspicato dall'Amministrazione comunale all'indomani della rescissione contrattuale con la ditta Vardanega lo scorso 3 maggio.”
“Dalla data in cui è stato rescisso il contratto in danno con la precedente ditta, a causa di gravi ritardi e inadempienze della stessa - dichiara nella nota il sindaco Riccardo Poletto -, sono state risolte molte questioni fondamentali per il proseguimento dell'opera.”

L'incontro in municipio per la firma del contratto
“In particolare, dopo avere redatto lo stato di consistenza dei lavori effettivamente fin qui realizzati - aggiunge Poletto -, è stato chiesto il pagamento alla precedente ditta di due importanti somme: il 10% dell'intero importo contrattuale per la risoluzione per la risoluzione in danno e le spese legali, pari a circa 470.000 euro - richiesta su cui era stata fatta resistenza che il Comune di Bassano ha vinto in due gradi di giudizio - e la restituzione dell'anticipo versato a suo tempo alla Vardanega, al netto dei lavori svolti, pari a circa 700.000 euro. Un totale di 1.170.000 euro, già entrati nelle casse comunali.”
Lo stesso comunicato stampa ricorda che “parallelamente è stato aggiudicato, con determinazione dirigenziale, l'appalto alla INCO fino ad arrivare, oggi, alla firma del contratto”. “Riprende oggi il cammino per il restauro del Ponte degli Alpini iniziato due anni e mezzo fa con la INCO - commenta il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Roberto Campagnolo -. Confidiamo ora nel massimo impegno da parte di tutti per completare nel migliore dei modi e nei tempi più rapidi il restauro del simbolo della nostra città. L'incontro di questa mattina e i confronti di queste ultime settimane avuti con l'appaltatore, in spirito di grande collaborazione, ci fanno essere fiduciosi.”
“Cercheremo di fare tutto quello che c'è da fare nel migliore dei modi - dichiara il titolare INCO Luca Conci al vostro cronista -. La finestra lavorativa va da gennaio ad aprile. Utilizzeremo dicembre per fare le ture e entrare in alveo, poi partiremo col restauro sulle stilate 1 e 2.”
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”