Ultimora
6 Nov 2025 12:18
Fondazione Navalny,'cancellare concerto baritono russo a Verona'
6 Nov 2025 12:13
Lollobrigida, Verona capitale anche del mondo del cavallo
6 Nov 2025 10:21
Trovato a Padova Marco, erede di un musicista morto per Covid
5 Nov 2025 19:16
Caso Rovigo, Procura 'non c'è stato eccesso di legittima difesa'
5 Nov 2025 19:03
Due runner morti nel sonno, Procura apre un'indagine
5 Nov 2025 16:21
A Padova nasce la Scuola di robotica urologica
6 Nov 2025 12:23
Knox crea piccolo 'santuario per i morti' con foto Meredith
6 Nov 2025 12:18
Ucraina - L'assedio di Pokrovsk, se cade la 'porta del Donetsk' Mosca sfonda la linea orientale
6 Nov 2025 11:57
Sinner a Torino per le Atp Finals, oggi il sorteggio
6 Nov 2025 11:54
Mosca: 'Militari ucraini in trappola si arrendono a Pokrovsk'
6 Nov 2025 11:35
Tragedia nella tragedia in Sudan, saccheggi, atrocità e violenze
6 Nov 2025 11:10
Sterminò la famiglia a Paderno, rinuncia al ricorso in appello
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Auto Blu
Via le auto dei residenti dal Castello degli Ezzelini a Bassano. Posti auto riservati sostitutivi nelle vicinanze. Rivoluzione strisce blu in piazzale Terraglio, viale dei Martiri e salita Margnan
Pubblicato il 19-06-2018
Visto 4.573 volte
Sposta la tua auto, per favore. Ma non preoccuparti, puoi posteggiarla nei paraggi.
È il messaggio rivolto dall'Amministrazione comunale di Bassano, tramite apposita delibera di giunta, ai 35 residenti del centro storico attualmente autorizzati a parcheggiare i loro veicoli in piazza Castello, all'interno del complesso del Castello degli Ezzelini.
Si tratta del primo step dell'attuazione della delibera del consiglio comunale del 23 febbraio 2018 avente ad oggetto “Restituiamo Piazza Castello alla Città” e con la quale si impegna il sindaco e la giunta a liberare gli spazi di Piazza Castello da ogni mezzo a motore. Dovendo quindi azzerare gli attuali posti auto riservati ai residenti all'interno dell'area del maniero medievale, il governo cittadino si è trovato nella necessità di recuperare altrettanti spazi di posteggio garantendo l'attuale rapporto tra posti residenti e permessi rilasciati in centro storico. E la soluzione, comunque ampiamente annunciata, è la seguente: 32 posti auto for residents only saranno reperiti nelle immediate vicinanze.
Salita Margnan: presto la striscia gialla diventerà blu (foto Alessandro Tich)
Nella fattispecie: 16 posteggi riservati “gialli” saranno ricavati nel lato est di piazzale Terraglio, quello più vicino all'ingresso del Castello, con soppressione di altrettanti posti blu a pagamento e altri 16 nel lato ovest di piazzale dei Martiri, quello più vicino a piazzetta Zaine, con soppressione di altrettanti posti blu.
In piazzale Terraglio rimarranno a disposizione dei non residenti 37 posti a pagamento e in viale dei Martiri 15. La drastica riduzione di posti a parcometro verrà comunque in buona parte compensata dal nuovo regime di parcheggio in salita Margnan.
Qui l'attuale striscia unificata con 22 posti gialli riservati ai residenti sarà trasformata in striscia blu con 22 nuovi posti a pagamento nelle consuete fasce orarie diurne 8.30-12.30 e 14.30-19.30. Ma attenzione: sulla stessa striscia di salita Margnan i residenti muniti di regolare autorizzazione avranno la possibilità di parcheggiare liberamente in tutte le 24 ore. E allora: se proprio il Prato 1 e il Prato 2 sono già pieni, sono troppo scomodi o non fanno per voi, buon parcheggio a tutti.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.945 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.676 volte




