Ultimora
20 Jul 2025 13:10
Maniero ancora a processo, ha picchiato un compagno di cella
20 Jul 2025 11:46
In 100mila a Venezia per vedere i fuochi del Redentore
20 Jul 2025 11:05
Rissa con coltelli e cocci bottiglie, ucciso un ragazzo a Rovigo
19 Jul 2025 21:10
Festa Redentore Venezia e la tradizione veneta dello spritz
19 Jul 2025 16:42
Pulmino con disabili esce di strada, 8 feriti
19 Jul 2025 15:47
In Calabria il 'Vinitaly and the city' evento territori del vino
20 Jul 2025 13:39
Bimbo di 7 anni cade in piscina a Gallipoli, è gravissimo
20 Jul 2025 12:24
Papa: 'Si fermi subito la barbarie della guerra. No a punizioni collettive e spostamento forzato pop
20 Jul 2025 12:11
Papa: 'Il mondo non sopporta più la guerra. Lasciare l'odio, riprendere il dialogo'
20 Jul 2025 11:56
Italia divisa, caldo con punte di 46 gradi al Sud e nubifragi a Nord
20 Jul 2025 11:54
Nel Lazio un decesso per virus West Nile
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Auto Blu
Via le auto dei residenti dal Castello degli Ezzelini a Bassano. Posti auto riservati sostitutivi nelle vicinanze. Rivoluzione strisce blu in piazzale Terraglio, viale dei Martiri e salita Margnan
Pubblicato il 19-06-2018
Visto 4.511 volte
Sposta la tua auto, per favore. Ma non preoccuparti, puoi posteggiarla nei paraggi.
È il messaggio rivolto dall'Amministrazione comunale di Bassano, tramite apposita delibera di giunta, ai 35 residenti del centro storico attualmente autorizzati a parcheggiare i loro veicoli in piazza Castello, all'interno del complesso del Castello degli Ezzelini.
Si tratta del primo step dell'attuazione della delibera del consiglio comunale del 23 febbraio 2018 avente ad oggetto “Restituiamo Piazza Castello alla Città” e con la quale si impegna il sindaco e la giunta a liberare gli spazi di Piazza Castello da ogni mezzo a motore. Dovendo quindi azzerare gli attuali posti auto riservati ai residenti all'interno dell'area del maniero medievale, il governo cittadino si è trovato nella necessità di recuperare altrettanti spazi di posteggio garantendo l'attuale rapporto tra posti residenti e permessi rilasciati in centro storico. E la soluzione, comunque ampiamente annunciata, è la seguente: 32 posti auto for residents only saranno reperiti nelle immediate vicinanze.

Salita Margnan: presto la striscia gialla diventerà blu (foto Alessandro Tich)
Nella fattispecie: 16 posteggi riservati “gialli” saranno ricavati nel lato est di piazzale Terraglio, quello più vicino all'ingresso del Castello, con soppressione di altrettanti posti blu a pagamento e altri 16 nel lato ovest di piazzale dei Martiri, quello più vicino a piazzetta Zaine, con soppressione di altrettanti posti blu.
In piazzale Terraglio rimarranno a disposizione dei non residenti 37 posti a pagamento e in viale dei Martiri 15. La drastica riduzione di posti a parcometro verrà comunque in buona parte compensata dal nuovo regime di parcheggio in salita Margnan.
Qui l'attuale striscia unificata con 22 posti gialli riservati ai residenti sarà trasformata in striscia blu con 22 nuovi posti a pagamento nelle consuete fasce orarie diurne 8.30-12.30 e 14.30-19.30. Ma attenzione: sulla stessa striscia di salita Margnan i residenti muniti di regolare autorizzazione avranno la possibilità di parcheggiare liberamente in tutte le 24 ore. E allora: se proprio il Prato 1 e il Prato 2 sono già pieni, sono troppo scomodi o non fanno per voi, buon parcheggio a tutti.
Il 20 luglio
- 20-07-2023Profumo d’intesa
- 20-07-2023Zonta e i suoi Fratelli
- 20-07-2022Il MuSetto
- 20-07-2021X Factor
- 20-07-2017Giro di furti di quattro minori, denunciati
- 20-07-2014Riforme: “E' emergenza democratica”
- 20-07-2014Pedali d'Italia
- 20-07-2013Il Ponte sul fiume Kwai
- 20-07-2013L'opinion maker
- 20-07-2013Romano d'Ezzelino: i conti del Cuore
- 20-07-2012Tribunale, i fatti e le chiacchiere
- 20-07-2012L'elisir di lunga danza
- 20-07-2011L'improbabile storia di Bassano ricostruita...da Alberto Diavola
- 20-07-2011Lanzarin: “L'emergenza rifiuti è un problema solo del Sud”
- 20-07-2011“Pronto? Qui è l'Etra”
- 20-07-2009Conferenza dei sindaci: primo scoglio per Cimatti