Ultimora
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
24 Nov 2025 17:49
Stefani esulta sui social, 'grazie veneti,'
24 Nov 2025 17:42
Stefani esulta sui social, 'grazie Veneti'
24 Nov 2025 17:21
Meloni,vittoria Stefani frutto lavoro e serietà centrodestra
24 Nov 2025 16:51
Prudenza nel comitato di Stefani dopo i primi exit poll
25 Nov 2025 00:03
Elezioni regionali: il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla
24 Nov 2025 23:14
Serie A: il Pisa si illude, Thorstvedt al 95' salva il Sassuolo
24 Nov 2025 23:00
Brigitte Bardot ricoverata di nuovo in un ospedale di Tolone
24 Nov 2025 22:42
Serie A: Sassuolo-Pisa finisce 2-2
24 Nov 2025 21:58
Xi apre il fronte Taiwan, 'deve tornare alla Cina'
24 Nov 2025 21:49
Serie A: Sassuolo-Pisa in campo 1-1 DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
L'area che tira
Variante Area Pengo. La Regione: “Approvazione in contrasto con la legge regionale, area non urbanisticamente idonea”. Richiesto alla Provincia l'accertamento della legittimità della delibera comunale, con potere di annullamento
Pubblicato il 05-06-2018
Visto 4.350 volte
Tutto sbagliato, tutto da rifare. È questo, in estrema e libera sintesi, il parere emesso dalla Regione Veneto sulla questione posta dalla Confcommercio mandamentale di Bassano del Grappa ai competenti uffici regionali in merito all'accordo urbanistico per la realizzazione della nuova grande struttura di vendita ovvero centro commerciale di superficie entro gli 8000 mq nella cosiddetta Area Pengo in via Capitelvecchio in città.
Nella risposta a firma del direttore della Direzione Pianificazione Territoriale della Regione Veneto arch. Vincenzo Fabris e trasmessa alla Provincia di Vicenza, e per conoscenza al Comune di Bassano e alla Confcommercio bassanese, che l'ha pubblicata nel proprio sito internet, si dichiara infatti che “dall'esame degli atti a disposizione e in particolare della deliberazione del Consiglio Comunale di Bassano del Grappa n. 4 del 15 febbraio 2018, la variante urbanistica in argomento appare approvata in violazione dell'articolo 16, comma 2bis, della legge regionale 23 aprile 2004 n.11”.
Siete già confusi? Niente paura: vi spiego tutto io.
Un rendering del futuro centro commerciale, tratto dalla relazione illustrativa di progetto
La delibera del consiglio comunale di Bassano del 15 febbraio 2018 è quella che ha sancito l'approvazione definitiva, davanti al pubblico dei commercianti con i cartelli di protesta, della variante urbanistica in questione e del relativo accordo pubblico-privato tra l'Amministrazione comunale e la proprietà Finpengo Spa per la “ per la ristrutturazione e rigenerazione urbana” dell'area classificata dal Comune come “degradata”.
L'articolo di legge di cui sopra, invece, è quello reinserito nella nuova legge regionale 29 dicembre 2017 n. 45 (articolo 57, comma 2) e stabilisce che “la pianificazione coordinata tra più Comuni è sempre necessaria nel caso di aree da destinare all'insediamento di grandi strutture di vendita”. Imponendo, in particolare, che per le grandi strutture “al di fuori del centro storico, con superficie di vendita superiore ai 4000 metri quadrati nei Comuni non capoluogo di provincia, la pianificazione coordinata deve comprendere i Comuni confinanti con il Comune interessato all'insediamento della Grande Struttura di Vendita”.
Ergo: la legge regionale che dice queste cose è in vigore dal 29 dicembre 2017.
“Pertanto, da tale data - sottolinea il documento della Regione -, la destinazione urbanistica di aree da destinare all'insediamento di grandi strutture di vendita è subordinata alla approvazione di apposito Piano di assetto del territorio intercomunale”.
E la delibera di consiglio comunale di approvazione definitiva della variante urbanistica Area Pengo è del 15 febbraio 2018, quando le nuove disposizioni della Regione erano già vigenti, senza la precedente approvazione di un Piano di assetto del territorio concordato con i Comuni contermini.
“Per questa specifica destinazione urbanistica - ribadisce il parere della Regione - la pianificazione intercomunale deve comprendere tutti i Comuni confinanti con il Comune nel quale è prevista la realizzazione della grande struttura di vendita.”
Lo stesso articolo della legge regionale consente in deroga l'insediamento di grandi strutture di vendita “in aree già urbanisticamente idonee” a condizione che alla data del 29 dicembre 2017 “siano già stati approvati strumenti urbanistici attuativi, siano stati accordi pubblico-privato, o siano stati approvati accordi di programma”.
Ed è l'aggancio con le premesse della delibera di consiglio comunale, la quale sostiene che la pianificazione coordinata tra Comuni confinanti in questo caso non è necessaria, poiché “l'area risulta già interessata da accordo pubblico-privato, approvato e sottoscritto alla data di entrata in vigore della legge stessa”.
Premesse che, come afferma la Regione, “sono prive di fondamento in quanto tengono in considerazione solamente la condizione del previo accordo approvato alla data di entrata in vigore della legge, ma ignorano che l'area non è urbanisticamente idonea”.
“Di conseguenza - prosegue il documento -, la variante n.3/2017 al Piano comunale degli interventi come approvata dalla con la deliberazione del Consiglio Comunale di Bassano del Grappa n. 4 del 15 febbraio 2018, non poteva essere approvata in quanto in contrasto con le citate disposizioni della legge regionale 27 dicembre 2017 n. 45, articolo 57, comma 2 e comma 3.” Per tali ragioni la Direzione Pianificazione Territoriale della Regione Veneto chiede all'Amministrazione provinciale di Vicenza “di accertare la legittimità” della delibera urbanistica del consiglio comunale in relazione alle disposizioni regionali in vigore “con l'esercizio del potere di annullamento delle deliberazioni comunali in contrasto con le normative urbanistico-edilizie vigenti al momento della loro adozione”. Al parere della Regione è inoltre allegata copia della deliberazione del consiglio comunale e della risposta della giunta regionale all'interrogazione del consigliere regionale Nicola Finco, con la quale è stata approvata la procedura di verifica regionale dei procedimenti amministrativi nel progetto di riqualificazione urbanistica.
Questa dunque, egregi lettori, è l'area che tira.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 14.549 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.530 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.289 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.202 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.830 volte
