Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

C'è posto per te

Inaugurato oggi il nuovo parcheggio pubblico gratuito temporaneo di largo Parolini/via Villaraspa a Bassano. Che porta delle anticipazioni sulla costruzione della futura strada del Piano Mar

Pubblicato il 24-03-2018
Visto 12.242 volte

Pubblicità

L'inaugurazione a Bassano del Grappa di un'area di parcheggio libero e illimitato equivale all'apertura di un corso di samba per turisti con le ballerine oba oba al Carnevale di Rio. Sold out assicurato. E poco importa se si tratta di un parcheggio temporaneo: perché in questo caso la provvisorietà - con la fame di sosta gratis che abbiamo in città - è sinonimo di provvidenza. Ebbene sì: nell'Uovo di Pasqua dell'Amministrazione comunale spunta l'omaggio del nuovo parking pubblico gratuito “Villaraspa”, ubicato nella zona a sud di largo Parolini/via Villaraspa a ridosso dell'altro parcheggio gratuito Metropark e di fianco alla ferrovia. La stessa superficie dove fino a qualche anno fa era attivo un parcheggio a pagamento. Un omaggio, ma non una sorpresa: della trasformazione provvisoria dell'area in un fazzolettone di asfalto adibito a parcheggio libero avevamo già scritto lo scorso 7 febbraio. Allora l'apertura del nuovo piccolo Eldorado della sosta senza ticket era questione di una quindicina di giorni, ma come riferisce The Vice Roberto Campagnolo le condizioni instabili e piovose delle ultime settimane hanno forzatamente ritardato di circa un mese le operazioni di stesura delle strisce bianche a cura della Sis assieme agli operatori del Magazzino comunale.
Ora le strisce bianche ci sono e delimitano la bellezza di 106 posti auto.
C'è pure il nastro tricolore che ben volentieri si presta al sacrificio del taglio delle forbici del sindaco Riccardo Poletto. E c'è soprattutto posto per te, caro automobilista bassanese e non solo (se sei un viaggiatore o pendolare delle ferrovie), alla continua ricerca di un posteggio per la tua quattro ruote senza spendere schei.

Foto Alessandro Tich

Come già spiegato nel precedente articolo, l'apertura del “Villaraspa” - che non era inserito nel Piano Parcheggi della città - è conseguente ad una procedura piuttosto insolita e anche casuale. L'area del nuovo parcheggio pubblico è di proprietà privata e cioè della società Numeria Sgr, una delle controparti che hanno sottoscritto col Comune l'accordo pubblico-privato PPE n.4 “Area Parolini”: vale a dire la revisione urbanistica del precedente Piano Particolareggiato Esecutivo, riveduto e corretto dopo la bocciatura delle cosiddette Torri di Portoghesi.
L'area in questione corrisponde al primo lotto della futura strada in direttrice nord-sud da costruire a carico dei privati, da largo Parolini a via Ca' Baroncello lungo la ferrovia, inserita nell'accordo urbanistico e meglio nota al pubblico come strada del Piano Mar.
In attesa tuttavia che si addivenga finalmente alla convenzione tra il Comune i i privati per la costruzione dell'arteria, questo ampio rettangolo al limite meridionale di largo Parolini era rimasto chiuso e inutilizzato. Fino a che un privato cittadino - e cioè il commerciante Fabio Dalle Nogare, titolare del dirimpettaio negozio di formaggi e gastronomia - non ha lanciato all'Amministrazione comunale l'idea di riaprirlo provvisoriamente per dare spazio ad un parcheggio free.
La proposta è stata accolta dall'assessore Campagnolo e a trovato la disponibilità di Numeria alla concessione ad uso pubblico della proprietà: da qui il “miracolo” del nuovo parking gratuito, che rimarrà tale fino al giorno in cui non sarà nuovamente sbarrato per l'inizio del lavori di costruzione della strada.
L'inaugurazione del “Villaraspa” richiama uno stuolo di addetti ai lavori e dintorni: sindaco, vicesindaco e assessore Angelo Vernillo per l'Amministrazione comunale; l'imprenditrice Paola Carron in rappresentanza della proprietà Numeria; il commerciante e primo promotore della proposta Fabio Dalle Nogare; il presidente e amministratore di Sis Denis Bordignon e il presidente del quartiere Centro Storico Erio Piva.
Oltre agli operatori del Magazzino comunale ci sono anche un paio di ausiliari della sosta, ma niente paura: qui le strisce sono bianche e non sono di loro competenza. “Ma di notte diventano blu”, scherza l'ausiliario Giovanni detto Robocop.
Il sindaco Poletto ringrazia i due privati - Fabio Dalle Nogare che ha avuto l'intuizione e Paola Carron che con la sua società ne ha reso possibile la concretizzazione - che a titolo diverso hanno contribuito all'apertura del nuovo parking temporaneo.
“La società Numeria - rimarca il primo cittadino - ha dimostrato disponibilità alla città e al territorio in un luogo molto sensibile per il flusso di attività di largo Parolini e per lo snodo della stazione ferroviaria e della stazione delle corriere.”
Le parole dell'assessore Roberto Campagnolo sono degne di un confessore laico che parla ai suoi discepoli: “Ci dite sempre che non ascoltiamo i cittadini, ma noi invece ascoltiamo e anche questa volta abbiamo ascoltato.” “Per l'uso pubblico del parcheggio - spiega quindi il vicesindaco - abbiamo sottoscritto con Numeria una convenzione di due anni, rinnovabile. Il parcheggio sarà usufruibile fino ai lavori della strada del Piano Mar. Qui sorgerà una rotonda e l'inizio strada.”
L'inaugurazione del parcheggio è dunque anche l'occasione per fare il punto su una delle tante questioni sospese e “sospirate” della città: appunto i tempi dell'inizio dei lavori della strada del PPE “Parolini” - parallela alla direttrice di via Parolini che sarà in futuro destinata al doppio senso assieme a viale XI Febbraio -, che permetterà finalmente di ridurre drasticamente il traffico in discesa Brocchi.
“Mi auguro che la strada venga costruita prima dei due anni della convenzione per il parcheggio - afferma Paola Carron di Numeria -. Molto dipende dagli accordi di Numeria con i privati che non hanno le garanzie necessarie per accedere alla fideiussione.”
La strada sarà infatti costruita a seguito di una specifica convenzione che sarà sottoscritta tra il Comune e il pool costituito da Numeria Srg, Iniziativa Parolini Srl e altri proprietari con le relative garanzie fideiussorie. Una volta siglata la convenzione, come spiega il vicesindaco, “i lavori possono partire anche il giorno dopo”.
L'accordo per la strada tra Comune e proponenti privati - come da durata della convenzione per il parcheggio provvisorio - dovrebbe essere raggiunto entro i prossimi due anni, ma autorevoli fonti comunali ritengono che possa essere raggiunto molto prima, se non addirittura entro i prossimi due mesi. Dalla firma dell'accordo al primo colpo di ruspa per l'arteria del Piano Mar potrà comunque passare ancora diverso tempo, ma una volta messe le cose nero su bianco non si potrà più tornare indietro.
Rimane ancora aperta la partita degli indennizzi per gli espropri degli altri proprietari, una ventina circa, toccati dal passaggio della futura strada ma non inseriti nella convenzione. Per gli espropri l'Amministrazione pubblica ha messo sul piatto dal bilancio comunale la somma complessiva di 1 milione e 300mila euro: in questo ambito potrebbero sorgere delle controversie sul valore di esproprio, ma che comunque non inficeranno la realizzazione della strada.
In attesa che tutti questi nodi vengano sciolti una volta per tutte, godiamoci intanto il nuovo park tutto gratis di 106 posti, che potrebbero persino aumentare se sarà aperta alla sosta libera anche la porzione sul lato ovest della superficie.
Neanche il tempo di tagliare il nastro, ed ecco che dopo pochi secondi fa già il suo ingresso al “Villaraspa” la prima automobile, una Honda. Al volante non c'è però un outsider: il primo utente del parcheggio gratuito è infatti il signor Giorgio Corrà, che spiegherà più tardi al vostro cronista di essere da tanti anni un cliente di Dalle Nogare.
Lo stesso automobilista si mette a versare nei calici l'ottimo spumante del piccolo buffet inaugurale predisposto dal commerciante vicino di casa. Gli chiedo: “Lei è un addetto al rinfresco?” Risposta: “Simpatizzante.”
Sono quei momenti in cui Bassano è unica.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.579 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.243 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.211 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.022 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.947 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.302 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.151 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.683 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.340 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.150 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.621 volte