Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Una task force contro la crisi

Affollato confronto tra l’assessore regionale Elena Donazzan e i rappresentanti dell’economia bassanese

Pubblicato il 25-02-2009
Visto 1.889 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

“Questo non è un convegno, ma un confronto di idee”.
Lo ha detto a chiare lettere Elena Donazzan, assessore regionale alle Politiche del Lavoro e della Formazione, che ha chiamato a raccolta in Sala Chilesotti a Bassano i rappresentanti delle categorie economiche e delle imprese per tracciare le soluzioni possibili contro la crisi.
Sala gremita in ogni ordine di posti: il difficile momento economico esercita un grande richiamo. A rispondere all’appello, il blocco delle sei categorie economiche del territorio ( Assindustria, Artigiani, Cna, Apindustria, Unione del Commercio e Coldiretti ). Al tavolo dei lavori anche l’assessore provinciale al lavoro Morena Martini.

L'assessore regionale Donazzan, il moderatore Gianni Celi e l'assessore provinciale Morena Martini

“Avevamo chiari segnali di incertezza economica - ha affermato l’assessore Donazzan - già a marzo del 2008, quando l’Osservatorio della Regione ha rilevato un’occupazione costante, ma anche una crescita della disoccupazione. E questo perché le aziende venete, al posto dei contratti a tempo indeterminato, effettuavano sempre di più contratti di lavoro a tempo determinato. Avevamo previsto una reale caduta dell’occupazione per ottobre-novembre, e così è stato.”
Ma Bassano, ancora una volta, è un laboratorio di ottimismo: “Qui nonostante tutto la situazione è di particolare favore, perché le imprese e le categorie sanno interloquire”. E allora tutti a rimboccarsi le maniche, per creare una task force in grado di affrontare il problema, seppur coscienti della grave congiuntura internazionale. “Non c’è una soluzione facile, ma più soluzioni complesse - ha sottolineato la Donazzan -. Sul piano occupazionale il Veneto ha subito uno “choc” dopo il minimo storico del 2,7% di tasso di disoccupazione nel 2007, sotto la stessa soglia fisiologica.”
La Regione, dal canto suo, ha già realizzato interventi concreti. Tra questi, lo stanziamento di 120 milioni di euro destinati al Veneto dal governo per la cassa integrazione “in deroga”, di cui 10 milioni anticipati nei giorni scorsi.
“Ma oltre alle misure straordinarie e agli ammortizzatori sociali - ha specificato l’assessore - occorre investire proprio adesso nelle risorse umane in vista della ripresa, con l’attività di formazione da destinare in primo luogo agli occupati”. E’ in dirittura d’arrivo anche l’attesa Legge Regionale sul Lavoro. “E’ la “Legge Biagi” del Veneto. E’ rimasta “dormiente” per oltre due anni, e ora grazie alla crisi il Consiglio Regionale la sta approvando, capitolo per capitolo, a tamburo battente.”
E’ seguito un vivace dibattito, con la parola agli imprenditori presenti. Per Carlo Brunetti, presidente bassanese di Assindustria, è il momento di investire “in formazione dei dipendenti sulle nuove tecnologie”. Sergio Serradura, presidente mandamentale Artigiani, ha puntato il dito sul problema degli insoluti che strozza le piccole aziende che pure continuano a lavorare. L’accesso al credito è sempre più difficile e un coro di critiche, in particolare, si è levato sul comportamento delle banche.
“A giorni la giunta regionale incontrerà il sistema bancario del Veneto - ha anticipato Elena Donazzan -. Dobbiamo mettere le banche di fronte alle loro responsabilità, e siamo pronti a fare qualcosa di forte.”

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 18.019 volte

    2

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 10.551 volte

    3

    Attualità

    09-10-2025

    Il silenzio delle innocenti

    Visto 8.824 volte

    4

    Attualità

    13-10-2025

    Scempio Ossario

    Visto 8.501 volte

    5

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 7.755 volte

    6

    Politica

    14-10-2025

    La deturpAzione

    Visto 5.690 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 5.354 volte

    8

    Arte

    11-10-2025

    Bassano Fotografia 2025: visioni in movimento

    Visto 3.699 volte

    9

    Incontri

    09-10-2025

    Aperilibro in poesia, con Mauro Spigarolo

    Visto 3.515 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    21-09-2025

    L’evoluzione della specie

    Visto 22.593 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    17-09-2025

    Capitan Futuro

    Visto 20.513 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    01-10-2025

    Global Chiara Flotilla

    Visto 20.181 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    16-09-2025

    Tutti i rinvii del presidente

    Visto 19.654 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    18-09-2025

    Elec-scion Dei

    Visto 19.555 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 18.019 volte

    7

    Attualità

    28-09-2025

    Un sacco bello

    Visto 17.913 volte

    8

    Politica

    19-09-2025

    Righelli d’Italia

    Visto 15.682 volte

    9

    Attualità

    24-09-2025

    La prova del Nove

    Visto 11.542 volte

    10

    Attualità

    22-09-2025

    A Day in the Life

    Visto 11.449 volte