Ultimora
29 Sep 2023 18:51
Rimossa la Madonna con una maschera da sub a Venezia
29 Sep 2023 17:51
Firmata la cessione dello stabilimento Safilo a Longarone
29 Sep 2023 15:19
Gran premio internazionale di Venezia, Leone d'oro a Ugo Cilento
29 Sep 2023 14:23
Giappone: consorzio Prosecco, all'insegna della versatilità
29 Sep 2023 13:55
Cifa e Consulenti, sul lavoro cooperazione con il Marocco
29 Sep 2023 13:37
Madonna con una maschera da sub, provocazione artistica a Venezia
29 Sep 2023 23:12
Mondiali Rugby: Italia-Nuova Zelanda 17-96
29 Sep 2023 20:44
L'ira dei vip, a Roma zero taxi. Per i sindacati è 'effetto Ryder'
29 Sep 2023 20:55
L'antitrust Usa, causa Amazon per tutelare la concorrenza leale
29 Sep 2023 19:55
++ Fedez, sono in ospedale, mi hanno salvato la vita ++
29 Sep 2023 20:01
Salvini, 'minacce di morte, ma nessuna paura'
29 Sep 2023 19:00
Vertice Med9 a Malta, le dichiarazioni finali dei leader
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Chi dice donna
Dopo il servizio su La7 tra i musulmani di Bassano sulla prevaricazione sulle donne, insorge l'assessore regionale Donazzan: “Predicatori di odio incompatibili con la nostra società. L'imam venga espulso”
Pubblicato il 29-04-2017
Visto 2.297 volte
“Predicatori di odio incompatibili con la nostra società. Alziamo l'asticella della prevenzione, Krasniqi venga espulso.”
Si intitola così un comunicato stampa trasmesso alle redazioni dall'assessore regionale Elena Donazzan. L'intervento dell'esponente di destra si riferisce al vespaio sollevato dalla trasmissione di La7 “La Gabbia”, che prendendo spunto dai recenti episodi accaduti in Italia e anche nel nostro comprensorio di giovani donne musulmane oppresse dal marito o dal padre-padrone ha condotto un'inchiesta nella nostra città.
Al microfono della trasmissione alcuni giovani musulmani bassanesi, supportati dall'imam Nuhi Krasniqi, hanno espresso le loro opinioni. Drastico l'imam, che ha giustificato la sottomissione della donna ai dogmi della legge islamica, trovando generalmente concordi al riguardo anche i ragazzi intervistati.

Fonte immagine: wdonna.it
Di seguito il comunicato stampa dell'assessore regionale:
COMUNICATO
“Se all'imam non piace l'idea che una donna a Bassano, in Europa, in Occidente possa girare per le strade della sua città senza velo, può fare le valigie e tornarsene da dove è venuto. Non sentiremo di certo la sua mancanza, qui non è persona gradita e anzi mi auguro che venga espulsa dall'Italia.”
È la dura reazione dell'assessore regionale del Veneto di Forza Italia, Elena Donazzan, nei confronti delle parole pronunciate da Nuhi Krasniqi, il religioso a capo dell'associazione islamica “La Sunna” di Bassano del Grappa, che, intervistato da una giornalista di La7 per un servizio andato in onda nell'ultima puntata de “La Gabbia”, ha difeso a spada tratta i dogmi della legge islamica che, per la donna in particolare, “prevede la sottomissione a Dio e al profeta”. E sulla lunghezza d'onda di queste parole si sono espressi anche alcuni giovani interpellati per lo stesso servizio televisivo sotto la statua di San Bassiano.
“Le parole dell'imam mi indignano e al contempo mi fanno provare molta rabbia - afferma Donazzan -. Mi indignano perché i concetti di sottomissione e prevaricazione nei confronti della donna, ma non solo, espressi da una certa cultura islamica, non possono essere in alcun modo accettati dalla nostra società.” “Come si può dialogare con chi sarebbe capace di giustificare o ancor peggio perpetrare una violenza nei confronti di una donna che magari ha la sola colpa di vestirsi in modo normale per voler condurre una vita normale in una comunità normale?”, si interroga l'assessore regionale.
“Le parole di Krasniqi e dei giovani intervistati dalla giornalista di La7, inoltre, mi fanno provare profonda rabbia, perché dinanzi a tanta arroganza vedo società e istituzioni rassegnate e imbelli, con un governo che stanzia nel Def 4,6 miliardi per farci invadere dagli immigrati di tutto il mondo e poi volta le spalle alle forze dell'ordine che, nonostante siano ridotte all'osso, cercano di garantire un adeguato controllo del territorio anche per scongiurare la minaccia terroristica. Ho richiesto al prefetto di Vicenza di intervenire e mi auguro che le autorità competenti si attivino immediatamente per identificare e perseguire tutti questi predicatori di odio, prima che sia troppo tardi. Da questi individui dobbiamo difenderci, alzando l'asticella della prevenzione. E il mio auspicio è che Krasniqi venga espulso. Se i giovani invece non possono essere espulsi perché cittadini italiani vengano almeno attenzionati costantemente. In Francia queste persone verrebbero classificate con la lettera 'S', attribuita a tutte quelle persone a rischio radicalizzazione”, conclude Donazzan.
Il 30 settembre
- 30-09-2022A.RI.A di casa
- 30-09-2021L’A.N.A. che verrà
- 30-09-2016Sentenza TAR. Finco (Lega Nord): “Poletto e Campagnolo si dimettano”
- 30-09-2016TAR, vince la Vardanega
- 30-09-2016La risposta del Palazzo
- 30-09-2013Casoni di Mussolente: sistemazione del torrente Lugana
- 30-09-2013Zanonato: “L'aumento dell'Iva deciso dal governo Berlusconi”
- 30-09-2012Il PD di Bassano guarda alle primarie
- 30-09-2012Tribunale di Bassano, nuova "chiamata generale"
- 30-09-2011Perché Elena va alla guerra
- 30-09-2011Habemus parking
- 30-09-2011A Bassano una via e una targa per lo “Schindler di Fiume”
- 30-09-2010“Cerchiamo il giusto connubio tra aperture di locali e tutela dei cittadini"
- 30-09-2009Conti in tasca al Vaticano e Medicina Alternativa...Senza Censura