Ultimora
10 Dec 2023 17:07
Il bello del Veneto in film e serie, tesori svelati dai set
10 Dec 2023 16:01
Più Libri, record di 115mila presenze, nel 2024 anche a Venezia
10 Dec 2023 15:05
Incidenti stradali: un morto nel Bellunese
10 Dec 2023 14:58
Giulia: insulti e minacce web a Gino ed Elena, prime querele
10 Dec 2023 14:19
Giulia Cecchettin, insulti e minacce web a Gino ed Elena, prime querele
9 Dec 2023 18:21
Calcio: Sarri amaro 'rammarico per non aver chiuso la partita'
11 Dec 2023 09:03
Generare foto con l'IA consuma quanto caricare uno smartphone
11 Dec 2023 09:04
Olio di Oliva, prezzi in calo a ottobre
11 Dec 2023 09:23
Natale, il menù delle feste senza glutine
11 Dec 2023 08:31
Vincenzo Mollica a gennaio a teatro con 'L'arte di non vedere'
7 Dec 2023 16:49
Fs, '13,4 miliardi di investimenti in Calabria al 2032'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Super(Tassa) Pedemontana Veneta”: incontro pubblico a Bassano
Mercoledì 19 aprile serata alla Scuola Bellavitis 2.0 promossa dai circoli del Partito Democratico Zona Bassanese
Pubblicato il 18-04-2017
Visto 2.951 volte
SPV, Superstrada Pedemontana Veneta o “Super(tassa) Pedemontana Veneta” è il provocatorio ma emblematico titolo della serata organizzata dai circoli del Partito Democratico Zona Bassanese.
La discussa e contestata opera stradale, che attraverserà la pedemontana veneta da Spresiano a Montecchio Maggiore, sarà analizzata mercoledì 19 aprile alle ore 20.30 presso l’Aula Magna della Scuola Media Statale Bellavitis 2.0 di Via Mons. Rodolfi 100 a Bassano del Grappa.
Aumenteranno le tasse dei veneti? Serviva ai cittadini uno "sbrego" così grande ai piedi delle nostre montagne? Quali saranno le ricadute sulla nostra vita quotidiana? E' sostenibile il modello economico che regge la realizzazione della SPV? I pagamenti alle imprese e agli espropriati stanno seguendo il giusto iter?

Un tratto della SPV in costruzione. Fonte immagine: ingegneriverona.it
Molti sono gli interrogativi che si stanno ponendo i veneti in questi mesi, interrogativi che i circoli del PD bassanese cercheranno di sviscerare grazie all’architetto Luigi Creazzo, responsabile infrastrutture del PD Vicenza, a Michele Cocco (assessore all’urbanistica del comune di Valdagno e consigliere della Fondazione Palazzo Festari) che lancerà uno sguardo oltre alla mera opera infrastrutturale disegnando il quadro economico-sociale della cosiddetta “Area Pedemontana” e al capogruppo del PD in regione Veneto Stefano Fracasso. Interverranno al dibattito inoltre sindaci e amministratori locali portando le ragioni dei loro comuni.
“Il nostro invito alla cittadinanza - esordisce il segretario di Circolo di Bassano Luigi Tasca - è quello di informarsi su quello che sta avvenendo sulla SPV: la Regione ha aumentato le tasse ed ha fatto saltare le esenzioni dei pedaggi per i residenti”.
E continua: “Noi non siamo contro l’ammodernamento del sistema viario, ma il progetto di questa superstrada Pedemontana era sbagliato sin dall’inizio, un’opera sovradimensionata che sta già avendo ricadute negative sul nostro territorio.”
Il 11 dicembre
- 11-12-2021Borgo Mondo
- 11-12-2018Criminal Minds
- 11-12-2017Ma che bei Macachi
- 11-12-2013AkzoNobel, l'ira di Rossella
- 11-12-2013Superstrada “E io pago”
- 11-12-2013Fattore B
- 11-12-2010Un anno e mezzo di “Pasinato bis”
- 11-12-2009Gianni e Franca Fiorese, il cuore dolce di Bassano
- 11-12-2009“Terremoto” sulla ricostruzione in Abruzzo
- 11-12-2008Da oggi Bassano ha un’altra “torre”
- 11-12-200830mila euro agli Alpini per l'Ospedale in Mozambico