Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Aldo Moro, l'esempio e il sacrificio

Incontro a Bassano tra i Comuni dell'ANCI Veneto e Agnese Moro, figlia dello statista rapito e ucciso dalle BR

Pubblicato il 10-02-2009
Visto 2.351 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Era l’8 aprile 1978, uno dei drammatici giorni del rapimento di Aldo Moro, lo statista democristiano in mano alle Brigate Rosse.
Per esprimere la ferma condanna delle genti venete contro la violenza del terrorismo, in commossa solidarietà con le vittime di Via Fani, il Comune di Bassano organizzò una grande manifestazione a cui presero parte i sindaci e gli amministratori di 350 Comuni di tutta la Regione. Pochi giorni dopo, il 9 maggio, il cadavere di Aldo Moro fu ritrovato nel bagagliaio di un’auto in Via Caetani.
Trentun anni dopo, una delle pagine più drammatiche della storia italiana contemporanea è riecheggiata nella Sala Consiliare del Municipio di Bassano, sede di un incontro commemorativo promosso dall’ANCI Veneto ( Associazione Nazionale Comuni d’Italia ) con Agnese Moro, figlia del leader ucciso dalle BR.

Agnese Moro, figlia del leader politico ucciso dalle BR, accanto al sindaco Bizzotto

Invitati alla cerimonia tutti i sindaci dei Comuni del Bassanese e dell’area pedemontana che hanno una via o una piazza intitolata all’illustre uomo politico, sulla cui tragica vicenda “ci fu una reazione corale, unita e forte di tutte le amministrazioni locali” - come ha ricordato nel suo intervento l’avv. Sergio Martinelli, che all’epoca del rapimento era il sindaco di Bassano.
“In quei drammatici giorni - ha affermato Martinelli - la democrazia è ripartita dalla base”.
Agli interventi di saluto e alle testimonianze di alcuni amministratori è seguito - come riportiamo in un articolo a parte - l’atteso intervento di Agnese Moro, che ha ripercorso con affetto alcuni aspetti “privati” della vita del grande statista, raccontati anche nel suo libro “Un uomo così - ricordando mio padre”. Sottolineando, al contempo, l’attualità e la visione anticipatrice del suo pensiero e della sua azione politica, confermate dalle ultime lettere scritte alla famiglia -e mai recapitate - dalla prigione dei brigatiisti.
“Vorrei anche che ricordassimo - ha sottolineato nel suo discorso la dott.ssa Moro, suscitando un emozionato applauso - le persone che mio padre chiamava ‘i miei compagni di viaggio’: gli uomini della sua scorta.”

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 11.972 volte

    2

    Politica

    16-10-2025

    Fratelli d’Antenna

    Visto 11.149 volte

    3

    Politica

    19-10-2025

    Supercar

    Visto 10.856 volte

    4

    Cronaca

    20-10-2025

    In Malo modo

    Visto 9.689 volte

    5

    Attualità

    20-10-2025

    Livello 6

    Visto 9.538 volte

    6

    Politica

    17-10-2025

    Maria che polemica

    Visto 9.502 volte

    7

    Attualità

    16-10-2025

    Violenza degenere

    Visto 9.082 volte

    8

    Attualità

    16-10-2025

    Missione: Missing

    Visto 8.826 volte

    9

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 8.740 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    01-10-2025

    Global Chiara Flotilla

    Visto 20.291 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.173 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.554 volte

    4

    Attualità

    28-09-2025

    Un sacco bello

    Visto 17.999 volte

    5

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.517 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 11.972 volte

    7

    Attualità

    24-09-2025

    La prova del Nove

    Visto 11.634 volte

    8

    Attualità

    26-09-2025

    Il Grande Assente

    Visto 11.418 volte

    9

    Attualità

    23-09-2025

    Raasm, 50 anni di orgoglio

    Visto 11.275 volte

    10

    Politica

    16-10-2025

    Fratelli d’Antenna

    Visto 11.149 volte