Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Brevi

Politica

Bassano, il PD è ancora “renziano”

Il risultato della Convenzione di Circolo in vista del congresso del partito per l'elezione del nuovo segretario nazionale

Pubblicato il 01-04-2017
Visto 3.052 volte

Pubblicità

Si è svolta giovedì scorso, presso la sede “dem” cittadina di Via Zaccaria Bricito, la Convenzione di Circolo degli iscritti della sezione del Partito Democratico di Bassano del Grappa, riunitosi per l’occasione assieme agli omologhi del Circolo Valbrenta. L’appuntamento era dovuto all’inizio della fase congressuale nazionale che sta coinvolgendo tutti i circoli del Partito Democratico sul territorio nazionale: la Convenzione di Circolo.
Questa prima fase è consistita nella presentazione agli iscritti delle tre candidature alla Segreteria Nazionale del PD, che sono: Michele Emiliano, Andrea Orlando e Matteo Renzi.
I portabandiera delle mozioni (Carlo Ferraro per Andrea Orlando e Giovanni Cunico per Matteo Renzi) hanno avuto ciascuno 15 minuti di tempo per presentare le ragioni del candidato di riferimento. A seguito della presentazione, discussione e voto degli iscritti.

Le votazioni hanno avuto questo esito:
Partecipanti al voto 57
Matteo Renzi: 39 voti, pari al 68,42%
Andrea Orlando: 17 voti, pari al 29,82%
Michele Emiliano: 1 voto, pari al 1,75%
Il voto degli iscritti alla Convenzione di Circolo non è vincolante rispetto all’elezione del Segretario Nazionale e degli organi dirigenti del partito: così come per l’omologo regionale, il congresso vero e proprio si svolgerà domenica 30 Aprile tramite primarie aperte a tutta la cittadinanza e previa sottoscrizione della Carta dei Valori del Partito Democratico.
“Ringrazio tutte le iscritte e tutti gli iscritti che hanno partecipato alle votazioni - dichiara il segretario cittadino del Luigi Tasca -. Il Partito Democratico attua con i fatti la democrazia interna. Personalmente ritengo un fattore di stimolo il dibattito, anche aspro, su posizioni politiche dalle sfumature diverse.”
“Quello che ci deve unire - continua - è una univoca visione dell’agire politico, inteso come ricerca del bene comune e della partecipazione ai processi decisionali. A Bassano abbiamo dimostrato con i fatti che questo è possibile, ed il mio sforzo sarà teso affinché così si continui.”

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 18.270 volte

2

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 8.837 volte

3

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.878 volte

4

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 4.195 volte

5

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.900 volte

6

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.743 volte

7

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.547 volte

8

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 2.996 volte

9

Calcio

23-11-2025

Bassano, porto.. pazienza

Visto 2.354 volte

10

Hockey

22-11-2025

Bassano rialza la testa!

Visto 2.288 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.392 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.234 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.501 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.365 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.210 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.206 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.882 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.775 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.569 volte