Ultimora
29 Oct 2025 20:41
Serie A: Como-Verona 3-1
29 Oct 2025 17:39
Cortina intitola una piazza alle due Olimpiadi
29 Oct 2025 16:01
Il numero antiviolenza sul bus e vaporetti del gruppo Avm
29 Oct 2025 15:40
Il 4 novembre Fiano e Bernini all'università Ca' Foscari
29 Oct 2025 15:16
Il Papa scrive ad associazione 'belle le città che integrano'
29 Oct 2025 14:21
Al via i lavori di posa della fibra ottica FiberCop a Chiampo
29 Oct 2025 22:54
Serie A: Si sblocca la Juve, la Roma riaggancia il Napoli
29 Oct 2025 21:32
Sinner facile agli ottavi. Avanza anche Sonego che batte Musetti in rimonta nel derby italiano
29 Oct 2025 21:19
Elezioni nei Paesi Bassi, per gli exit poll i liberali di Jetten davanti a Wilders
29 Oct 2025 21:07
++ Exit poll Olanda, i liberali di Jetten davanti a Wilders ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il Brenta spazza nuovamente via le "briglie"
Le dighe sperimentali presso il ponte tra Nove e Cartigliano distrutte ancora una volta dal fiume in piena. Sindaci sul piede di guerra
Pubblicato il 09-02-2009
Visto 4.274 volte
La forza dell’acqua, ancora una volta, ha avuto la meglio. Il Brenta, ingrossato dalle precipitazioni degli ultimi giorni, ha nuovamente distrutto le “briglie di contenimento” sperimentali realizzate dalla Regione Veneto all’altezza del ponte tra Nove e Cartigliano per un progetto di tutela della morfologia del fiume.
Buona parte della diga artificiale è stata spazzata via in pochi minuti: un analogo episodio si era già verificato lo scorso novembre.
Secondo gli esperti della Regione, le briglie sperimentali dovrebbero limitare l’erosione dell’acqua nel letto fluviale e permettere una maggiore ricarica delle falde acquifere.
Le "briglie" fotografate dal ponte tra Nove e Cartigliano
Ma il manufatto, basato sulle indicazioni del Mosav ( Modello strutturale degli acquedotti del Veneto ) risulta troppo fragile per resistere alle Brentane anche di lieve entità: da qui le aspre polemiche dei Comuni rivieraschi direttamente interessati - Nove e Cartigliano - che ritengono l’opera del tutto inutile, con grande spreco di denaro pubblico.
I sindaci Bozzetto e Racchella promettono di dare battaglia per portare la questione ai più alti livelli politici allo scopo di annullare il progetto delle briglie una volta per tutte ed evitare che il danno si ripeta nuovamente, e puntualmente, al prossimo innalzamento del livello dell’acqua del fiume.
Il 30 ottobre
- 30-10-2024Azione e Reazione
- 30-10-2024Un salto nel vuoto
- 30-10-2024Zaioween
- 30-10-2020Piazza Libertà
- 30-10-2020Poveri noi
- 30-10-2019Tenore di vita
- 30-10-2018Barcollo ma non mollo
- 30-10-2017La tela di Penelope
- 30-10-2017Valbrenta United
- 30-10-2014Scelta di Campus
- 30-10-2013BassaNo Slot
- 30-10-2013Anziana picchiata dalla badante. Donazzan: “Anziani, chi li maltratta merita ogni male.”
- 30-10-2010La raccolta... indifferenziata
- 30-10-2010“Chiuso per usura”
- 30-10-2010Donazzan: “L'esame per i notai va regionalizzato”
- 30-10-2009Centri commerciali e nuova viabilità
- 30-10-2009"La crisi? E' appena iniziata"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.525 volte


