Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 13:24
++ Valditara, arresto in flagranza per chi picchia i docenti ++
30 Apr 2025 13:26
Meloni: 'Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro'. L'8 maggio il governo incontra i sindacati
30 Apr 2025 13:13
Meloni, altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 13:19
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
30 Apr 2025 11:37
La conferenza stampa al termine del consiglio dei Ministri
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il Brenta spazza nuovamente via le "briglie"
Le dighe sperimentali presso il ponte tra Nove e Cartigliano distrutte ancora una volta dal fiume in piena. Sindaci sul piede di guerra
Pubblicato il 09-02-2009
Visto 4.197 volte
La forza dell’acqua, ancora una volta, ha avuto la meglio. Il Brenta, ingrossato dalle precipitazioni degli ultimi giorni, ha nuovamente distrutto le “briglie di contenimento” sperimentali realizzate dalla Regione Veneto all’altezza del ponte tra Nove e Cartigliano per un progetto di tutela della morfologia del fiume.
Buona parte della diga artificiale è stata spazzata via in pochi minuti: un analogo episodio si era già verificato lo scorso novembre.
Secondo gli esperti della Regione, le briglie sperimentali dovrebbero limitare l’erosione dell’acqua nel letto fluviale e permettere una maggiore ricarica delle falde acquifere.

Le "briglie" fotografate dal ponte tra Nove e Cartigliano
Ma il manufatto, basato sulle indicazioni del Mosav ( Modello strutturale degli acquedotti del Veneto ) risulta troppo fragile per resistere alle Brentane anche di lieve entità: da qui le aspre polemiche dei Comuni rivieraschi direttamente interessati - Nove e Cartigliano - che ritengono l’opera del tutto inutile, con grande spreco di denaro pubblico.
I sindaci Bozzetto e Racchella promettono di dare battaglia per portare la questione ai più alti livelli politici allo scopo di annullare il progetto delle briglie una volta per tutte ed evitare che il danno si ripeta nuovamente, e puntualmente, al prossimo innalzamento del livello dell’acqua del fiume.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole