Ultimora
15 Mar 2025 17:59
Nave Amerigo Vespucci a Venezia, si prepara festa sull'acqua
15 Mar 2025 17:50
Nevicate tra 10 e 20 centimetri sulle strade montane in Veneto
15 Mar 2025 17:32
Calcio: Verona corsaro a Udine, salvezza più vicina
15 Mar 2025 15:31
Dal World Health Forum Veneto 2025 un decalogo per la sanità
15 Mar 2025 14:52
Sventò femminicidio, Comuni chiedono onorificenza a Mattarella
15 Mar 2025 14:52
Ipovedente da 4 anni, scia e vuole andare alle Paralimpiadi
16 Mar 2025 03:25
Trump attacca gli Houthi, raffica di raid su Sanaa
16 Mar 2025 00:17
Ventenne ucciso a Napoli: era parente di Annalisa Durante, la 14enne vittima innocente dei clan
15 Mar 2025 23:24
I verbali di Carmine Gallo: 'Pazzali chiese informazioni sui La Russa'
15 Mar 2025 23:18
Belgrado, almeno 56 feriti e 22 arresti negli incidenti del raduno contro il governo
15 Mar 2025 22:52
Serie A: Torino batte Empoli 1-0, decide Vlasic al 70' CRONACA e FOTO
15 Mar 2025 22:45
Serie A: Torino Empoli 1-0 CRONACA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Profondo rosso
Dispositivo di rilevamento del passaggio con il rosso all'incrocio tra viale Venezia e viale delle Fosse a Bassano: nel primo mese di attivazione rilevate ben 146 infrazioni
Pubblicato il 13-03-2017
Visto 5.349 volte
20 secondi di verde e appena 5 secondi di giallo, con tanto di “count down” su un piccolo display luminoso. Non proprio perfettamente visibile, peraltro, in determinate condizioni di luce diurna. All'incrocio tra viale Venezia e viale delle Fosse a Bassano, per chi arriva in macchina da viale Venezia, passare in tempo oltre la linea del semaforo prima che scatti il rosso è sempre un terno al lotto. Prova ne sia il bilancio del primo mese di funzionamento del nuovo sistema di rilevamento del passaggio con il rosso nel crocevia in questione: appunto quello di viale Venezia con direzione viale delle Fosse.
Dal 2 gennaio al 31 gennaio sono state infatti ben 146 le infrazioni rilevate dall'apparecchiatura che, come sottolinea un comunicato del Comune di Bassano del Grappa, “con inequivocabile documentazione fotografica digitale registra il passaggio con il rosso”.
Una vera e propria “ecatombe”, con conseguente sanzionamento per i trasgressori.

Il semaforo di viale Venezia-incrocio viale delle Fosse con il "count down" durante i 5 secondi del giallo (foto Alessandro Tich)
“L'apparecchio - afferma ancora la nota stampa comunale - è annunciato agli automobilisti da due cartelli che avvisano del fatto che il semaforo è dotato di controllo per questo specifica violazione ed è anche affiancato da un dispositivo detto “count down”, vale a dire un display luminoso che indica i secondi rimanenti di luce gialla prima del cambio di colore da giallo a rosso. Nonostante queste segnalazioni sono quindi più di 4 al giorno gli automobilisti che violano questa norma mettendo in grave pericolo la sicurezza di tutti.”
“I dati che ci avevano spinto ad installare lo strumento - dichiara l'assessore alla Sicurezza Angelo Vernillo - parlavano chiaro, non mi aspettavo però ancora dei numeri così alti per un comportamento così pericoloso: immaginiamo cosa significano 146 macchine che passano col rosso quando da viale delle Fosse procedono altre auto col verde.”
“Possibile - conclude Vernillo - che ci siano automobilisti così indisciplinati e che mettono a repentaglio la propria e l'altrui vita? Non basta nemmeno il count down? Ben venga quindi questo strumento che mi auguro davvero nel tempo contribuisca a ridurre in modo sensibile questi atti così pericolosi.”
Sul fatto che gli automobilisti che passano con il rosso mettono a repentaglio l'incolumità propria e altrui, non ci piove. E i comportamenti pericolosi vanno sanzionati secondo il Codice e secondo la logica. Ma siamo sicuri che i 146 passaggi con il rosso del mese di gennaio, nell'incrocio con il giallo alla Usain Bolt, siano tutti conseguenza di una volontaria indisciplina al volante?
Il 16 marzo
- 16-03-2024Europa League
- 16-03-2023Partire in quarta nella terza età
- 16-03-2023Canova Supernova
- 16-03-2022Decisioni a tavolino
- 16-03-2022Bonjour tristesse
- 16-03-2021Anonima Ingegneri
- 16-03-2020#Si Cambia
- 16-03-2020“Madonnina”, interviene la direzione
- 16-03-2018Motore di ricerca
- 16-03-2017Il conto della giustizia
- 16-03-2017Coltivazione in casa di marijuana: due arresti dei Carabinieri di Lusiana
- 16-03-2017Piazza Grande
- 16-03-2017Il welfare danzante
- 16-03-2015E.R. - Politica in prima linea
- 16-03-2015Bassano, lo Sportello di Segretariato Sociale cambia nome
- 16-03-2015Marostica, Banca Popolare dona 12 defibrillatori al Comune
- 16-03-2012Zonta Revolution
- 16-03-2012Cassola: consiglio comunale straordinario per dire “no” al gassificatore
- 16-03-2011Maltempo: “Stato di allarme” per la zona Basso Brenta - Bacchiglione
- 16-03-2009Ricorso contro l'antenna telefonica di Via Vittorelli